Chiesa di Santa Caterina a Formiello Piazza Enrico de Nicola, 49, 80139 Napoli NA

Chiesa di Santa Caterina a Formiello





240 Recensioni
  • venerdì13–13:30
  • sabato13–13:30
  • domenicaChiuso
  • lunedì13–13:30
  • martedì13–13:30
  • mercoledì13–13:30
  • giovedì13–13:30




Chiesa di Santa Caterina a Formiello Piazza Enrico de Nicola, 49, 80139 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

santacaterinaaformiello |

Contatti

Chiamaci
+39081444297
Piazza Enrico de Nicola, 49, 80139 Napoli NA

Orari

  • venerdì13–13:30
  • sabato13–13:30
  • domenicaChiuso
  • lunedì13–13:30
  • martedì13–13:30
  • mercoledì13–13:30
  • giovedì13–13:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Hearing loop
  • Luogo sicuro per transgender
  • Abbigliamento




Recensioni consigliate

Patrizia Bussoni
30.10.2023
Chiesa di Santa Caterina a Formiello
La chiesa è a croce Latina ad una navata e cinque cappelle ai due lati molto bella con arredi e affreschi
Ilaria Orlandini
08.10.2023
Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Situata vicino a porta Capuana, Santa Caterina a Formello spicca sia per la sua mole, sia per la sua facciata - recentemente restaurata - bianca con nervature grigie in piperno. Dedicata a Santa Caterina d'Alessandria, deve il nome 'a formiello' - cioè vicino al canale - dal perduto acquedotto della Bolla. L'attuale aspetto rinascimentale del complesso chiesa&convento si deve ad Alfonso II, che fece traslare qui le reliquie appartenenti ai martiri di Otranto, ancora conservate in una delle cappelle di sinistra. Il convento venne soppresso nel corso dell'800 e una parte di esso venne adibito a lanificio (se ne vede ancora l'ingresso a sx della chiesa). L'ingresso è gratuito e vale la pena ammirare la volta affrescata con le nozze mistiche di Santa Caterina, la grande cupola con la santa ed i patroni di Napoli e le 12 cappelle laterali, alcune delle quali conservano begli esempi di pavimenti maiolicati.
Angelica Persdottir “Asgard on the move”
27.09.2023
Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Scoperta per caso durante un frettoloso passaggio da via Carbonara alla stazione. È stata davvero una piacevole sorpresa, merita sicuramente una visita. Tra l’altro, non è lontana dalla più famosa San Giovanni a Carbonara.
Andrea R.
23.09.2023
Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Una bella chiesa con facciata bianca e molto caratteristica è la cupola, peccato che l'ho trovata circondata da traffico e cantieri vari.
Dario Team
23.09.2023
Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Che peccato la tabella indicativa della chiesa è abbandonata dietro al cancello, come si vede nella foto
Filippo Procope
23.09.2023
Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Chiesa di cultura,e immensa e a più di +10 cappelle e di culto per l'associazione del Rosario di Bartolomeo longo , padre della chiesa molto cordiale e spiega brevemente la messa
michele cassese
21.08.2023
Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Un tesoro inestimabile, si devono aiutare realtà simili ad avere il giusto prestigio nella vetrina di Napoli
dario de francesco
03.08.2023
Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Eretta intorno al 1510 da Romolo Balsimelli, la chiesa deve il nome alle antiche sorgenti d’acqua (i formali) che zampillavano nelle vicinanze. Dei due chiostri, quello piccolo dedicato a S. Caterina da Siena è stato restaurato, recuperando uno spazio che nel xix secolo era stato trasformato in lanificio militare. Al centro del chiostro un’imponente struttura in legno, raro esempio di archeologia industriale,
Max Zinno
02.08.2023
Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Studiando l’assedio di Otranto del 1480, oggi ho deciso di fare un salto a Santa Caterina a Formiello. Qui vi è una cappella dedicata al culto dei martiri di Otranto. Tuttavia l’erronea convinzione che essi furono massacrati per non aver rinnegato la loro fede (così come si legge in molte fonti “non fonti”) offre una visione distorta della storia, in quanto i malcapitati subirono in realtà questa infausta sorte per non essersi arresi a Gedik Ahmed Pascià, secondo la prassi ottomana. Si tratta di vittime che si sono trovate a loro insaputa tra due fuochi contrapposti: da un lato gli interessi dei Trastámara e dall’altro le ambizioni del sultanato.
Alberto Brunelli
31.07.2023
Chiesa di Santa Caterina a Formiello
Bella chiesa, riccamente decorata e con notevoli monumenti funebri '600 specie quelli ai lati dell'altare maggiore. Da inserire certamente tra le più belle chiese napoletane

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Enrico de Nicola, 49, 80139 Napoli NA
Chiesa di Santa Caterina a Formiello