Tecchia preistorica 54013 Equi Terme MS

Tecchia preistorica





8 Recensioni




Tecchia preistorica 54013 Equi Terme MS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
54013 Equi Terme MS

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Consegna a domicilio
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Toilette
  • Informale
  • Gruppi
  • Da asporto
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Seggioloni per bambini
  • Wi-Fi
  • Accogliente
  • Adatto alle famiglie
  • Accetta prenotazioni
  • Pasti fino a tarda sera
  • Tavoli all'aperto
  • Menu per bambini
  • Bagni gender-neutral
  • Tavoli su terrazza panoramica
  • Romantico




Recensioni consigliate

superferro 92
02.11.2023
Tecchia preistorica
Questa grotta si trova al di sopra delle grotte di equi terme.La visita è inclusa nel biglietto da 10 € che vi permette di accedere anche alle grotte sotterranee.La visita alla tecchia dura un totale circa 30 min (compreso il tempo di salire e scendere, attenzione che il terreno è sconnesso!!!!).Molto affascinante vedere una grotta dove sono vissuti i nostri antenati fin dal paleolitico.Interessante il fatto di poter ammirare nelle teche espositive i ritrovamenti (sia di resti umani sia di animali della preistoria) fatti durante gli scavi che sono inizia più di 100 anni fa.Certo la salita è dura ma a mio avviso ne vale sicuramente la pena
Marco Tomasini
15.10.2023
Tecchia preistorica
Piccola grotta compresa nella visita delle.grotte principali. Qui si possono vedere alcuni reperti preistorici nel luogo dove sono stati trovati.
Marzia Messini
10.10.2023
Tecchia preistorica
Molti scalini ma si accede anche dalla visita nelle grotte
paolo cortopassi
01.08.2023
Tecchia preistorica
Splendido esempio di luogo con tracce di frequentazione umana per almeno 50.000 anni. La Tecchia si trova in posizione elevata rispetto all'abitato di Equi terme, raggiungibile tramite un comodo sentiero all'interno del Parco delle grotte. Si compone di due ambienti :il riparo esterno e la grotta. Oggetto di studio e operazioni di scavo sin dal 1911, ha portato alla scoperta di circa 600 esemplari di Orso delle caverne oltre ad altre specie ormai estinte come il leone e il leopardo delle caverne. Attualmente oggetto di scavi da parte di un gruppo di archeologi fiorentini, mostra le potenzialità di depositi ancora più vecchi di quelli rinvenuti. Per quanto riguarda le tracce umane, sono stati rinvenuti numerosi oggetti (punte, raschiatoi, schegge...) utilizzate dall'uomo di Neanderthal fino al medioevo. Al suo interno è presente una piccola esposizione con due crani di Orso delle caverne e numerosi resti di animali e utensili umani. Super consigliata la visita.

Aggiungi recensione

Mappa

54013 Equi Terme MS
Tecchia preistorica