Parco Del Valentino - Coltignone 23821 Abbadia Lariana LC

Parco Del Valentino - Coltignone





193 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Parco Del Valentino - Coltignone 23821 Abbadia Lariana LC




Informazioni sull'azienda

Parco del Valentino, Coltignone, Piani Resinelli, Lecco | Parco del Valentino, Coltignone, Piani Resinelli, Belvedere, Escursioni Trekking, Resinelli Tourism Lab, Turismo

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Marco Brioschi
27.10.2023
Parco Del Valentino - Coltignone
Bel parco, i sentieri sono molto curati. Adiancente al parco, tanti parcheggi auto gratuiti. Accesso al parco 24h su 24. Immerso nella natura, in 10minuti si può raggiungere il belvedere (fantastica vista a 360°) sulla Brianza, Lecco e sul Lago di Como. Seguendo i vari segnali, si possono raggiungere altre mete.
Maffeis Mauro
27.10.2023
Parco Del Valentino - Coltignone
situato nel parco Valentino, si raggiunge dopo una breve salita per nulla tecnica, vale il piccolo sforzo da qui c'è una vista stupenda sul lago , si vede anche la terrezza panoramica
Matteo Brenna
08.09.2023
Parco Del Valentino - Coltignone
Bella passeggiata molto tranquilla e facile per tutti con vari punti di interesse tra cui una passerella a sbalzo dalla montagna e un piccolo museo. I sentieri sono tenuti divinamente
Emidio Borgonovi
06.09.2023
Parco Del Valentino - Coltignone
Al Pian dei Resinelli, con una breve camminata si arriva in cima al Coltiglione. Dal grattacielo una strada sterrata porta a un belvedere spettacolare, e da lì in cima alla montagna. Un balcone in metallo permette di gustare il lago e le strade sottostanti. Il dislivello è impressionante, ma ci sono i parapetto protettivi che garantiscono sicurezza.È un modo di gustare scenari selvaggi con il minimo sforzo.Si può scendere poi con un giro ad anello, attraverso un bellissimo bosco
Stefano Nuzzo
31.08.2023
Parco Del Valentino - Coltignone
Magnifica località in provincia di Lecco. Sentieri agevoli e adatti a tutti (difficoltà E) con ottimi punti panoramici adatti a foto (se in condizioni di bel tempo) e brevi soste. Meta consigliata soprattutto per brevi escursioni di mezza giornata (meglio se in mattinata per motivi di traffico automobilistico e umano) con equipaggiamento non professionale.
Ivana A.
18.08.2023
Parco Del Valentino - Coltignone
Bel percorso panoramicò che può essere breve ( circa 3 km) o più lungo (la parte più bella, dopo il belvedere) ed arrivare ad 8/10km. Consigliato
Mariateresa Peluso
05.08.2023
Parco Del Valentino - Coltignone
Molto bella ka passeggiata in mezzo al bosco con aria pura e frizzante. Dopo un breve trekking si raggiunge un bel vedere mozzafiato... Si può sicuramente andare anche da Milano, come abbiamo fatto noi.
Pierluigi
03.08.2023
Parco Del Valentino - Coltignone
Una delle più belle passeggiate che richieda il minimo sforzo ed allenamento. Le visuali di cui si può godere sono impagabili e una visita merita veramente la pena.Alcuni dettagli sui sentieri:- Non mi pare di aver incontrato nessuna fontana dove potersi abbeverare, munitevi di acqua in anticipo.- il percorso n. 1 é veramente semplice, la strada é larga e ben tenuta (vedasi foto) ed é adatto anche a bambini, scolaresche in gita, ecc. e una volta raggiunto la passerella che si tuffa nel vuoto vi immergerete in un panorama stupendo dei laghi e dei paesi sottostanti.Sarebbe meglio arrivarci con una buona macchina fotografica da poter tenere legata al collo o al polso xche (oltre ad avere delle foto migliori) il senso di vuoto sottostante vi farà fortemente temere che il vs. cellulare vi sfugga di mano irrimediabilmente e se mai dovesse succedere potete tranquillamente dirgli addio.Proseguendo, il percorso in salita si fa un po’ più impervio e stretto ma assolutamente facile.- percorso n. 2 per il Monte Coltignone, anch’esso in salita ma di facile percorribilità e facilmente identificabile, vi porta ad ammirare la parte del panorama locale più verso i monti , comunque molto bello.- il percorso n. 3 che vi porta a Cima Paradiso è anch’esso facilmente percorribile e ben segnalato. La Cima al culmine presenta un ampio pianoro dove godere della visuale dei monti e pur essendoci dei punti di pericolo se ci si sporge, non crea sensazioni di vertigini o di pericolo immediato.Per il ritorno a valle consiglio di ritornare indietro fino al “Bivio del bosco” e terminare l’anello del percorso 1 in discesa.- il percorso n. 4 (da Punta Paradiso il più breve per il ritorno a valle) é più impervio e ripido.- abbiamo tentato di raggiungere il Forcellino partendo dalla passerella panoramica e prendere in discesa il percorso n. 7. Ebbene questo sentiero non é per nulla segnalato e nessuna traccia sul terreno vi riesce a condurre. Vi inganna una traccia di un sentiero (che dovrebbe partire dal punto indicato dalla cartellonistica) che invece vi porta a valle passando per il bosco poco sotto il sentiero 1. Quindi per arrivare al Forcellino da li dovrete armarvi di mappa dei sentieri e gps e seguirlo in discesa abbastanza ripida.Stessa cosa se percorrete il sentiero 7 in ripida salita dal Forcellino verso la terrazza panoramica, nessuna segnalazione o rare traccie di camminamento.- molto più facile raggiungere dal paese il Forcellino tramite il percorso n. 6 da Via per Campelli. Superata la sbarra gialla la strada e carrabile e larga ma, al contrario della n. 1, é percorsa da grossi trattori con carichi pesanti che lasciano profondi solchi quasi sempre pieni di acqua e fango e che vi costringono talvolta a percorrere i bordi nel prato ed inzupparvi le scarpe specialmente se é piovuto da poco.L’ultimo tratto diventa sentiero ma facilmente intuibile dalle tracce dei camminamenti.- il Forcellino lo sconsiglio fortemente se avete dei bambini o grossi cani difficili da controllare in quanto il punto panoramico é veramente molto molto pericoloso, a strapiombo, senza protezioni e lo spazio dove girarsi e muoversi é di pochi metri quadrati.Inoltre la panoramica é quasi identica a quella della passerella, solo molto più in basso.Ricordate che arrivando in cima non vi sono punti di ristoro o rifugi per poter mangiare, é quindi obbligatorio il pranzo al sacco. Purtroppo non vi sono aree pic nic dove sedersi comodamente; solo all’altezza della passerella si può sostare sul muretto di contenimento.I percorsi però, complessivamente, per vedere tutto (se siete buoni camminatori) non richiedono un tempo eccessivo, e se arrivate sul posto di buon ora potete essere di ritorno per l’ora di pranzo e usufruire delle molteplici strutture in paese che vi permetteranno di rinfocillarvi.Oppure arrivate per pranzo in uno dei locali del paese per gustarvi le specialità locali e poi godetevi la passeggiata nel pomeriggio.Buona gita.
silvio rumi
29.07.2023
Parco Del Valentino - Coltignone
La vista è mozzafiato, il posto è raggiungibile anche comodamente a piedi dopo una brevissima camminata per lo più su sentiero ben tenuto. Dal panorama si possono vedere montagne a 240 gradi, tra cui Cervino, Monte Rosa e Monviso in condizioni di buona visibilità. Sfondatevi al rifugio SEL già che ci siete.

Aggiungi recensione

Mappa

23821 Abbadia Lariana LC
Parco Del Valentino - Coltignone