Chiesa Parrocchiale di S. Ulrico e dell'Epifania del Signore Piazza S. Durich, 39046 Ortisei BZ

Chiesa Parrocchiale di S. Ulrico e dell'Epifania del Signore





228 Recensioni




Chiesa Parrocchiale di S. Ulrico e dell'Epifania del Signore Piazza S. Durich, 39046 Ortisei BZ




Informazioni sull'azienda

Pluania Urtijëi Ghërdeina – Parrocchia Ortisei Val Gardena – Pfarrei St. Ulrich Gröden |

Contatti

Chiamaci
Piazza S. Durich, 39046 Ortisei BZ

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Ivan Pecis
31.10.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Ulrico e dell'Epifania del Signore
Veramente bella, da vedere, tipiche sono i rintocchi delle campane
Riccardo Fabbri
11.09.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Ulrico e dell'Epifania del Signore
Chiesa parrocchiale in stile neoclassico
T P
05.09.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Ulrico e dell'Epifania del Signore
Bellissima chiesa! Da visitare!
Rosanna Rosy “Rosy”
01.09.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Ulrico e dell'Epifania del Signore
La chiesa venne costruita nel XVIII secolo e i inizialmente era a una navata. Nella seconda metà del XIX secolo è stata ampliata, negli anni 1905 - 1907 con due nuove cappelle laterali a sinistra la Cappella Rosari, a destra la Cappella del Sacro Cuore.L’edificio è consacrato a Sant’Ulrico anche il paese Ortisei si chiama St. Ulrich. La Chiesa è un degno monumento dell’epoca tardo barocca con il suo tetto rosso scuro a bulbo.La chiesa è riccamente decorata con quadri, dipinti e figure, vi troviamo anche la maestosa statua di Sant’Ulrico dell’artista Ludwig Moroder dl Mëune, il quadro dell’altare maggiore “Adorazione dei Re” di Josef Moroder-Lusenberg e il Gruppo di S. Elisabetta con il mendicante di Rudolf Moroder-Lenert per quest’opera all’artista è stata assegnata la medaglia d’oro alla Mostra mondiale di Parigi nel 1900. Anche le panche sono molto belle e rappresentano un pregevole esempio dell’arte del luogo, con bellissime lavorazioni ad intaglio. Una chiesa davvero bella ed interessante!
Gianni Falchi
18.08.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Ulrico e dell'Epifania del Signore
La chiesa di Sant'Ulrico è molto particolare con una navata e due cappelle laterali.
Ser Lau
05.08.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Ulrico e dell'Epifania del Signore
Chiesa gremita ,complice la stagione turistica. Messa domenicale ore 10,30 in un tempio che penso sia il più grande della Val Gardena. Un plauso ai canti, guidati da una Religiosa con una bellissima voce
michele berra
31.07.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Ulrico e dell'Epifania del Signore
Bellissima messa e chiesa
Arnaldo Giovanni Cattaneo
31.07.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Ulrico e dell'Epifania del Signore
Caratteristica chiesa barocca iniziata alla fine del 700 e ampliata con le due navate laterali all'inizio del 900. Interno ricco di splendidi altari e sculture in legno. Superba la starà di sant'Ulrico cui è dedicata la chiesa e il gruppo dell'offerta vincitrice della medaglia d'oro a Parigi.
Gabriele Bicchierai
30.07.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Ulrico e dell'Epifania del Signore
La Chiesa Parrocchiale di Ortisei è un degno monumento dell'epoca tardo barocca, e inoltre inconfondibile grazie al suo tetto rosso scuro a bulbo. L'edificio è consacrato a Sant'Ulrico e decorato con numerosi quadri, dipinti e figure, anche le panche sono molto belle e rappresentano un pregevole esempio dell'arte gardenese dell'intaglio. Da visitare!
channel max
29.07.2023
Chiesa Parrocchiale di S. Ulrico e dell'Epifania del Signore
È la chiesa principale di Ortisei.Costruita a partire dal 1791, è in stile neoclassico con spunti barocchi.Nel suo interno sono contenuti splendidi affreschi e statue lignee.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza S. Durich, 39046 Ortisei BZ
Chiesa Parrocchiale di S. Ulrico e dell'Epifania del Signore