Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo Piazza Duomo, 9, 81043 Capua CE

Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo





289 Recensioni




Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo Piazza Duomo, 9, 81043 Capua CE




Informazioni sull'azienda

Cattedrale di Maria SS Assunta in cielo – A.P.S. Pro Loco di Capua | Cattedrale di Maria SS Assunta in Cielo La cattedrale fu fatta erigere dal Vescovo Landulfo nell’856, anno di fondazione della città. Il passaggio di papa Giovanni XIII segnò due eventi storici: l’erezione della Sede Metropolitana e l’aggiunta dedicazione del tempio alla Beata Vergine Assunta in Cielo, avvenuti nel 966. Tra il 1076 – 1088 fu costruito…

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Roberta Pepe
17.10.2023
Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo
Chiesa dalle antiche origini come testimoniano i materiali di spoglio di epoca romana. È stata ampiamente rimaneggiata in epoca moderna . Bellissimo il Cristo conservato nella cripta.
Giorgio Scacchi (GS)
14.10.2023
Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo
Il duomo di Capua nonostante conservi al suo interno numerose opere d’arte romane, medievali e barocche principalmente, purtroppo la struttura è parzialmente originale a seguito dei bombardamenti Alleati che procurarono a Capua come nei dintorni per svariati chilometri ingentissime perdite del patrimonio storico artistico. Da prestare molto riguardo alle sculture presenti nella cripta ad opera del celebre scultore napoletano Matteo Bottiglieri realizzate nel 1724 dietro la committenza dell’arcivescovo Nicola Caracciolo, le stesse influenzeranno profondamente la realizzazione del Cristo Velato della Cappella San Severo di Napoli del Giuseppe Sammartino. Non di meno attenzione va concessa ai numerosi altari marmorei in stile napoletano delle varie cappelle e in particolare a quella del Santissimo Sacramento che conserva un monumentale tabernacolo di bronzo, marmi e pietre preziose. Sull’altare principale in una cornice poco adatta realizzata successivamente all’ultima ricostruzione del Duomo, si nota la tela dell’Assunta di Francesco Solimena protagonista del barocco napoletano datata 1730. Numerosissime le colonne di reimpiego presenti nel duomo, frammenti di parapetti cosmateschi, il cero pasquale. Stupendo il quadriportico originale antistante l’entrata principale con frammenti murati di enormi stemmi marmorei di epoca barocca-roccocò, il maestoso campanile ed infine l’elegante e scenografico ingesso principale che da sulla strada in stile neoclassico con mezzi busti dei santi patroni e la statua di Santo Stefano nel mezzo. Assolutamente una visita immancabile e poco nota nella Campania settentrionale.
Luigi Pon
02.10.2023
Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo
Il Duomo di Capua la chiesa... (la basilica) unica, bella e monumentale
Liliana Coppola
15.09.2023
Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo
Una bella basilica a Capua. Bella la cripta con la statua del Cristo deposto che probabilmente ha ispirato il Cristo Velato di Sammartino nella Cappella Sansevero a Napoli
Peppe Brescia
21.08.2023
Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo
Il duomo di Capua si presenta come la chiesa importante è molto apprezzata va vorrei sapere una cosa ma voi siete dei pazzi ma stat buon Ca cap non ci saranno mai turisti a Capua una piccola cittadina senza più importanza voglio che cresca il turismo perché è una bella città e le uniche cose importanti le matres matute gli vengono date poca importanza fate solamente schifo comunque Bella chiesa niente da dire
Marianna Russo
04.08.2023
Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo
Luogo di culto di fede luogo dove dovrebbe sempre regnare l amore perché li c è Gesù la grazia di vita eterna. Luogo dove c è anche il Vescovo di Capua perché Capua è Dioc esi. Andare alla santa messa fa bene quindi visitiamo la cattedrale di Capua
MARIO SANTILLI
31.07.2023
Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo
Dopo aver assistito alla Santa messa ho potuto visitare la cripta sotto l'altare, molto emozionante.Bella esperienza!
paolo francesco piva
31.07.2023
Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo
Eretta intorno alla metà del settimo secolo, la Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo (duomo Di Capua)ha subito vari rifacimenti fino all'aggiunta del portico intorno alla fine dell'XI secolo.L'intero complesso fu ricostruito negli anni 50 per riparare gli ingenti danni dei bombardamenti della II guerra mondiale.dagli anni 90 ospita il Museo Diocesano.quel che rimane della vecchia cattedrale sono la torre campanaria e l'atrio.veniva in epoca medievale, le collonne provengono da costruzioni romane, così come alcuni bassorilievi.Merita una visita deviando dalla ben più importante Capua Vetere, ossia Capua antica.
Domenico Farina
31.07.2023
Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo
Cattedrale di Maria Santissima Assunta in Cielo.Duomo di Capua è stato dedicato ai Ss. Stefano e Agata, i due patroni della città, fino al bombardamento del 1943 che ne causò la distruzione.Il Duomo di Capua, dedicato poi  alla Madonna Assunta in Cielo, ha la particolarità di avere una prima facciata attraverso la quale si accede ad un chiostro, delimitato da portici laterali, che nasconde la facciata principale della chiesa. La struttura è piuttosto moderna: sorge sui resti di una chiesa degli anni 1000Alla metà del XI secolo risale la poderosa torre campanaria. Particolare è la costituzione delle due sezioni: l’inferiore in pietra e la superiore in filari di cotto e tufo.Lo spettacolo che si presenta a chi si addentra nel Duomo di Capua è unico. La spaziosità e l’altezza sono i primi elementi che saltano agli occhi dello spettatore.Uno  sguardo speciale  per il cero pasquale del vescovo Erveo (XI secolo) e il Cristo deposto nella cripta (XVIII secolo). L’opera marmorea è da sempre accomunata al più celebre Cristo velato di Giuseppe Sanmartino (1753) ubicato nella Cappella Sansevero di Napoli. In realtà, come si può desumere dalla datazione, il Cristo capuano ha certamente ispirato lo scalpello dell’artista napoletano.
Salvatore Di Monaco
29.07.2023
Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo
Il Duomo di Capua e una cattedrale bellissima molto suggestiva,si può visitare il santissimo e anche il Gesù in marmo nella zona ipogea.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Duomo, 9, 81043 Capua CE
Cattedrale di Maria SS. Assunta in Cielo