Santuario della Madonna delle Nevi 84030 Sanza SA

Santuario della Madonna delle Nevi





19 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Santuario della Madonna delle Nevi 84030 Sanza SA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
84030 Sanza SA

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Mikpic Insta: Mikpictures
24.10.2023
Santuario della Madonna delle Nevi
Was eine Erfahrung, Was ein Ort, Ruhe, Stille und frische Luft...Für mich war die Reise an diesen Ort außergewöhnlich und sehr interessant.Vor allem wenn man etwas weg geht von den Wegen....Sehr gut zu empfehlen, nur Ortskundige kennen den weg nach oben...
Simone Lorenzo
14.10.2023
Santuario della Madonna delle Nevi
Luogo incantevole e suggestivo sulla cima più alta della Campania
Codice Andrea Pls
05.08.2023
Santuario della Madonna delle Nevi
Vetta più alta della Campania. Il santuario della Madonna della neve è uno di quei luoghi da visitare e dove poter ritrovare quella connessione con l’immateriale. Facilmente raggiungibile da maggio a ottobre tramite la strada che dal comune di Sanza porta fin sopra la vetta e dove troverete il santuario. Nella stagione invernale la strada non è percorribile perché la natura preserva questo posto fino alla primavera. Spero, come tutti quelli che amano il Cervati e le montagne, che non venga mai realizzato lo scempio di asfaltare la strada fin sopra la vetta. Costerebbe 4 milioni di euro e servirebbe sicuramente solo a chi di questi posti non ha mai avuto rispetto.
Gerardo Taurone
03.08.2023
Santuario della Madonna delle Nevi
Bellissimo da andare in moto
Adriano Auleta Wild
03.08.2023
Santuario della Madonna delle Nevi
La Madonna che Corre (della Neve ) di Sanza , la processione più Wild del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ed Alburni , si parte in piena notte verso le ore 4 la processione come se fosse una corsa di Trail , sotto la luce della Luna , i #marunnari con grinta si inseriscono sotto la statua spingendo sempre di più , il percorso è circa 12 km 1000 m di dislivello con solo due soste ( ai Poggi della Madonna ) , nei punti più ripidi si fanno le catene umane , scariche di Adrenalina al massimo. Arrivati alla Crucicchia si incontra il popolo cominciando a cantare ad alta voce maschili e femminili , ti vengono i brividi ... così si arriva alla chiesa dove c'e' l'ultima corsa . Dopo viene aperta la Caggia ed esposta la Madonna .
Vito Carella
30.07.2023
Santuario della Madonna delle Nevi
Il piccolo santuario e la grotta della Madonna della neve sono posti a poche decine di metri dalla sommità del monte più alto della Campania. Si trovano in un'oasi di pace nella quale il silenzio aiuta a ritrovarsi. D'inverno i canaloni posti sul lato nordovest offrono l'occasione di arrampicate sul ghiaccio. D'estate il santuario può essere raggiunto a piedi lungo i sentieri tracciati dal Cai, sfuggendo alla calura del Vallo di Diano.
Attilio Piegari
29.07.2023
Santuario della Madonna delle Nevi
Nella prima decina di giugno, di domenica, viene solitamente riaperto da parte della Arciconfraternita il Santuario della Madonna della Neve sul Monte Cervati per permettere ai tanti fedeli a venerare la Santa Vergine e implorare la sua protezione e benedizione.In tale occasione c'è il commovente momento dello svelamento della statua nella grotta, l’intronizzazione del quadro della Madonna e la celebrazione della Santa Messa all’aperto davanti al santuario montano.

Aggiungi recensione

Mappa

84030 Sanza SA
Santuario della Madonna delle Nevi