Parrocchia S. Bernardino Via S. Bernardino, 9, 12037 Saluzzo CN

Parrocchia S. Bernardino





54 Recensioni
  • venerdì08–19
  • sabato08–19
  • domenica08:30–19
  • lunedì07:30–19
  • martedì08–19
  • mercoledì08–19
  • giovedì08–19




Parrocchia S. Bernardino Via S. Bernardino, 9, 12037 Saluzzo CN




Informazioni sull'azienda

Chiesa e Convento di San Bernardino da Siena a Saluzzo | La Chiesa e il Convento di San Bernardino da Siena a Saluzzo sono un capolavoro di rara bellezza, tra le maggiori testimonianze medievali della città.

Contatti

Chiamaci
+39017542636
Via S. Bernardino, 9, 12037 Saluzzo CN

Orari

  • venerdì08–19
  • sabato08–19
  • domenica08:30–19
  • lunedì07:30–19
  • martedì08–19
  • mercoledì08–19
  • giovedì08–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

DONATELLA TROVATO
24.10.2023
Parrocchia S. Bernardino
Bella, intima...mi è piaciuto molto il chiostro.
Valter Bianco Chinto
09.10.2023
Parrocchia S. Bernardino
frati splendidi...................e bellina chiesa e chiostro
Riccardo Marenco
25.08.2023
Parrocchia S. Bernardino
Da visitare senz'altro
claudio pagliuca
20.08.2023
Parrocchia S. Bernardino
Una porzione di Paradiso in una piccola Porziuncola francescana!
Alberto Asperi
20.08.2023
Parrocchia S. Bernardino
La più bella chiesa (anzi convento) di Saluzzo.
Leonardo Manzo
05.08.2023
Parrocchia S. Bernardino
Saluzzo ha tanti tesori che ci sono Stati consegnati da secoli di storia. Uno di questo è la chiesa di San Bernardino che sorge nella parte alta fuori dal centro storico che inizia con la Castiglia e va verso casa Cavassa, e poi a scendere giù fino al centro di oggi. La chiesa conserva quadri di pregevole fattura e alle volte sono ancora visibili gli arredi originari alla costruzione della chiesa. Un luogo di pace da visitare ed ammirare.
Daniela Bollati
02.08.2023
Parrocchia S. Bernardino
Nella collina di Saluzzo, vicino ai frutteti una bella chiesa con un pacifico chiostro. Restaurata di recente.
Francesco Garri
02.08.2023
Parrocchia S. Bernardino
Il Marchesato di Saluzzo vide la sua fortuna con l’avvento di Ludovico I (1405-1475), che favorì il rifiorire della cultura, delle arti pittoriche e dell’architettura. La costruzione del complesso di San Bernardino iniziò il 20 agosto 1471 per volere dello stesso Marchese Ludovico I e altri generosi nobili saluzzesi.Il chiostro del convento fu costruito solo nel 1630, negli stessi anni furono aggiunte anche gran parte delle cappelle laterali a destra. Tra le più interessanti, la cappella dell’Epifania, nella quale siamo accolti da angioletti sorridenti, e la cappella dei Martiri d’Armenia, nella quale possiamo ripercorrere vicende della vita di Sant'Antonio da Padova.
Lo M
01.08.2023
Parrocchia S. Bernardino
Chiesa parrocchiale situata nella zona alta di Saluzzo. Si gode un panorama ottimo
Tiziana Pansa
29.07.2023
Parrocchia S. Bernardino
Bella chiesa e piazzale gradevolissimo

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Bernardino, 9, 12037 Saluzzo CN
Parrocchia S. Bernardino