Piazza Cordusio Piazza Cordusio, 20123 Milano MI

Piazza Cordusio





125 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Piazza Cordusio Piazza Cordusio, 20123 Milano MI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+998937373818
Piazza Cordusio, 20123 Milano MI

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Enrico Mariano Reina
18.10.2023
Piazza Cordusio
Una delle piazze più rappresentative e conosciute di Milano. Crocevia di molte delle vie più importanti della città,una ti porta al Castello Sforzesco, una in Piazza del Duomo,una in Corso Garibaldi,una in Piazza Affari,una ti porta alla Scala,una in via Torino,quindi un grosso snodo per alcune delle vie più importanti.
Rita Bianco
10.10.2023
Piazza Cordusio
Ex palazzo sede Poste Italiane, ora Starbux
Andrea Sgarro
25.09.2023
Piazza Cordusio
Piazza meravigliosa. Tutto ciò che è Milano dalle strutture degli edifici ai tram, passando per le grandi vetrine, è racchiuso in Piazza Cordusio.
FABRIZIO CAVICCHI
11.09.2023
Piazza Cordusio
PIAZZA MOLTO GRANDE E PUNTO DI RIFERIMENTO DELLA CITTA DI MILANO DOVE SI AFFACCIANO TANTI NEGOZI E PALAZZI STORICI.E ANCHE SNODO DEI TRASPORTO PUBBLICO. CON TRAM E METROPOLITANA
Antonio Negri
08.09.2023
Piazza Cordusio
Il nome Cordusio deriva da CURIA DUCIS, nome del palazzo in cui risiedeva Albino, uno dei primi duchi longobardi.Nel 569 i longobardi entrarono in Italia sconfiggendo i bizantini e dilagando nella pianura padana. La loro avanzata continuò a Milano dove l'aristocrazia, il vescovo Onorato e il clero tutto erano fuggiti. Durante la dominazione di re Alboino e dei suoi successori Milano venne quasi totalmente germanizzata perse d'importanza e si spopolò anche se ospitava uno dei duchi longobardi.
Maria Lauricella
22.08.2023
Piazza Cordusio
Per il periodo natalizio, uno dei landmark di Parigi, la Torre Eiffel, avvolta nella spirale flessuosa di un grande nastro, è approdata a Milano, in piazza Cordusio. Di sera la ricostruzione della torre parigina, che raggiunge l' altezza di otto metri, si illumina di luci di colore rosa shocking e crea un' atmosfera particolare.La piazza, il cui nome deriva da Curia Ducis" l' antica Corte dei duchi longobardi è stata sede della Borsa e centro del potere economico. Nel corso dei secoli ha subito varie trasformazioni ed ha assunto una peculiare forma ellittica.Su di essa si affacciano lo splendido palazzo Broggi e gli edifici progettati dall'architetto Luca Beltrami.Oggi l'eredità di centro finanziario è stata riutilizzata per fare di essa un' area centrale del retail attraverso vari investimenti immobiliari."
Giancarlo Zucca
04.08.2023
Piazza Cordusio
Una delle piazze centrali di Milano.Momentaneamente ci sono alcuni cantieri a deturpare la bellezza della piazza.Mi piace ripetermi che a tutto c'è una fine.In ogni caso da vedere, in fondo si trova tra il Castello e il Duomo
Antonio Vergallo
03.08.2023
Piazza Cordusio
L'antichissima e bella Piazza Cordusio rappresentava il centro finanziario di Milano perchè ospitava le sedi di varie istituzioni finanziarie. Negli anni 2010, col trasferimento di queste nei nuovi grattacieli delle zone di Porta Nuova e CityLife, la piazza sta ridefinendosi come centro della vita sociale e commerciale della città. E' circondata da vari negozi e interessanti edifici come il Palazzo Broggi e il Palazzo delle Assicurazioni Generali. Situata a pochi metri dal Castello Sforzesco e da piazza Duomo ed è raggiungibile con la metropolitana della linea 1 (rossa) e da varie linee di tram. Verso fine di settembre in Piazza Cordusio la caffetteria Starbucks ha aperto al pubblico la prima Roastery europea a Milano.
argo tre
02.08.2023
Piazza Cordusio
Purtroppo, è concesso il passaggio spericolato di biciclette e monopattini sugli spazi pedonali, compreso lo spazio antistante la fermata dei mezzi pubblici. Specialmente l'attraversamento pedonale verso la via dei Mercanti e via Tommaso Grossi è diventato un letto di procuste per i pedoni, che devono continuamente guardarsi alle spalle, oltre che davanti. Tutto ciò anche in presenza (quando capita) della polizia locale, che, naturalmente, ha cose ben più importanti da seguire. Senza stima.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Cordusio, 20123 Milano MI
Piazza Cordusio