Cozzo del Pellegrino 87010 San Donato di Ninea CS

Cozzo del Pellegrino





24 Recensioni




Cozzo del Pellegrino 87010 San Donato di Ninea CS




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
87010 San Donato di Ninea CS

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Roberto Gagliano
27.10.2023
Cozzo del Pellegrino
È uno spettacolo
Domenica Geronimo
20.10.2023
Cozzo del Pellegrino
Escursione fantastica. Partiti alle 9,30 da piano lanzo abbiamo raggiunto la vetta alle 12 e ritornati al piano alle 14,30. Meraviglioso panorama e vario il sentiero
Francesco Pezzano
13.10.2023
Cozzo del Pellegrino
Ill cozzo del Pellegrino, la mula, cozzo dell'orso, etc. Sono I monti di San Donato di Ninea togliete queste diciture false che non hanno senso e come se uno direbbe che Roma si trova in Calabria
Daniel Gullì
28.09.2023
Cozzo del Pellegrino
Bellissimo percorso non è difficile ma nn deve essere sottovalutato attenzione se vi è la nebbia si potrebbe perdere l'orientamento e dover richiedere aiuto ... Un posto unico cima più alta dell'orsomarso e gode di una vista unica da cui si possono vedere sia lo ionio sia il Tirreno ... da fare ...
Salvatore Di Tommaso
15.09.2023
Cozzo del Pellegrino
Assai bello arrivi in vetta
cesare morrone
07.09.2023
Cozzo del Pellegrino
Complicato da raggiungere però bellino x chi ama fare foto panoramiche.
Claudio Ansaloni
02.09.2023
Cozzo del Pellegrino
Merita di arrivare, lo vedi dal mare, lo vedi dal pollino....
Ing. Piero Petrisano Promotore Finanziario
21.08.2023
Cozzo del Pellegrino
Il Cozzo del Pellegrino si trova nel Parco Nazionale del Pollino e, con i suoi 1987 m, è la vetta più alta della Catena dei Monti dell'Orsomarso, che è parte della Catena costiera dell' Alto Tirreno Calabro.Per accedervi, dal versante Sud, si attraversa il bellissimo borgo di San Donato di Ninea (cs), con le sue caratteristiche case dai tetti rossi, affastellate e arroccate su uno sperone di roccia viva, e si prosegue sulla strada asfaltata fino al Piano di Lanzo.Da qui, si percorre uno dei due sentieri, il più comodo, adatto a tutti, è il sentiero CAI 601, e si arriva in vetta in 3 ore e mezza.Vale la pena.

Aggiungi recensione

Mappa

87010 San Donato di Ninea CS
Cozzo del Pellegrino