Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo Vicolo Beamonti, 2, 00010 Poli RM

Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo





21 Recensioni




Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo Vicolo Beamonti, 2, 00010 Poli RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+39069551594
Vicolo Beamonti, 2, 00010 Poli RM

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Vincenzo Bruno (Zerotime)
28.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo
Architettura ed opere d'arte...
Claudio Zuccari (Ciceruacchio)
09.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo
Bella e caratteristica
Alessio Brugnoli
08.10.2023
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo
La chiesa arcipretale di San Pietro di Poli venne costruita tra il 1603 e il 1610, nel passaggio tra Manierismo e Barocco. In precedenza esisteva una chiesa di ridotte dimensioni abbattuta per lo stato fatiscente in cui versava e ricostruita con misure più ampie grazie alla munificenza della famiglia Conti di Poli.E' un’ampia navata con volta a botte impostata su una cornice marcapiano aggettante con finestroni rettangolari che si aprono nelle vele. Le pareti laterali sono movimentate da 4 cappelle poco profonde per lato. La zona presbiteriale è a terminazione semicircolare con catino absidale cassettonato; l’altare è separato dal resto dell’edificio da una balaustra in marmo. Tra le opere d'arte, notevoli sono lo splendido organo, un busto di San Carlo Borromeo della scuola del Bernini e un martirio di Sant'Andrea del Borgognone, molto simile a quello presente nella chiesa berniniana di Sant'Andrea al Quirinale
Paolo Emilio Capaldi
20.09.2023
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo
La chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo, è costruita al centro Poli, su di uno scoglio tufaceo affusolato.Il campanile da l'idea che la cittadina sia a forma di nave, grazie anche all'albero maestro, la torre campanaria.L'edificio sacro è in stile barocco.Il campanile ha un altezza di 39 m, voluto dal cardinal Carlo e Lotavio II, nel 1607.
Giuseppe Lo Vetere
24.08.2023
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo
Una splendida chiesa piena di storia e arte
Mattia Iacono
13.08.2023
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo
in centro città emerge questa magnifica chiesa, il quale campanile si può notare praticamente da ogni angolo di poli. all'interno è molto accogliente, si respira molto quell'aria di chiesa antica
L'Osservatore Tiburtino
01.08.2023
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo
La Chiesa di San Pietro Apostolo fu edificata su una chiesa preesistente tra il 1603 e il 1607 per iniziativa di Lotario I° Conti, duca di Poli, e del Cardinale Carlo Conti, suo fratello. Lunga 27 metri, larga poco più di 13 e alta 18, la chiesa è dominata dall'alta torre del Campanile, di stile barocco, alta 39 metri. L'edificio è a navata unica. Lungo le parti vi si aprono 4 cappelle, poco profonde, per lato, arricchite da importanti opere d'arte come la Vergine Addolorata (con fama di essere miracolosa), il grande affresco dei Santi Rocco e Giacinto, del pittore Giacinto Brandi, tra massimi artisti del barocco, Il Martirio di Sant'Andrea del Borgognone e altri pregevoli lavori. Sopra il portone centrale vi è la cantoria impreziosita da un raffinato organo del Settecento. In questo luogo sacro si venerano le reliquie dei SS. Rufina

Aggiungi recensione

Mappa

Vicolo Beamonti, 2, 00010 Poli RM
Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo