Santuario di Montaldero 15061 Arquata Scrivia AL

Santuario di Montaldero





30 Recensioni




Santuario di Montaldero 15061 Arquata Scrivia AL




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
15061 Arquata Scrivia AL

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

LoZiorso Punto TK
31.10.2023
Santuario di Montaldero
luogo tranquillo e soave e molto panoramico ma la chiesina è chiusa ma molto bella c'è anche posto per fare merenda con dei bei tavoloni grandi e un bel parcheggione ma la strada di accesso è molto stretta e a doppio senso di marcia quindi occhio ^_^
Massimo Mazzarello
09.10.2023
Santuario di Montaldero
Chiesa dedicata la Beata Vergine sotto il titolo di Mater Misericordiae. Posto molto bello da raggiungere anche dopo una passeggiata dal centro di Arquata.
paola sanfilippo
01.10.2023
Santuario di Montaldero
E un luogo bellissimo. Si gode una vista meravigliosa. É il luogo ideale per stare in preghiera. Si potrebbero sostituire le panchine e perche no anche qualche fontanella
Mirko Lauretti
16.09.2023
Santuario di Montaldero
Carino ma chiuso quindi da vedere solo all'esterno
Raffaella Tamagnone
16.08.2023
Santuario di Montaldero
Da vedere, peccato spesso chiuso
Rachele Rocca
04.08.2023
Santuario di Montaldero
Piacevole passeggiata da Arquata Scrivia..in salita ma nulla di troppo impegnativo..arrivati al santuario ci sono alcune panchine dalle quali osservare il panorama..carino!
marco giampietro
04.08.2023
Santuario di Montaldero
La ☮️ totale...
J P
31.07.2023
Santuario di Montaldero
Bel luogo meta di passeggiate.
Ashen Warnakulasuriya
30.07.2023
Santuario di Montaldero
Bellissimo luogo, pacifico e tranquillo immerso nel bosco di Arquata
MARTA TRAVERSO
29.07.2023
Santuario di Montaldero
Chiesa dedica alla Vergine Maria.Il Santuario di N.S. della Misericordia di Montaldero, situato in mezzo ai boschi a circa due chilometri dal centro di Arquata.Nasce dall’involontaria inadempienza di un voto espresso da un arquatese, de Benedetti. Questi, nei primi decenni del XVII secolo, aveva deciso di recarsi in pellegrinaggio votivo al Santuario della Madonna della Misericordia di Savona. De Benedetti, forse per motivi di salute che gli impedirono un viaggio non breve non riuscì a soddisfare il suo voto.Gli venne così consigliato di far dipingere l’immagine della Madonna su un pilone di un rustico casolare di proprietà della famiglia, al quale avrebbe potuto recarsi a piedi lui stesso e dove avrebbe attratto in seguito un gran numero di devoti.Bel corso degli anni il luogo divenbe meta di pellegrinaggio e i parrocchiani di Arquata s’impegnarono a raccogliere elemosine e a svolgere lavori per riedificare una nuova cappella.Questa fu benedetta, venne esposto un nuovo dipinto rappresentante N.S. della Misericodia, si decise di costruire un vero e proprio campanile.Per accedere al santuario erano sempre state usate due strade campestri, erte e molto scomode. Dopo vari anni di lavoro, di maestranze e anche di numerosi volontari, una nuova strada fu inaugurata e benedetta dal Vescovo di Tortona.Da vari anni un gruppo di volontari, denominati “amici di Montaldero”, si occupa della cura, della manutenzione e dell’abbellimento del santuario.

Aggiungi recensione

Mappa

15061 Arquata Scrivia AL
Santuario di Montaldero