Sentiero Rosso Via Carbonera, 24020 Colere BG

Sentiero Rosso





6 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Sentiero Rosso Via Carbonera, 24020 Colere BG




Informazioni sull'azienda

Sentiero delle Strinade (ROSSO) | Gruppo Alpini di Colere

Contatti

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

moni salvador
13.10.2023
Sentiero Rosso
Bella passeggiata,fatta ieri con la neve,sentiero all'inizio un po' in salita poi tranquillo.Siamo partiti da via carbonera,vicino alla seggiovia.Di fronte a noi le montagne e l'abitato di Colere innevato.Siamo giunti alla contrada Magnone,poi siamo ritornati indietro con il sentiero parallelo che si snoda più in basso,sentiero piu piccolo e più stretto in mezzo al bosco che parte dalla cascina Zurzi'.Bello il paesaggio,carina la passeggiata semplice in mezzo alla natura.
aronne belingheri
16.08.2023
Sentiero Rosso
Il SENTIERO ROSSO inizia nella frazione di Carbonera, nei piazzali della seggiovia che dal paese di Colere porta alle piste di sci.La parte iniziale piu’ che un sentiero vero e proprio è una stradina interpoderale che viene usata dai proprietari dei boschi per lo scarico del legname. Dopo il primo tratto piuttosto breve di media pendenza, il sentiero si snoda in modo comodo e pianeggiante in mezzo a boschi di faggio, larice e abete rosso.Il colpo d’occhio è davvero notevole su tutto il sentiero. Sotto di voi, soprattutto all’inizio della primavera, quando le foglie non hanno ancora finito di vestire gli alberi, potete ammirare l’abitato di Colere e tutta la sua conca, da un’angolazione insolita e di sorprendente bellezza.La vista del Pizzo Camino e della meravigliosa Presolana, che sembra così vicina da poter essere toccata, vi accompagna per tutto il sentiero.Raggiungere quindi l’abitato di Magnone, un minuscolo borgo che vi regalerà la miglior vista possibile sulla Valle di Scalve e sulle montagne che la circondano.Inizia il ritorno, su un sentiero parallelo all’andata ma che si snoda piu’ in basso. Ora la stradina diventa un sentiero vero e proprio, dove potete incontrare un paio di cascine ristrutturate (la Cascina dei Zurzì e la Cascina del Re) e i resti dello Stabol, che ormai è totalmente diroccato.Lungo il sentiero, soprattutto subito dopo Magnone, ci sono un paio di piccole pozze dove prolificano le rane. Se siete fortunati (e silenziosi) potrete avere la fortuna di incontrare anche volpi e tassi, martore, caprioli o molti uccelli di piccole e medie dimensioni che popolano la conca di Colere.La passeggiata è molto facile e adatta a tuttiIl SENTIERO ROSSO ha un dislivello di circa 180 metri e si sviluppa su 3,6 km.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Carbonera, 24020 Colere BG
Sentiero Rosso