Palazzo della Cuba C.so Calatafimi, 100, 90129 Palermo PA

Palazzo della Cuba





823 Recensioni
  • venerdì09–18
  • sabato09–18
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13
  • mercoledì09–13
  • giovedì09–13




Palazzo della Cuba C.so Calatafimi, 100, 90129 Palermo PA




Informazioni sull'azienda

Cuba |

Contatti

Chiamaci
+39091590299
C.so Calatafimi, 100, 90129 Palermo PA

Orari

  • venerdì09–18
  • sabato09–18
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13
  • mercoledì09–13
  • giovedì09–13

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Salvatore Mignosi
20.10.2023
Palazzo della Cuba
Resti di una storica dimora medievale a pochi km da palazzo reale.
CA
27.09.2023
Palazzo della Cuba
ho visitato questo castello quando andavo alle elementari e ora che sono architetto ci sono tornato rivivendo le stesse sensazioni di tantissimi anni fa . il luogo purtroppo non è cambiato per niente . scrivo purtroppo perchè mi aspettavo un po piu di attenzione nel mantenere questo bene intatto . l'area davanti al castello sembra ormai abbandonata o adibita a parcheggio privato . peccato .
Alfredo Maranzano
22.09.2023
Palazzo della Cuba
Luogo meraviglioso e ricco di storia,ma abbandonato dal personale stravaccato sulle sedie,nessuna indicazione,nessuno che dia spiegazioni sul sito nemmeno un cartello illustrativo, complimenti al responsabile....voglia di lavorare lasciami stare
Erika Romeo
18.09.2023
Palazzo della Cuba
Visitato attraverso il festival LE VIE DEI TESORI, la Cuba fu costruita nel 1180 per il re Guglielmo II, al centro di un ampio parco che si chiamava il Genoardo. Era circondata da un bacino artificiale profondo quasi due metri e mezzo. Al centro dell'ambiente interno si vedono i resti di una splendida fontana in marmo, tipico elemento delle costruzioni arabe necessario per rinfrescare l'aria. La sala centrale era abbellita da muqarnas, soluzione architettonica ed ornamentale simile ad una mezza cupola. Venne menzionata dal Boccaccio nel suo “Decamerone”, che vi ambientò la sesta novella della quinta giornata riguardante l’amore del giovane Giovanni da Procida per una giovane fanciulla destinata a Federico II d’Aragona e chiusa nel palazzo reale.
Daniele Ursino
13.09.2023
Palazzo della Cuba
Il palazzo si trova in una zona molto centrale, l'ingresso è molto anonimo, un portone incassato nei muri dei palazzi, il biglietto d'ingresso si paga normalmente 2€ per il ridotto invece 1€, all'interno troviamo l'architettura in stile arabo, purtroppo non c'è molto da visitare, in circa 5 minuti avete già visto tutto, però per il prezzo molto basso ne vale la pena consigliato se passate da quelle parti di palermo
Gi Kos
29.08.2023
Palazzo della Cuba
Per conoscere la storia del parco arabo del Genoardo (il Paradiso sulla Terra) che comprendeva i sollazzi" degli Emiri e dei re Normanni - Innovazione
Giusy Mannone
05.08.2023
Palazzo della Cuba
Palazzo in stile arabo-normanno molto affascinante. Purtroppo mancano dei cartelli esplicativi che ne narri la storia architettonica e che parli della committenza. I turisti che non hanno a portata di mano la pagina di Wikipedia difficilmente ne capiranno qualcosa. Le zone che circondano il palazzo sono tenute abbastanza male...sembrano abbandonate e con la vegetazione lasciata a se stessa. Sicuramente un bene da rivalutare.
irina balan
04.08.2023
Palazzo della Cuba
Sicuramente una metà turistica da visitare. Bella la storia che c’è dietro.Potrebbero restaurare la location per rendere tutto più affascinante in modo da comprendere al meglio il sito turistico.
carlo boschi
03.08.2023
Palazzo della Cuba
Esternamente il palazzo è di una bellezza che lascia attoniti. I ricami del taglio delle finestre e dei cambi di livello sono molta armonici. Peccato che sia rimasta solo la struttura esterna senza tetto né solai.In origine era circondata da una piscina di due metri d'acqua.
il Principe Zampastorta
03.08.2023
Palazzo della Cuba
Sono stata felicissima di visitare questo posto, un antico palazzo medievale davvero molto suggestivo. La signora che ci ha fatti da guida (se non sbaglio Gabriella ma non ricordo bene) è stata estremamente gentile e preparata

Aggiungi recensione

Mappa

C.so Calatafimi, 100, 90129 Palermo PA
Palazzo della Cuba