Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano Onlus Piazza Edmond Jacob Safra, 1, 20125 Milano MI

Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano Onlus





2080 Recensioni
  • venerdìChiuso
  • sabato10–16
  • domenica10–16
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso




Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano Onlus Piazza Edmond Jacob Safra, 1, 20125 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Homepage | Memoriale della Shoah di Milano | Sito ufficiale del Memoriale della Shoah di Milano, luogo di memoria e incontro reso possibile dall'omonima Fondazione. Scopri di più e prenota la tua visita.

Contatti

Chiamaci
+39022820975
Piazza Edmond Jacob Safra, 1, 20125 Milano MI

Orari

  • venerdìChiuso
  • sabato10–16
  • domenica10–16
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso
  • giovedìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Laura Zanotti
03.11.2023
Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano Onlus
Un museo per non dimenticare, con una location singolare che si sviluppa nei due piani interrati della Stazione Centrale. Un design d'autore trasforma il percorso in un'esperienza immersiva multimediale che porta alle lunghe rotaie (quelle vere) su cui sostano alcune carrozze su cui viaggiavano i deportati che, tra allestimento e strutture, aiuta ancora meglio a capire. Il fatto che sopra viaggino i treni veri introduce una colonna sonora involontaria estremamente pertinente.
Pierluigi Dr. FORNASINI
04.10.2023
Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano Onlus
Uno spazio assai vasto, che si visita nel silenzio quasi assoluto e nella penombra. Da provare la sensazione ad occhi chiusi di mettersi all'interno di uno dei vagoni, mentre in superficie transita un convoglio che rompe il silenzio. Consiglio di prenotarsi con la visita guidata, con cui si ripercorrono le tappe della persecuzione.
Giuseppe Sgroi
03.10.2023
Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano Onlus
È un'installazione decisamente interessante. Entrare nei vagoni originali in cui centinaia di persone venivano stipate per fare oltre 1200 km in 7 giorni di viaggio senza cibo, acqua, stipati peggio degli animali solo per andare a morire nei forni crematori è un'emozione tremenda. E le sale video con le diverse testimonianze sono il corollario di queste emozioni.È importante visitarlo, per avere la reale coscienza di quanta efferatezza possa arrivare la bestia umana"."
alessia mule'
03.10.2023
Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano Onlus
Abito in Lombardia da solo 4 anni e non sapevo dell'esistenza di questo posto.Solo guardando la trasmissione di Fabio Fazio con la senatrice Segre, a fine Gennaio, ne sono venuta a conoscenza.Consiglio di andarlo a visitare, soprattutto ai ragazzi, dovrebbero portarli già dalle scuole medie.C'erano alcuni ragazzi volontari che ci hanno spiegato il percorso, ma volendo c'è anche la guida a pagamento o si può scaricare l'applicazione con la guida audio.Non riesco a descrivere le sensazioni: troppo intime, troppo personali.
Gianluca Stefani
27.09.2023
Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano Onlus
Consiglio veramente di andare a visitare questo posto molto toccante. Fa parte della nostra storia e non si può proprio non averlo mai visto. Buona visita
Italia Brasil
15.09.2023
Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano Onlus
È un esperienza più che una visita. Il luogo è stato preservato il più possibile così com'era, in parte come scelta architettonica nell'allestimento del museo, ma in parte perché molti elementi dall'epoca delle deportazioni non sono mai stati rimossi nel tempo. Mi ha fatto impressione capire come a Milano Centrale tra il 1943 ed il 1944 siano state realizzate deportazioni di persone ai campi di concentramento e sterminio in una condizione di quasi normalità" all'interno del traffico ferroviario quotidiano. Da conoscere per non dimenticare."
vito aiello
15.08.2023
Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano Onlus
Davvero emozionante ascoltare e vedere un luogo così particolare" . La guida si è rivelata competente e coinvolgente. È statoa l'occasione per riflettere e meditare su un dramma consumato dall'uomo malvagio.Unico neo non aver accettato il pagamento del biglietto tramite "carta del docente". Non me l'aspettavo proprio!!!!"
Luisa Brolis (Luiss)
04.08.2023
Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano Onlus
Visitato, con prenotazione di alcuni mesi fa, domenica 7 maggio 2023, ore 10,00 con guida, una ragazza molto valida, esaustiva, coinvolgente.Gruppo di circa 40 persone, molto attente e tutti in rispettoso silenzio.Mi permetto di segnalare un problema che, da quanto ho personalmente sperimentato, può sembrare sciocco" ma è importante: sarebbero gradite alcune semplici panche dove potersi sedere durante le spiegazioni della guida
Alessandro Cannariato
31.07.2023
Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano Onlus
Visita di gruppo. Un tempo per comprendere la storia degli ebrei che verranno deportati da Milano
Cristiano Mariani
31.07.2023
Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano Onlus
Estremamente consigliato. Per non dimenticare e per non essere indifferenti, molto consigliato. La guida è stata molto brava ed esaustiva. In pezzo di storia che serve conoscere.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Edmond Jacob Safra, 1, 20125 Milano MI
Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano Onlus