Abbazia di Santa Maria In Castagnola Piazza Giuseppe Garibaldi, 60033 Chiaravalle AN

Abbazia di Santa Maria In Castagnola





229 Recensioni
  • venerdì06:55–20
  • sabato06:55–20
  • domenica06:55–20
  • lunedì06:55–20
  • martedì06:55–20
  • mercoledì07–22:30
  • giovedì06:55–20




Abbazia di Santa Maria In Castagnola Piazza Giuseppe Garibaldi, 60033 Chiaravalle AN




Informazioni sull'azienda

Parrocchia Chiaravalle - Benvenuto nel sito ufficiale | Benvenuto nel sito ufficiale

Contatti

Chiamaci
07194350
Piazza Giuseppe Garibaldi, 60033 Chiaravalle AN

Orari

  • venerdì06:55–20
  • sabato06:55–20
  • domenica06:55–20
  • lunedì06:55–20
  • martedì06:55–20
  • mercoledì07–22:30
  • giovedì06:55–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Salvatore Rignanese
24.09.2023
Abbazia di Santa Maria In Castagnola
Davvero niente male...L’abbazia Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra costituisce uno dei monumenti più pregevoli e meglio conservati in Italia dell'architettura cistercense e rappresenta la più alta testimonianza della presenza dei Cistercensi nelle Marche, che vi arrivarono nel 1142 dal monastero di Chiaravalle di Milano. I monaci portarono con sè i libri liturgici e gli arnesi da lavoro. Per la costruzione dell’abbazia, iniziata l’anno del loro arrivo in terra marchigiana, furono seguite le indicazioni di San Bernardo e si ricorse ad architetti - monaci francesi che si avvalsero di stilemi tipici dell’architettura cistercense.
angelo consalvo
13.09.2023
Abbazia di Santa Maria In Castagnola
Senti le cose che piu ti servono per l'adolescenza, aria aperta.È un luogo adatto a dei nuovi incontri.
Daniela Bresciani
04.09.2023
Abbazia di Santa Maria In Castagnola
Abbazia molto bella e suggestiva in centro a Chiaravalle (AN), con comodità di parcheggio. L'esterno in mattoni conserva la struttura romanica originaria, l'interno molto semplice in stile gotico, a parte alcune aggiunte negli altari laterali di epoca barocca. Peccato per il chiostro annesso, che meriterebbe restauro e manutenzione
Matteo Dolci
22.08.2023
Abbazia di Santa Maria In Castagnola
Bella abbazia cistercense. Convento in sistemazione...
Anna Maria Polverino
01.08.2023
Abbazia di Santa Maria In Castagnola
L’Abbazia si trova al centro della cittadina, a pochi passi dal corso principale.Anche quest'anno nella mia vacanza settembrina nelle Marche sono ritornata a visitarla e ho potuto scattare con più calma foto all'interno e all'esterno, perché la scorsa volta si stava preparando la Chiesa per la celebrazione di un Battesimo. Mi è  stato possibile ammirare meglio anche il grande  modello in legno dell'abbazia, collocato nel vestibolo sotto una teca di vetro.Mi ha dato solo fastidio vedere, nel viale antistante, una lunga fila di tavolini di un ristorantino lì vicino. Mi auguro che siano poi stati tolti perché arrivavano a poca distanza dall'ingresso: c'era l'inaugurazione di qualcosa e sarà stata, spero, una sistemazione provvisoria.È una delle due abbazie fondate dai Cistercensi di Clairvaux in territorio marchigiano (l'altra è quella  di Fiastra). Essa fu ricostruita, nel XII secolo, sulle basi di un preesistente monastero benedettino (forse del VII secolo)I monaci, essendo abili nella coltivazione di terreni, bonificarono la zona circostante, coltivarono il fitto bosco denominato selva di Castagnola" e contribuirono in modo rilevante allo sviluppo economico del territorio. L'edificio mostra la semplicità tipica delle costruzioni architettoniche di questo ordine monastico e richiama due stili: gotico all’esterno e romanico all'interno.La facciata
Sandro Bartolini
01.08.2023
Abbazia di Santa Maria In Castagnola
Stupenda Abbazia.Bella anche la location in cui è situata
fabrizio lucchetti
30.07.2023
Abbazia di Santa Maria In Castagnola
Bella chiesa al centro di Chiaravalle fulcro anche della movida junior molto grande peccato per i parcheggi
Eba Zar
29.07.2023
Abbazia di Santa Maria In Castagnola
L'abazia cistercense di Santa Maria in Castagnola a Chiaravalle è una delle chiese cistercensi romaniche meglio conservate in Italia, fondata nel dodicesimo secolo dopo Cristo è di fatto il simbolo caratteristico di Chiaravalle, il suo rosone e la sua facciata centrale la contraddistingue tra le altre Clairvaux nel mondo, giardini esterni dove i bambini posso giocare e stare in relax, internamente ben tenuta e manutenzionata.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Giuseppe Garibaldi, 60033 Chiaravalle AN
Abbazia di Santa Maria In Castagnola