Sagrato di San Antonio Via Castello, 28, 41054 Marano Sul Panaro MO

Sagrato di San Antonio





2 Recensioni




Sagrato di San Antonio Via Castello, 28, 41054 Marano Sul Panaro MO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Castello, 28, 41054 Marano Sul Panaro MO

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Silvano Corsini
06.08.2023
Sagrato di San Antonio
Oratorio di Sant'Antonio di Padovail toponimo è un probabile prediale di età romana, dal gentilizio latino “Marius”, attestato anche a Modena, oppure dal cognomen “Maranus”. In una Bolla di quell’anno, emanata da Papa Alessandro III, Marano con la sua chiesa figura tra i possedimenti che l’Abbazia di Nonantola rivendicava a sé. In seguito alla denominazione Maranum viene aggiunto Campilii o de Campilio, dal vicino Campiglio, per distinguere la località da quella di Maranum Aldini, oggi Maranello. L’oratorio è inserito nell’ambito del tessuto urbano storico dell’antico abitato di Marano, posto ad un livello leggermente inferiore a quello del maniero all’interno del Castello. L’edificio è a pianta rettangolare, ha copertura a capanna e presenta, sul fronte, un piccolo sagrato rialzato dalla strada pubblica. La facciata, intonacata ma non tinteggiata, è coronata da due semplici spioventi aggettanti ed è caratterizzata da un portale centrale rettangolare sormontato da una piccola nicchia e un rosone con croce centrale, quindi due finestre rettangolari strombate ai lati del portale centrale. All’interno lo spazio è suddiviso in due parti da un grande arco centrale a tutto sesto e due paraste sporgenti dalle pareti laterali: il presbiterio sul fondo, rialzato di due gradini, termina con una parete verticale senza coro e al centro presenta l’altare maggiore. L’aula ecclesiastica e il presbiterio sono coperti con volta a botte in tutta larghezza. Attraverso una porta alla destra del celebrante si accede a quella che, probabilmente in origine, era la canonica, mentre sul retro dell’altare è ricavata una piccola sagrestia.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Castello, 28, 41054 Marano Sul Panaro MO
Sagrato di San Antonio