Museo della Specola Via Zamboni, 33, 40126 Bologna BO

Museo della Specola





62 Recensioni




Museo della Specola Via Zamboni, 33, 40126 Bologna BO




Informazioni sull'azienda

Museo della Specola — Sistema Museale di Ateneo - SMA |

Contatti

Chiamaci
+390512099610
Via Zamboni, 33, 40126 Bologna BO

Orari

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie




Recensioni consigliate

Roberto Moglioni (RobbyMoggy)
24.10.2023
Museo della Specola
Meravigliosa esperienza, nel corso del tempo, alla ricerca di astri e stelle. Non solo la meravigliosa vista a 360 gradi sulla città di Bologna, ma un viaggio attraverso la storia di astronomia, geografia, cannocchiali e telescopi. Da vedere assolutamente!
Lorenzo Bonomelli
20.10.2023
Museo della Specola
Imperdibile! Per il museo si è guidati da alcuni ragazzi dell'università (visita di circa un'ora), molto preparati e cordiali, capaci di farsi capire anche da chi non è esperto in materia. Il museo racconta la storia e l'evoluzione dell'astronomia a Bologna dal XVIII secolo. Ci sono degli strumenti molto belli per l'osservazione astrale e lo studio dell'astronomia, alcune mappe straordinarie (tra cui una seicentesca redatta in Cina da Matteo Ricci!), telescopi di vari tipi... Davvero affascinante, anche la struttura è molto interessante. E per finire, il panorama dalla torre sul centro storico della città di Bologna è stupendo.
Giulia M.
24.09.2023
Museo della Specola
Visita guidata gratuita per studenti unibo. Ho imparato molte cose sulla funzione della Torre e sull'astronomia. Il giro è stato molto interessante anche per noi profani. Consiglio a tutti di prenotare se avete la possibilità di passare da qui. Bellissima la tappa finale in cima alla torre, ottimo punto panoramico per osservare Bologna dall'alto.
Enrico Altomare
17.09.2023
Museo della Specola
Veramente interessante consiglioLa visita regala anche una splendida vista di Bologna dalla cima della torre che è lei stessa un antico telescopio consigliato
Michele Maffei
21.08.2023
Museo della Specola
Tour piacevolissimo i ragazzi che l'hanno condotto davvero molto preparati e coinvolgenti, alcuni reperti davvero particolari e bellissimi da vedere, esperienza immersiva sentire raccontare la storia di questa piccola perla nascosta, prezzo davvero alla portata
Gabriele Cazzoli
03.08.2023
Museo della Specola
Un salto nel tempo.Quando i ricercatori dell'università di Bologna ancora cominciavano ad esplorare il nostro pianeta e ciò che si trova attorno, dai sestanti fino ai primi telescopi ed i sistemi di calcolo ed analisi.Per concludere la ciliegina sulla torta: la vista dalla terrazza della torre sul centro di Bologna, fantastica!Mentre dai quasi 100m degli Asinelli ti senti talmente lontano dalla città che lo sguardo si perdere in lontananza, qui ti senti nel cuore del centro storico e il tuo orizzonte va da San Luca alle torri di Kenzo.
claudia marescotti
03.08.2023
Museo della Specola
Il museo della Specola e’ un importante riferimento non solo per gli studiosi di astrologia/astronomia ma per la comprensione piena degli eventi storici in ambito scientifico che ancora caratterizzano queste affascinanti e fondamentali discipline.. chi lo avrebbe mai detto? Soddisfatta! Guide preparatissime. Esperienza bellissima.
Renato Volpone
02.08.2023
Museo della Specola
Basta andare sul sito e prenotare. La visita guidata costa poco, solo cinque euro, ma ne vale sicuramente la pena. La guida che ci ha accompagnato ci ha raccontato con entusiasmo la storia della scienza astronomica in Italia, a Bologna, e i suoi protagonisti, portandoci in un mondo sconosciuto e davvero affascinante. Risalire le scale a chiocciola della torre porta a scoprire gli ambienti dove gli studiosi più famosi hanno fatto la storia delle stelle" e tra un racconto e l'altro si raggiunge la terrazza da dove si gode una vista spettacolare della città. Assolutamente da non perdere. Solo su prenotazione."
Daniele Donnarumma
31.07.2023
Museo della Specola
All'interno di Palazzo Poggi, in zona Università, vi è il Museo della Specola.Consiglio vivamente di prenotare prima perché altrimenti non vi fanno proprio accedere.La guida ti accompagna per i vari livelli del palazzo, spiegandoti la storia e le ricerche dei vari studiosi che si sono susseguiti nei secoli.Dai telescopi alle mappe geografiche, gli strumenti di misura del tempo e la gravità, tutto molto affascinante.L'ultima tappa della visita guidata, la terrazza esterna con un fantastico panorama dall'alto della città.Da non perdere assolutamente, bellissima esperienza.
Andrea Zamboni
31.07.2023
Museo della Specola
Fantastica visita alle 6:30 del mattino. Consigliatissima. Palazzo Poggi meravigliosa sede dell’Università di Bologna.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Zamboni, 33, 40126 Bologna BO
Museo della Specola