Palazzo dei Musei Largo Porta Sant'Agostino, 337, 41121 Modena MO

Palazzo dei Musei





1064 Recensioni
  • venerdì08:30–19:30
  • sabato08:30–19:30
  • domenica10–06
  • lunedìChiuso
  • martedì08:30–19:30
  • mercoledì08:30–19:30
  • giovedì08:30–19:30




Palazzo dei Musei Largo Porta Sant'Agostino, 337, 41121 Modena MO




Informazioni sull'azienda

Palazzo dei Musei - VisitModena | Sorto sull'antico Convento degli Agostiniani, l'edificio venne realizzato dal duca Francesco III d'Este su progetto di Pietro Termanini e destinato ad Albergo dei poveri. Successivamente il duca Ercole III d'Este lo trasformò in Albergo delle Arti. Oggi è un importante centro culturale modenese che riunisce vari istituti:

Contatti

Chiamaci
+390592033125
Largo Porta Sant'Agostino, 337, 41121 Modena MO

Orari

  • venerdì08:30–19:30
  • sabato08:30–19:30
  • domenica10–06
  • lunedìChiuso
  • martedì08:30–19:30
  • mercoledì08:30–19:30
  • giovedì08:30–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giampietro Ragazzo
16.10.2023
Palazzo dei Musei
Purtroppo non avevamo molto tempo da poter dedicare a questo palazzo che ospitava al suo interno più mostre e la maggior parte era pure con ingresso gratuito. Le opere che abbiamo visto erano principalmente lapidi di epoca Romana o Estense e molte statue è stampi di esse usate per le opere disseminate per la città. Se passate per queste zone fermatevi che vale sicuramente una visita.
Alessandra Gandolfi (La fotociclista)
10.09.2023
Palazzo dei Musei
Visitare il Palazzo dei Musei di Modena è sempre un piacere, attualmente ospita le Gallerie Estesi, la biblioteca civica d’arte e il museo monumentale. Non perdetevi il noto quadro del giovane duca d’Este Francesco II del Velasquez. Tutto impeccabile e perfettamente organizzato, come ci si aspetta da una città come Modena
Mariateresa Peluso
30.08.2023
Palazzo dei Musei
Il palazzo dei musei si trova un po' fuori dal centro storico della piazza Maggiore, ma si può facilmente raggiungere a piedi. Al piano terra si possono ammirare affreschi, lapidi, colonne doriche, sarcofagi di famiglie importanti e non. Il giro, anche senza guida è stato veramente molto interessante. Al primo piano c'è la mostra che prevede il pagamento di un ticket. Lo consiglio.
Flavio Brandl
04.08.2023
Palazzo dei Musei
Musei molto interessanti, ricchi di opere bellissime e personale molto gentile, da vedere.
MG P
03.08.2023
Palazzo dei Musei
05/2023Molto bello anche se non ho avuto tempo di visitare le mostre interne.
fili fari
02.08.2023
Palazzo dei Musei
Uno dei posti che ricordo con maggiore emozione. Oltre ad aver visto delle opere bellissime e aver attraversato parte della storia rinascimentale ho un ricordo di una guida bravissima che ci ha spiegato in maniera impeccabile tutto. Erano molto interessate anche le mie due figlie, nonostante di solito si annoiano. Consiglio di visitare il complesso e la galleria, sempre con la guida. Mi ha molto impressionato il teatro dove si svolgevano le lezioni di anatomia e venivano sezionati i corpi, con gli studenti che ammiravano. Davvero molto bello.
MARCO VANDELLI
02.08.2023
Palazzo dei Musei
Resta un ottimo museo. Da vedere assolutamente la nuova sezione con le statue votive etrusche. Gratuito.
Ilaria Orlandini
02.08.2023
Palazzo dei Musei
Leggermente fuori dal centro storico, il Palazzo dei Musei deve il suo nome al fatto che, all'interno, ce ne sono diversi: al piano terra c'è la Galleria lapidaria, con alcuni sarcofagi di grande pregio e, in generale, reperti rinvenuti in quella che all'epoca era l'antica Mutina, ed oggi è Modena. Ai piani superiori hanno trovato posto l'archivio e la biblioteca, nonché il Museo Civico. Esattamente come la Galleria lapidaria, anche questo museo è gratuito e consiglio fortemente di visitarlo perché contiene opere davvero interessanti. Inoltre l'allestimento è curato e scenografico: la sala delle stoffe e quella con i reparti preistorici sono davvero belle! E poi contiene tante stranezze, come il mostro realizzato unendo tra loro parti di diversi animali che metto in foto! All'ultimo piano troviamo la Galleria Estense, per la quale è necessario pagare il biglietto (6 euro) al pian terreno. Fatelo senza esitazioni, perché si tratta di una meraviglia! Contiene le collezioni dei duchi d'Este ordinate in senso cronologico. Anche andando di corsa, un paio d'ore, sono necessarie!

Aggiungi recensione

Mappa

Largo Porta Sant'Agostino, 337, 41121 Modena MO
Palazzo dei Musei