Spiaggia Is Scoglius Arrubius 08048 Tortolì NU

Spiaggia Is Scoglius Arrubius





49 Recensioni




Spiaggia Is Scoglius Arrubius 08048 Tortolì NU




Informazioni sull'azienda

Spiaggia di Is Scoglius Arrubius - trovaspiagge, portale delle spiagge italiane | Spiaggia di Is Scoglius Arrubius (Bari Sardo, Cea, Provincia dell'Ogliastra, Sardegna): su Trovaspiagge ci sono le info utili su Is Scoglius Arrubius. Lascia i tuoi commenti.

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

ugo castellano
29.10.2023
Spiaggia Is Scoglius Arrubius
Che posto. Acqua meravigliosamente trasparente. Baia tranquilla. Molto difficile il andare via da qua.. consigliatissimo. Ristorantini ottimi sulla spiaggia.. che volere di più?
Niccolò C
06.10.2023
Spiaggia Is Scoglius Arrubius
Bellissima ed ampia spiaggia, fondale basso adatto ai bambini. La parte verso nord è incredibilmente bella ma pochissimo affollata. Parcheggio alle sue spalle 4 euro tutto il giorno.
ALBERTO FACCHINI
08.09.2023
Spiaggia Is Scoglius Arrubius
Bellissimo posto, ai limiti della spiaggia popolata di Marina di Cea. Colori mozzafiato e contrasti affascinanti
C PeZ
06.09.2023
Spiaggia Is Scoglius Arrubius
Un mare bellissimo
Infolistservice
19.08.2023
Spiaggia Is Scoglius Arrubius
Lato nord della baia di CEADescrizione:Si tratta di una lunga spiaggia dalla sabbia chiara e fine (talmente lunga, oltre un chilometro e mezzo, da cadere nel territorio di due comuni, Tortolì e Barisardo), delimitata a sud dagli scogli di Punta di Niedda e nord da una cresta di porfido rosso che termina in spiaggia, anzi in acqua, con una corona di scogli rossi. II più spettacolari tra di essi, chiamati “is scoglius arrubius” (i faraglioni rossi), si distinguono facilmente a circa a 300 metri dalla riva e sono raggiungibili a nuoto o in pattino (costo 10 euro l’ora, che diventano 12 euro se prendete quello con lo scivolo). Si tratta di meta imperdibile per i tuffatori più audaci.Sul retro della spiaggia prima tanta macchia mediterranea con le sue inconfondibili essenze, quindi delle piccole zone umide, ma mentre quella a nord sfocia in spiaggia tutto l’anno grazie ad un piccolo rio, il collegamento con il mare a sud avviene solo durante la stagione delle piogge.Spiaggia non troppo affollata:La spiaggia per essere così bella non è molto affollata, certo il sabato e la domenica e la settimana di ferragosto è meglio arrivare presto (particolarmente affollata è l’area centrale, anche per via del vicino campeggio), ma basta spostarsi un poco dalle aree d’accesso più vicine ai parcheggi e si trova comunque una sistemazione confortevole.  La spiaggia è spesso ventilata (soprattutto levante, grecale e tramontana), il che permette di difendersi meglio dalla calura estiva, anche nel video che mi mostriamo la superficie dell’acqua è increspata.Spiaggia adatta ai bambini:La spiaggia come detto è composta da sabbia bianca e fine, raramente coperta da posidonia, essa degrada molto dolcemente in mare, facendone un’arenile ideale per le famiglie con bambini piccoli.Ideale per gli amanti della pesca e dello snorkeling:L’acqua come in tutte le spiagge ogliastrine è semplicemente incantevole, cristallina e con tonalità che vanno dallo smeraldo al blu intenso. In acqua sono presenti numerosi pesci, specie lungo le estremità nord e sud della spiaggia, che ne fanno una meta ideale per gli amanti di snorkeling e immersioni, oltre che della pesca sportiva (ricordate che la pesca da riva con la lenza è consentita solo dall’imbrunire in poi).Servizi in spiaggia:La spiaggia è sia libera che a pagamento, grazie a tre stabilimenti balneari che occupano però una frazione infinitesimale dell’arenile. E’ una spiaggia che ospita tutti i servizi necessari a passare una vacanza in piena comodità: possibilità di noleggiare ombrelloni, sdrai, patini, canoe e altri natanti (poco oltre la spiaggia una caletta con scogli e sassi offre attracco alle imbarcazioni da diporto), disponibilità di docce e servizi igienici. Sono inoltre presenti anche servizi per disabili e passerelle sino al bagnasciuga.Da sottolineare anche la presenza diversi bar, chioschi e punti ristoro dove è possibile godere di una buona varietà di pasti a prezzi non eccessivi. Se invece vi siete portati un panino o il pranzo da casa, è disponibile un’area pic nic.Consigli:La spiaggia è molto lunga e sono molto belle le sue estremità, approfittatene per fare lunghe passeggiate e scattare splendide foto negli scorci più suggestivi. Ma soprattutto rimanete in spiaggia fino al tramonto, quando le rocce rosse e i faraglioni si colorano di fuoco, per uno spettacolo unico… e non è una frase fatta, provare per credere!Vacanze a Cea:Sono numerose le strutture ricettive che vi permettono di dormire vicino alla spiaggia di Cea,Loceri 9 chilometri oltre 45 tra tra hotel, appartamenti, B&B, case vacanza, agriturismiTortolì 10 chilometri (oltre 50 sistemazioni disponibili)Arbatax 15 chilometri (con altre 50 strutture ricettive per tutti i gusti)Bari Sardo 9 chilometri  (35 tra tra hotel, appartamenti, B&B, case vacanza, agriturismi),
Barbara F.
04.08.2023
Spiaggia Is Scoglius Arrubius
Spiaggia bellissima, pur essendo agosto assolutamente vivibile. Mare stupendo, acqua limpida e azzurra, rocce rosse molto belle e soprattutto tantissimi pesci sotto questo faraglioni rossi, ideale per snorkeling. Sabbia ne fine ne grossa, perfetta. Bianca
Mimmo Arus
04.08.2023
Spiaggia Is Scoglius Arrubius
Spiaggia favolosa....spostandosi sulla zona dei faraglioni si gode di ampi spazi
G L
02.08.2023
Spiaggia Is Scoglius Arrubius
Bellissima spiaggia molto ampia. Più bella verso nord dove c’è meno gente e la sabbia è di sassolini di quelli che non appiccicano.Acqua cristallina come in tutta la costa est. I faraglioni e le rocce rendono tutto molto suggestivo.L’acqua va giù profonda quasi subito quindi sconsigliato per bambini piccoli.
Francesco Floris
01.08.2023
Spiaggia Is Scoglius Arrubius
Bellissima spiaggia con vista sui faraglioni! Pulitissima! Consigliata

Aggiungi recensione

Mappa

08048 Tortolì NU
Spiaggia Is Scoglius Arrubius