Villa San Martino Residenza Napoleonica - Portoferraio (li) Localita, Via di S. Martino, 57037 Portoferraio LI

Villa San Martino Residenza Napoleonica - Portoferraio (li)





1718 Recensioni
  • venerdì14–18
  • sabato09–13
  • domenica09–13
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13
  • mercoledì14–18
  • giovedì09–13




Villa San Martino Residenza Napoleonica - Portoferraio (li) Localita, Via di S. Martino, 57037 Portoferraio LI




Informazioni sull'azienda

Home - Polo Museale della Toscana |

Contatti

Chiamaci
+390565914688
Localita, Via di S. Martino, 57037 Portoferraio LI

Orari

  • venerdì14–18
  • sabato09–13
  • domenica09–13
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13
  • mercoledì14–18
  • giovedì09–13

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Lorenzo Pardini
23.10.2023
Villa San Martino Residenza Napoleonica - Portoferraio (li)
Delusione. Sebbene la struttura sia modesta (perché quella monumentale è la galleria Demidoff) è un luogo di grande rilevanza perché tutti i manuali di storia citano il soggiorno Elbano per quanto breve di Napoleone. La struttura non è valorizzata per nulla: eccetto qualche elemento di mobilio e scarni paragrafi esplicativi non c'è nulla. Sinceramente mi aspettavo maggiori informazioni, magari dei video, una presentazione maggiore del personaggio. Invece è dato tutto per scontato e buttato lì. Nota di colore, la biglietteria non accetta carte. Sconcerto.
Antonello Racano
20.10.2023
Villa San Martino Residenza Napoleonica - Portoferraio (li)
Non accettano pagamenti con carte. Solo contanti. Non so se sia legale, ma sta di fatto che non siamo riusciti ad entrare. Nel 2023…Inoltre, il degrado regna sovrano. Erbacce ovunque e una panda parcheggiata dentro, all’ombra…A coronare il tutto, del pattume ben in vista all’ingresso. Giudicate voi
Alessandro Giannini
18.09.2023
Villa San Martino Residenza Napoleonica - Portoferraio (li)
Che peccato, un'occasione per ora persa. In Italia, quante residenze napoleoniche possiamo contare? L'Isola D'Elba ha la fortuna di avere una villa di tale portata storica ed è tenuta così male dall'amministrazione. Una residenza, che sarebbe completamente da restaurare e da valorizzare, viene tenuta in stato di semi abbandono, con poche stanze visitabili e con un salone al piano terra che potrebbe essere sede di mostre importanti e che invece è vuoto con una decina di cornici stile Ikea con stampe che non si sa se sono antiche o copie. Un vero peccato, spero che questo bene architettonico venga al più presto recuperato come merita.
Simona Lisi
04.08.2023
Villa San Martino Residenza Napoleonica - Portoferraio (li)
La villa molto piccola ma ben tenuta, molto carina la serra. La residenza molto bella esteriormente ma dentro non c'è nulla. Inoltre mi aspettavo un giardino da visitare con fontane, vialetti e tante specie floreali,invece attorno sembra una gran foresta tropicale.. nel complesso la struttura fa'una gran figura ma non è niente di speciale
Raffaella Siena
04.08.2023
Villa San Martino Residenza Napoleonica - Portoferraio (li)
Palazzo storico molto bello, piccolo, con accesso a poche stanze. Giugno 2023 prezzo €6, parcheggio €4 non custodito. Un po' esoso. Non hanno POS
Anna Costantini
03.08.2023
Villa San Martino Residenza Napoleonica - Portoferraio (li)
Villa con un bel parco. All'interno qualche arredo. Si visita con calma in un'oretta.
Patrizia Catani
02.08.2023
Villa San Martino Residenza Napoleonica - Portoferraio (li)
È stata la residenza più famosa di Napoleone Bonaparte durante il suo esilio all'Elba. Le stanze residenziali della parte superiore sono arredate ma la parte più bella sono sicuramente le decorazioni dei muri e dei soffitti ed il panorama.Ingresso 5 euro, parcheggio autovetture 4 euro.
Luigi Lanaro
01.08.2023
Villa San Martino Residenza Napoleonica - Portoferraio (li)
Emozionante e suggestiva. La casa museo è arredata con i pochi mobili rimasti; qualche quadro e pochi oggetti. Peccato che non ci sia un bookshop per scoprire dettagli sulla storia dell'epoca anche se fuori sono molte le bancarelle di souvenir che offrono però un solo catalogo che andrebbe rimodernato . Stupendo il panorama e piacevole la camminata nel parco.
Flavio Ferrara
31.07.2023
Villa San Martino Residenza Napoleonica - Portoferraio (li)
Un po' deludente, in quanto gli oggetti rimasti sono davvero pochi e il museo realizzato per lui da Damidoff, marito della nipote, qualche anno dopo, non contiene altro che alcuni ritratti
Laura Tedeschi
31.07.2023
Villa San Martino Residenza Napoleonica - Portoferraio (li)
Un luogo meraviglioso, qui si respira la nostra storia! Mi raccomando portarsi dietro i contanti,non accettano pagamenti con carte!

Aggiungi recensione

Mappa

Localita, Via di S. Martino, 57037 Portoferraio LI
Villa San Martino Residenza Napoleonica - Portoferraio (li)