Castello dell'Ettore Piazza Carbonari, 82021 Apice BN

Castello dell'Ettore





1306 Recensioni
  • venerdì10–13
  • sabato10–13
  • domenica10–13, 15–17:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13
  • mercoledì10–13
  • giovedì10–13




Castello dell'Ettore Piazza Carbonari, 82021 Apice BN




Informazioni sull'azienda

Il Castello dell'Ettore – La location per le tue cerimonie |

Contatti

Chiamaci
+393349586464
Piazza Carbonari, 82021 Apice BN

Orari

  • venerdì10–13
  • sabato10–13
  • domenica10–13, 15–17:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13
  • mercoledì10–13
  • giovedì10–13

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

giancarlo ferrucci
30.10.2023
Castello dell'Ettore
Struttura molto bella, curata e ben tenuta. Ci siamo stati per i mercatini di natale e ne vale assolutamente la pena.
Laura Iorizzo
19.10.2023
Castello dell'Ettore
Molto carino , organizzato abbastanza bene , tranne per i parcheggi...il castello molto suggestivo e in ogni angolo c'era un attività o bancarella .. .costo giusto
Donatella D'Urso
16.10.2023
Castello dell'Ettore
Location meravigliosa, ci ha colpiti da subito, gestita magistralmente da Franco e Donato, due persone semplici e attente, che con grande maestria hanno organizzato e gestito il nostro evento rendendolo unico! Grazie per la vostra professionalità
Salvatore Gallo
30.09.2023
Castello dell'Ettore
Un luogo magico!!! Abbiamo visitato il castello nel periodo natalizio ed è stato veramente fantastico!Organizzazione ottima, curato tutto nei minimi particolari, attività per i bambini particolari e coinvolgenti, mercatini con ogni genere di prodotti, tutto molto pulito!I ragazzi in abito medioevale gentili e coinvolgenti, con balli d'epoca e riproposizione di duelli con spada!Consigliatissimo!!!
Filomena Donato
27.09.2023
Castello dell'Ettore
E' nel cuore di Apice vecchio, il paese abbandonato definitivamente dopo il terremoto del 1980, concludendo l'esodo iniziato col il terremoto degli anni '60. Il castello si presenta in tutta la sua grandezza e anche bellezza già dalla strada d'ingresso al paese. La pietra bianca locale la fa da padrona; entrando vi aclerete uìin un'atmosfera fuori dal tempo, o meglio in un tempo passato. Ho visitato alcune sale per un convegno e posso dirvi che il respiro vi si fermerà per un attimo e sorriderete. La cordalità dei padroni di casa è stata impeccabile. La parte del paese di Apice che è visitabile è quella intorno al castello e troverete sia localini per mangiare e ascoltare un pò di musica, che B&B. L'altra parte del paese non è visitabile ed è quella abbandonata ma rimasta intatta come 40 anni fa.
Connie Ferrara
25.09.2023
Castello dell'Ettore
Il mio meraviglioso matrimonio:Unica frase.... Un sorriso grande.... Franco, assolutamente una pillola di tranquillità e sicurezza che giova a tutte le sposine elettriche... Una persona professionale, ma allo stesso tempo amorevole e disponibile, insomma una sana dose di serenità e tranquillità. Donato...un artista in tutto quello che dice e fa... Assolutamente pronto a creare i progetti che gli sposi hanno nella testa E poi Maria.... Il sorriso grande del Castello una direzione di sala impeccabile... Una vera professionista con l'amore di un amica che ti viene a sussurrare tutti i passi da fare. Il menu delizioso, ma il segreto è affidarsi... Noi lo abbiamo fatto. La location parla da sola... Diversa da tutte perché un vero e proprio sito storico Il personale, preparato, professionale, attento e con un sorriso sul volto. Io avevo paura che qualcosa andasse storto e invece niente....e se pure ci fosse stato un problema credetemi nessuno se ne sarebbe accorto. Ultima cosa... La Torta io ho provato a descriverla...ma il risultato di gran lunga superiore... Dolci buonissimi!! Successone! Grazie vi porto nel cuore perché avete esaudito un desiderio... Far sì che i miei ospiti si innamorassero della mia Apice ❤️
Fabio Attanasio
05.09.2023
Castello dell'Ettore
Il castello è meraviglioso. Grazia alla guida l'abbiamo visitato tutto e abbiamo potuto conoscerne la storia. Alcune sale sono riservate al ristorante, ma sono visitabili ugualmente. all'interno del castello c'è anche un museo.
luca Amato
21.08.2023
Castello dell'Ettore
Posto magico ed incantevole da ritornare ben organizzati con il servizio navetta che da Apice nuova porta fino al castello Apice vecchia. Inoltre sono presenti personaggi medievali. Una bella sorpresa in Campania.
Antonio Di Martino
17.08.2023
Castello dell'Ettore
Una struttura tenuta maniacalmente bene dai fratelli Licciardi. Sarà una meta imperdibile nei fine settimana di novembre e dicembre che anticipano le festività di fine anno 2022 per respirare il clima natalizio grazie ai raffinati mercatini e soprattutto al profumo di Medio Evo che sarà garantito dalla presenza di uno dei gruppi più apprezzati nel settore delle rievocazioni storiche: gli artisti e mercanti del conte Ruggero.
Roberto Trucillo
01.08.2023
Castello dell'Ettore
Posto stupendo, sia per il bellissimo castello normanno, sia per il limitrofo borgo antico ormai disabitato. Il castello è visitabile anche internamente ed è ben tenuto. Il borgo abbandonato è parzialmente visitabile anche senza prenotazione. Per visita completa contattare la pro loco.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Carbonari, 82021 Apice BN
Castello dell'Ettore