Chiesa di S. Erasmo Vescovo Martire Via Borgo Canale, 58, 24129 Bergamo BG

Chiesa di S. Erasmo Vescovo Martire





6 Recensioni




Chiesa di S. Erasmo Vescovo Martire Via Borgo Canale, 58, 24129 Bergamo BG




Informazioni sull'azienda

BORGO CANALE S.GRATA INTER VITES - Diocesi di Bergamo |

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Davide Bandini
21.10.2023
Chiesa di S. Erasmo Vescovo Martire
Ottimo esempio di piccola chiesetta, ben decorata da bei quadri settecenteschi adornati da ghirigori dorati. Ricorda la città vecchia e il religioso modo di vivere che era una volta presente
Mari Ube
11.09.2023
Chiesa di S. Erasmo Vescovo Martire
Questa caratteristica chiesa è poco nota ai turisti perché situata in una zona non propriamente inflazionata, sebbene di passaggio (sia pedonale che carraio). Un tempo, lungo la via Borgo Canale, era dislocata una delle necropoli romane di Bergamo. Fino a pochi anni fa la chiesetta si trovava spesso chiusa perché dovevano essere condotti i restauri. Oggi è aperta al pubblico, ad eccezione dell'annesso locale ipogeo, che deve ancora essere sistemato.La facciata prospetta su via Borgo Canale e ha ingresso a nord con altare maggiore a sud. Questa disposizione astronomica, contraria a quella canonica (che prevedeva l'ingresso a ovest e l'abside a est) fu creata quando l'edificio fu girato" di 90° nel corso del 1700.Si hanno notizie del tempio dal XIV secolo e di quell'epoca mantiene le belle pietre della muratura esterna
Maria Cecilia Torri
07.09.2023
Chiesa di S. Erasmo Vescovo Martire
La chiesetta di S. Erasmo in Via Borgo Canale non è sempre aperta. Occorre accordarsi , eventualmente, con il sagrestano di S. Grata Inter Vites.Risale al XIV sec. e in origine era orientata in direzione est-ovest. Sopra il portale vi è un affresco. L'interno, ad una sola navata, custodisce un altare in stile neoclassico ed alcune opere pittoriche che rappresentano episodi della vita del santo, tra cui il suo martirio cruento. Secondo la tradizione, da vivo, gli furono estratti i visceri. Per questo motivo sarebbe diventato il santo protettore contro le malattie dell'apparato digerente.Interessante il soffitto dipinto nell'Ottocento con una sorta di trompe-l'oeil che dilata lo spazio in una cupola molto ampia, ma illusoria.Nella sagrestia si conservano i lampioni con cui si adornava la via nel giorno della festa del santo.Nei pressi della chiesa il lavatoio di S. Erasmo.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Borgo Canale, 58, 24129 Bergamo BG
Chiesa di S. Erasmo Vescovo Martire