Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno Viale del Piano, 02012 Configno RI

Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno





29 Recensioni




Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno Viale del Piano, 02012 Configno RI




Informazioni sull'azienda

CONFIGNO – Museo Configno / Oasi Orie Terme |

Contatti

Chiamaci
+393803519678
Viale del Piano, 02012 Configno RI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante




Recensioni consigliate

Alessia Semerenko
13.10.2023
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno
La visita al museo di Configno assolutamente sorprendente!Interessante sia la storia ma è molto bella anche la ricostruzione ..tutto curato in minimi dettagli..bello poter vedere come hanno vissuto nostri antenati..Complimenti!
Veronica Cretu
12.10.2023
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno
Visitare questo museo é stata una piacevole sorpresa! Simpatica l' osteria e l'aula scolastica. Appassionante la storia delle 10 querce. Bellissima esperienza, assolutamente da non perdere!
Alberto Micci
12.10.2023
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno
Molto interessante la visita a questo museo, nel bellissimo abitato di Configno a pochi km da Amatrice: la guida è molto disponibile e gentile e ci ha illustrato la ricca collezione disposta su 2 piani, che ti fa tornare indietro nel tempo, alla scoperta della tradizione e cultura della comunità locale. Bellissima l'osteria ottocentesca e ancora più affascinante l'angolo dedicato all'origine degli spaghetti alla amatriciana, da tornare!
Davide Montani
10.10.2023
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno
Museo piccolo ma interessantissimo per rivivere lo stile di vita dei nostri nonni e bisnonni a cavallo tra XIX e XX secolo. Tantissimi oggetti agricoli e per la casa, nonché un angolo dedicato alla celeberrima amatriciana. Gentilissima, simpatica e preparatissima la signora Elvira che fa da guida. Da visitare insieme all'oasi di Orie Terme a pochi passi dal paese. Per entrambi è necessaria la prenotazione.
Francesca Di Serio
26.09.2023
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno
Weekend fuori porta! Bellissima ricostruzione della vita sociale dei nostri antenati. Affascinante la storia delle invenzioni degli spaghetti all’amatriciana tutto curato nei minimi dettagli!
Umberto Salvi
10.09.2023
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno
Da visitare. Come viveva il paese 60 anni fa.
Pier Luigi Betturri
12.08.2023
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno
Un pezzo di storia che tocca il cuore di ogni persona. Museo delle tradizioni, storia, cultura e della vita passata dei nostri nonni. Assolutamente da visitare!
Mauro Marchetti
04.08.2023
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno
Molto bello il museo con la raccolta in modo volontario di moltissimi reperti della tradizione del posto forniti dagli abitanti.La cura nel disporli e mantenerli in ordine è un sinonimo della grande passione ed amore di chi ha realizzato tutto il museo.Il museo è diviso in due piani, il piano terra con molti oggetti di vario genere ed il piano superiore con la ricostruzione fedele di un'aula di scuola, una camera da letto ed un soggiorno, tutto in riordinato e riposto con cura.Per accedere basta telefonare al numero che trovate qui su GMaps e prendere accordi con la signora.Il parcheggio esterno è disponibile e libero.L'accesso al museo è complicato per le persone diversamente abili.
Contadino Rupestre
01.08.2023
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno
Molto bello ne vale la pena piccolo ma ben organizzato
Edward leva
31.07.2023
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno
Molto carino, bisognerebbe dedicarci/perderci più tempo...una chicca nascosta nel cuore dell'umbria...un ringraziamento anche alla signora Elvira, guida autodidatta ma che ci ha accompagnato,spiegato e raccontato le bellezze del museo e del parco le Orie..

Aggiungi recensione

Mappa

Viale del Piano, 02012 Configno RI
Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Configno