Palazzo Pretorio Via Cavour, 57021 Campiglia Marittima LI

Palazzo Pretorio





30 Recensioni




Palazzo Pretorio Via Cavour, 57021 Campiglia Marittima LI




Informazioni sull'azienda

Campiglia Maritima, la guida con i consigli su cosa vedere - Ciao Toscana | Campiglia Marittima si trova in Val di Cornia sulla Costa degli etruschi. Uno dei borghi medievali più belli della Toscana, il territorio comunale offre molto

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

Renzo Alboretti
19.10.2023
Palazzo Pretorio
Situato nel borgo di Campiglia marittima , sale che ospitano la permanente del pittore guarnieri ed altre a mostre . Da visitare
Ilario Bonomi
02.10.2023
Palazzo Pretorio
Bel palazzo medioevale, sede di un museo (che a quell'ora era chiuso), con la facciata (e in verità ogni spazio libero) tappezzata degli stemmi delle famiglie i cui membri hanno ricoperto nel tempo il ruolo.
Luciano Scali
28.09.2023
Palazzo Pretorio
Edificio affascinante.La facciata, caratterizzata da due arcate bicromatiche, bianco e grigio, al piano terra, su una mensola di imposta un'epigrafe riporta la ricostruzione delledificio al 1246. Su tutta la facciata si riscontrano gli stemmi dei Capitani del Popolo.La torre dell'orologio è caratterizzata da un campanile a vela.
MARCO GRASSI
02.09.2023
Palazzo Pretorio
Ottimo cibo e interessanti spettacolo degli artisti di strada.
Davide Pizzi
16.08.2023
Palazzo Pretorio
Sito nel cuore del centro storico, Palazzo Pretorio testimonia la dipendenza di Campiglia da Firenze e Pisa. L'edificio fu ampliato a più riprese nel corso dei secoli. La facciata, caratterizzata dalle due grandi arcate in calcare bianco e grigio che si aprono al piano terra e conservano su una mensola di imposta un'epigrafe che data la ricostruzione dell'edificio al 1246, presenta inoltre 65 meravigliosi stemmi dei Capitani del Popolo. Sul lato destro svetta la torre dell'orologio, caratterizzata da un campanile a vela. Oltre alla Biblioteca dei ragazzi, oggi l'edificio ospita al suo interno i seguenti siti di interesse culturale:-Archivio Storico del Comune di Campiglia: conserva sia documentazione preunitaria, prodotta dalle antiche istituzioni preposte all'amministrazione di questo territorio, sia i documenti del Comune sorto all'indomani dell'unificazione amministrativa del Regno d'Italia.-Mostra permanente Carlo Guarnieri: inaugurata nell'ottobre 2013, è dedicata all'opera del pittore e xilografo Carlo Guarnieri, nato il 23 ottobre 1892 a Campiglia Marittima, dove è ricordato anche con una targa commemorativa affissa sulla sua casa natale.-Museo del minerale: nasce per iniziativa del Circolo Mineralogico Toscano costituito nel 1968 ed espone prevalentemente i campioni dei minerali che sono stati estratti durante lo sfruttamento del ricco sottosuolo campigliese, ma anche di minerali che sono stati catalogati con una nomenclatura che fa pieno riferimento alla Costa degli Etruschi come il caso dell'Ilvaite, ma si possono vedere, inoltre, notevoli esemplari di minerali provenienti da tutto il mondo.Imperdibile.
Francesco Baldeschi
14.08.2023
Palazzo Pretorio
Bella
Romolo Pranzetti
30.07.2023
Palazzo Pretorio
Si tratta di un notevole Palazzo duecentesco. La Facciata è ricca di stemmi dei potestà che governarono per conto di Firenze succedutisi nei secoli fra il quindicesimo e il diciassettesimo. Attualmente ospita l'archivio storico, il Museo Carlo Guarnieri, il museo mineralogico, la biblioteca dei ragazzi.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cavour, 57021 Campiglia Marittima LI
Palazzo Pretorio