Torre di Carcangiolas Quartu Sant'Elena CA

Torre di Carcangiolas





53 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Torre di Carcangiolas Quartu Sant'Elena CA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Quartu Sant'Elena CA

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Maurizio Izzo
22.10.2023
Torre di Carcangiolas
La torre di Carcangiolas è una torre costiera di Quartu Sant'Elena. Sorge, allo stato di rudere, sulla spiaggia di Quartu.La torre è citata dallo storico Giovanni Francesco Fara e dunque edificata prima del 1591, anno della sua morte. La struttura, in pietra calcarea e granito, è a forma tronco-conica. I resti della torre, crollata e riversa in mare, sorgono a poca distanza dalla battigia.Dalla postazione della torre di Carcangiolas, riutilizzata durante l'ultimo conflitto mondiale, si possono avvistare in una giornata limpida, ad ovest, le torri di Mezza Spiaggia, del Poetto, di Sant'Elia e, ad est, quella di Cala Regina.La torre è parzialmente crollata il 23 dicembre 1979 alle ore 19 a seguito di una violenta mareggiata. Ancora oggi si discute sul suo recupero.
Giovanni F.
19.10.2023
Torre di Carcangiolas
Un gran peccato averla fatta arrivare a questo punto, poteva essere una piccola attrazione per i turisti.Comunque nel lungo mare del poetto, tra Quartu Sant'Elena e Cagliari, ci sono molti residui bellici da poter vedere, fortini, torre spagnola ed altre cose interessanti.
Monica Martellotta
19.10.2023
Torre di Carcangiolas
Spiaggia libera, impagabile
Andrea Mallus
06.10.2023
Torre di Carcangiolas
Per chi l'ha conosciuta in piedi vederla distruggere i ogni anno è un vero peccato, purtroppo i nostri politici nnn hanno la capacità e la lungimiranza di capire quanto avrebbero potuto fare per salvare un monumento storico di Quartu....
francesco
05.10.2023
Torre di Carcangiolas
Siamo nel poetto zona Quartu Sant’Elena, é una antica torre crollata e ora sta in mezzo al mare a 5 metri circa dalla riva, tutto questo perche il mare avanza sempre e la spiaggia diminuisce, ora è il regno dei cormorani, se ne vedono sempre una decina sopra. Il che la rende unica.
Giovanni Sogos
31.08.2023
Torre di Carcangiolas
Beh...un luogo magico, direi.
Giampaolo Loi
17.08.2023
Torre di Carcangiolas
Acqua pulita stile piscina, poca folla, e la torre di Carcangiolas a fare da panorama. Uno dei posti più belli della spiaggia del Poetto di Quartu sant'elena.
Ivano Di Stefano
05.08.2023
Torre di Carcangiolas
La torre di Carcangiolas è una struttura difensiva costiera medievale situata nel territorio di Quartu Sant'Elena, in Sardegna. Attualmente è un rudere abbandonato che giace semidistrutto al Poetto, lungo la spiaggia, circondato dall'acqua. La torre, costruita in pietra calcarea e granito, era di forma tronco-conica ed è citata dallo storico Giovanni Francesco Fara, quindi è stata edificata prima del 1591. I resti della torre, crollati e caduti in mare, si trovano a breve distanza dalla riva.La torre di Carcangiolas era utilizzata per il controllo del litorale e faceva parte di un sistema di difesa costiera contro i pirati saraceni e barbareschi. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la torre è stata riutilizzata come punto di osservazione e sono state costruite finestre ad asola lungo il suo primo piano per scopi militari.Il nome della torre potrebbe derivare dalla traduzione campidanese del nome di una pianta spinosa chiamata calcatreppolo marino, che è diffusa nella zona. Tuttavia, è stato erroneamente chiamato Torre di Mezza Spiaggia" in passato
Luca Cicilloni
05.08.2023
Torre di Carcangiolas
La torre di Carcangiolas è ciò che resta di una struttura difensiva costiera medievale che si trova nel territorio di Quartu Sant’Elena. Attualmente, purtroppo dimenticata e abbandonata, è ormai un rudere e giace semidistrutta al Poetto, lungo la spiaggia, circondata completamente dall’acqua.La struttura, in pietra calcarea e granito, era a forma tronco-conica. I resti della torre, crollata e riversa in mare, sorgono a poca distanza dalla battigia.La torre di Carcangiolas comunicava con quella di Sant’Andrea (ormai scomparsa), quella di Mortorio in località Is Mortorius (rudere) e con quella di Foxi. Dalla postazione della torre di Carcangiolas si possono avvistare, ad ovest, le torri di Mezza Spiaggia, del Poetto, di Sant’Elia e, ad est, quella di Cala Regina. All’epoca la torre risultava a diverse decine di metri dal mare.Sino agli anni Settanta la Torre di Carcangiolas era ancora in piedi nel litorale quartese del Poetto, e veniva presa d’assalto da scalatori provetti e tuffatori impavidi d’altri tempi.
Angelo Loi
05.08.2023
Torre di Carcangiolas
Non era una torre di vedetta ma bensì faceva farte del dispositivo difensivo del regio esercito che si aspettava uno sbarco anfibio degli anglo-americani sulla Spiaggia del Poetto. Poi questi preferirono sbarcare invece in Sicilia. Era un bunker con nido di mitragliatrice su tre direttrici di fuoco, vi sono lungo il Poetto e le Saline tutt'ora diverse postazioni di tiro, e anche sbarramenti anti-carro armato tutt'ora visibili (dietro il Mcdonald's). Purtroppo il mare la porterà via, è questione di pochi anni. Ho avuto la fortuna di vederla ancora integra e verticale da bambino.

Aggiungi recensione

Mappa

Quartu Sant'Elena CA
Torre di Carcangiolas