MARATE Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto Piazza S. Giuseppe, 8, 08033 Isili SU

MARATE Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto





74 Recensioni
  • venerdì10–13, 16:30–19:30
  • sabato10–13, 16:30–19:30
  • domenica10–13, 16:30–19:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13, 16:30–19:30
  • mercoledì10–13, 16:30–19:30
  • giovedì10–13, 16:30–19:30




MARATE Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto Piazza S. Giuseppe, 8, 08033 Isili SU




Informazioni sull'azienda

Marate | Museo per l'Arte del Rame e del Tessuto |

Contatti

Chiamaci
+393482231271
Piazza S. Giuseppe, 8, 08033 Isili SU

Orari

  • venerdì10–13, 16:30–19:30
  • sabato10–13, 16:30–19:30
  • domenica10–13, 16:30–19:30
  • lunedìChiuso
  • martedì10–13, 16:30–19:30
  • mercoledì10–13, 16:30–19:30
  • giovedì10–13, 16:30–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Antonietta Bavaro
24.10.2023
MARATE Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto
Una visita accurata nell'arte artigiana, assolutamente da non perdere! Complimenti al personale, appassionate e competenti! Lavorazioni, quelle del rame e del tessuto che rappresentano una tradizione egregia che dovrebbe essere valorizzata e portata avanti!
elisa pia
02.10.2023
MARATE Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto
Il museo MARATE ospita la storia del paese di Isili consiglio di visitarlo se in zona ... rimarrete stupefatti dalle bellezze al suo interno!!! La ragazza che ci ha accompagnato durante tutta la visita ci ha coinvolto ed incuriosito con le tante storie e aneddoti... super brava!!! Il prezzo del biglietto irrisorio se si pensa che con 6 euro si può visitare nuraghe e museo.. ed è accessibile a tutti!!!Beh non vi resta che farvi una passeggiata e farvi sorprendere
maria vittoria congiu
02.10.2023
MARATE Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto
Ieri 7 maggio 2023 sono capitata per caso in questo museo, un vero gioiello. A parte l' esposizione in se e per se, trovo che il valore aggiunto l'abbia dato il fatto di essere stata accompagnata ed erudita dalla guida Giorgia, preparatissima e dalla disponibilità estrema. Abbiamo trascorso quasi due ore a parlare di queste due magnifiche applicazioni dell'ingegno umano, della cultura isilese, delle possibili e auspicabili evoluzioni delle stesse. È stata una mattinata interessantissima, volata, che mi ha lasciato la gioia nel cuore. Grazie Giorgia!
Carlo Melis
29.09.2023
MARATE Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto
Il percorso identitario passa anche per questo museo, uno scrigno di tesori che tutto il mondo dovrebbe conoscere.
Cla
28.09.2023
MARATE Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto
Grande scoperta nel paese di Isili, un museo del rame con officine originali. La guida ha spiegato in modo semplice e conciso la lavorazione dal primo stadio al prodotto finito. Spettacolari le tecniche di decorazione manuali ad opera di artisti ormai unici nel loro genere.
A C
09.09.2023
MARATE Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto
Ne abbiamo visti molti di musei del tessuto in Italia e all’estero ma nessuno con l’esposizione di tessuti di design contemporaneo come questo. In pratica è una mostra permanente di un progetto ben riuscito di reinterpretazione di tecniche di tessitura tradizionali del luogo e di pattern tipici. Il personale che ci ha illustrato le collezioni è stato molto gentile e ben preparato, il prezzo di soli 3,5€ troppo basso. Anche i locali in cui è ospitato il museo sono molto belli essendo quelli di un convento del XVII secolo ben ristrutturati.
Stefano Visioli
08.09.2023
MARATE Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto
Bellissimo posto assolutamente da vedere nella patria del rame e del tessile! Pensavamo di trattenerci un'ora e invece siamo rimasti quasi due ore perché c'è da vedere e capire tanto sulle tecniche di lavorazione della tessitura e del rame, ed il tempo vola! La visita è principalmente guidata, con un intervallo per vedere da se alcuni manufatti tessili ed ascoltare le videostorie di vecchie tessitrici del paese. Interessantissima la dimostrazione di funzionamento del vecchio telaio di Isili e la spiegazione dei dettagli di lavorazione di tappeti più recenti che prevedono la combinazione di fili in fibre naturali e fili in vari metalli. Si passa poi alla sezione rame con la spiegazione del processo di lavorazione a partire dal pane di rame e la creazione di pentole e contenitori, fino alla visita in un laboratorio arredato con tutti gli attrezzi usati dagli artigiani del tempo e persino un carro che veniva utilizzato per la vendita e la riparazione degli oggetti. È possibile visitarlo in combinazione con altri siti con biglietto cumulativo, ed è un'offerta particolarmente conveniente considerato che per ciò che abbiamo visto e la disponibilità ed esaustività della guida, si vale da solo il prezzo del biglietto!
mara cossu
09.08.2023
MARATE Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto
Museo molto bello e curato, ospitato in un ex convento. Veramente interessante.Lo consiglio vivamente per conoscere meglio le tessitrici e ramai Isilesi, i veri protagonisti del museo che realizzano delle vere e proprie opere d'arte. Consigliato con guida.
Maria Teresa Pisci
03.08.2023
MARATE Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto
Maratè stà per Museo per l'arte del rame e del tessuto di Isili." (Paese del Sarcidano
Barbara Mereu
01.08.2023
MARATE Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto
Tappa obbligata insieme al nuraghe Is paras, questo museo racchiude preziosi gioielli di tessitura e oggetti in rame che identificano l'orgoglio di Isili nelle sue specialità artigianali! Sorprende la qualità espositiva di arazzi antichi ma anche moderni e la storia dell'arte dei ramai tramandata sino ai giorni nostri. Guida molto preparata e visita coinvolgente, da non perdere!

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza S. Giuseppe, 8, 08033 Isili SU
MARATE Museo per l’Arte del Rame e del Tessuto