Foligno Via Massimo Arcamone, 16, 06034 Foligno PG

Foligno





30 Recensioni




Foligno Via Massimo Arcamone, 16, 06034 Foligno PG




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Massimo Arcamone, 16, 06034 Foligno PG

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Viajando ando !
28.10.2023
Foligno
Foligno es un antiguo pueblo italiano en la Provincia de Perugia en la zona central-oriental de Umbria, sobre el río Topino en la zona en que emerge de los Apeninos y penetra en la amplia planicie de la cuenca del río Clitumnus.
Moreno Tiengo
27.10.2023
Foligno
Alla destra della foto c'é la meravigliosa basilica di San Feliciano Pateono di Foligno e alla sinistra lo stupendo palazzo Trinci esempio di architetti in gamba del tempo, il tutto ai lati del bellissimo palazzo comunale situato nella piazza principale dove San Francesco si spoglió dei suoi beni.
pasquale ferone
10.10.2023
Foligno
Bella...
Rocco Luppino
31.08.2023
Foligno
Firmato il mostro "Città molto bella.Anche se teatro di cose brutte come qualsiasi città."
Gianni Lima
25.08.2023
Foligno
Bellissima cittadina medievale, che sa tenere insieme storia e modernità. Belli i giardini del Canape', le piazze che si incontrano ovunque e che si aprono dopo aver percorso vicoli e strade con scorci sorprendenti. Da visitare Palazzo Trinci e il museo della stampa. Peccato che il duomo sia ancora chiuso dal terremoto del 2016 e che al momento non sia possibile vedere la calamità cosmica". Ricca offerta di locali e ristoranti dove assaporare le prelibatezze dell'Umbria (a partire dai salumi
Patrizia Reo (My_travel_diary.patty)
24.08.2023
Foligno
Graziosissimo borgo, molto bella anche la Calamita Cosmica
claudio corridi
13.08.2023
Foligno
L'avevo visitata molti anni fa durante il Palio della Quintana e ne ero rimasto affascinato. Adesso ho trovato una città con un centro molto in degrado. Negozi ed esercizi commerciali chiusi e non tenuta bene. Bellissimi i dintorni
Andrea Sansone
03.08.2023
Foligno
La mia Foligno è unica
Davide Pelucchi
31.07.2023
Foligno
Foligno è una bella cittadina ma con qualche esercizio in più nel centro storico... sarebbe da quattro stelle, ma così...non posso dargli più di tre stelle. Anche per le cose essenziali: musei e oratori...chiusi.... è stato un peccato, spero di riuscire a ritornare per vedere quello che, (dicono) per causa covid, non sono riuscito a vedere....per tante cose, considero il covid, una scusante per tenere chiuso! Ormai abbiamo tutto per visite in sicurezza!
Marta
29.07.2023
Foligno
Città veramente molto carina, consigliatissima. Da visitare!Terza città della regione per numero di abitanti dopo Perugia e Terni, situata nella parte centro-orientale dell'Umbria, Foligno si distende ai piedi dell'Appennino umbro-marchigiano, adagiata nella piana della confluenza dei fiumi Topino e Menotre. Agli Umbri, che fondarono Foligno, seguirono i Romani che ne fecero un loro Municipio e un'importante stazione della Via Flaminia. Distrutta successivamente da invasioni barbariche e riedificata, fu libero comune dall'XI secolo, ma intorno al 1310 passò sotto la signoria dei Trinci (dal 1336 vicari della Chiesa), e si sviluppò notevolmente.Con i Trinci estese il proprio dominio su molte città vicine (Assisi, Spello, Montefalco) e nel XV secolo entrò a far parte dello Stato Pontificio e, salvo la parentesi napoleonica, vi rimase fino al 1860.Il centro storico della città conserva edifici religiosi e palazzi signorili di assoluto pregio.Non mancano curiosità storiche: qui fu stampata la prima edizione della Divina Commedia (1472).

Aggiungi recensione

Mappa

Via Massimo Arcamone, 16, 06034 Foligno PG
Foligno