Basilica Santuario Madonna delle Lacrime Via del Santuario, 33, 96100 Siracusa SR

Basilica Santuario Madonna delle Lacrime





5437 Recensioni
  • venerdì07:30–12:30, 15:30–19:30
  • sabato07:30–12:30, 15:30–19:30
  • domenica07:30–13, 15:30–20:45
  • lunedì07:30–12:30, 15:30–19:30
  • martedì07:30–12:30, 15:30–19:30
  • mercoledì07:30–12:30, 15:30–19:30
  • giovedì07:30–12:30, 15:30–19:30




Basilica Santuario Madonna delle Lacrime Via del Santuario, 33, 96100 Siracusa SR




Informazioni sull'azienda

Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa |

Contatti

Chiamaci
093121446
Via del Santuario, 33, 96100 Siracusa SR

Orari

  • venerdì07:30–12:30, 15:30–19:30
  • sabato07:30–12:30, 15:30–19:30
  • domenica07:30–13, 15:30–20:45
  • lunedì07:30–12:30, 15:30–19:30
  • martedì07:30–12:30, 15:30–19:30
  • mercoledì07:30–12:30, 15:30–19:30
  • giovedì07:30–12:30, 15:30–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Julio Gómez (Planckito)
03.10.2023
Basilica Santuario Madonna delle Lacrime
Una catedral espectacular, pero una demostración de poder económico que no compatibiliza demasiado bien con lo que se supone la misión de la iglesia en el mundo. La visita es obligada y el interior es tan espectacular como el exterior
Marco Crupi
08.09.2023
Basilica Santuario Madonna delle Lacrime
La basilica santuario Madonna delle Lacrime è una basilica minore e santuario mariano eretto a ricordo della miracolosa lacrimazione di un'effigie in gesso raffigurante il Cuore Immacolato di Maria, posta al capezzale dei coniugi Iannuso presso la loro umile abitazione in via degli Orti a Siracusa, nel 1953.Nel 2002 Giovanni Paolo II ha elevato il santuario alla dignità di basilica minore con il nome di basilica santuario Madonna delle Lacrime". Nel 2019 la Conferenza Episcopale Siciliana lo ha eretto a santuario regionale."
patrizia ausiello
02.09.2023
Basilica Santuario Madonna delle Lacrime
Dopo qualche anno ritorno in visita al Santuario.Ingressi aperti e senza controllo.All'interno lite a colpi di sedia fra un ragazzo di colore e un signore del posto.Nessun prete, suora o altro con cui poter interloquire.Nessuna possibilità di confessione o di segnare una messa in suffragio.Impossibile visitare la cripta e relativo reliquiario .Grande delusione ...poi l'interno del santuario e una breve sosta davanti al miracoloso quadretto riscattato l'amarezza provata.
Cosima Galasso
25.08.2023
Basilica Santuario Madonna delle Lacrime
Questo Santuario colpisce per la sua architettura molto particolare, visibile da tutti i punti della città perché raggiungere un'altezza impressionante. A mezzogiorno non suonano le campane ma viene diffusa una dolce melodia angelica. È costruita sulla vecchia chiesa e quindi al di sotto c'è la cripta che ci hanno detto che è molto più suggestiva della chiesa, purtroppo noi abbiamo trovato chisa la cripta, ma abbiamo potuto visitare la chiesa internamente. Anche al suo interno è molto particolare, l'altare si trova al centro e il pavimento va a scendere verso l'altare. Alzando la testa in su è possibile ammirare il particolare tetto sembra una stella. È possibile entrare in chiesa da diversi ingressi laterali oppura da una grande scalinata. Tutto intorno c'è un grande giardino.
luca calanni
23.08.2023
Basilica Santuario Madonna delle Lacrime
Chiesa moderna, ma fortemente intrisa di religiosità. Mi sono trovato a passare da qui con la mia famiglia ed è stata una piacevole scoperta. Se ci si trova in zona vale la pena visitarla.
Maria Sammartino
22.08.2023
Basilica Santuario Madonna delle Lacrime
Bella Siracusa! Santuario da visitare e non si può fare a meno di fare un giro anche ad Ortigia con il suo mercato, il ponte....
Guido Romeo
20.08.2023
Basilica Santuario Madonna delle Lacrime
Splendida Chiesa moderna, immensa, piramidale.Guardandola dall’interno è veramente maestosa.Molto bella la raffigurazione della Sindone.
Enrico Ettorre
01.08.2023
Basilica Santuario Madonna delle Lacrime
Struttura moderna, maestosa e bellissima, da vedere assolutamente dall’interno, se ci si posiziona nel centro preciso e si guarda verso l’alto si formerà un sole nel soffitto con il gioco di luci e fessure. Aldilà dell’aspetto spirituale che a me non interessa il Santuario merita davvero una visita per coloro che sono interessati a strutture architettoniche particolari.
Mary Bonaparte
31.07.2023
Basilica Santuario Madonna delle Lacrime
Se pur non, credente libera e scettica, quando sono dalle parti siracusane, passo sempre dal Santuario, visitandolo con piacere.Mi affascina la mole architetturale, e la bellazza enigmatica nel quadro della Madonna, che nel lontano 1953 ha lacrimato.Parco vegetativo intorno, tenuto pulito, dai credenti, che in tanti, porta il loro contributo fisico, affinché tutto rimanga sempre perfetto
Fulvio Negri
31.07.2023
Basilica Santuario Madonna delle Lacrime
Bellissimo Santuario, 6000 posti a sedere e 11000 in piedi, dimensioni notevoli, originale dal punto di vista architettonico ma molto funzionale e fruibile, 16 le cappelle interne. Da vedere nel rispetto della sacralità del luogo.

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Santuario, 33, 96100 Siracusa SR
Basilica Santuario Madonna delle Lacrime