Museo della Civiltà Contadina- Cascina 'Il Cambonino Vecchio' Viale Cambonino, 22, 26100 Cremona CR

Museo della Civiltà Contadina- Cascina 'Il Cambonino Vecchio'





57 Recensioni
  • venerdì08–13
  • sabato09–13
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì08–13
  • mercoledì08–13
  • giovedì08–13




Museo della Civiltà Contadina- Cascina 'Il Cambonino Vecchio' Viale Cambonino, 22, 26100 Cremona CR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390372560025
Viale Cambonino, 22, 26100 Cremona CR

Orari

  • venerdì08–13
  • sabato09–13
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedì08–13
  • mercoledì08–13
  • giovedì08–13

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Marianna De Santis
14.10.2023
Museo della Civiltà Contadina- Cascina 'Il Cambonino Vecchio'
Anna Mosconi offre un sacco di splendide iniziative culturali e di accrescimento personale per ogni fascia di età. ..sempre disponibile e professionale e attenta alle esigenze di chi arriva al MUSEO
Paolo Quiresi
28.09.2023
Museo della Civiltà Contadina- Cascina 'Il Cambonino Vecchio'
Meravigliosamente gestisto dalla dr.sa Anna Mosconi. L’allestimento della cascina,ora museo,è rigoroso e rispettoso...oserei dire commovente,in quanto rispetta gli ambienti,ed “il vivere” di chi ci abitava e ci lavorava. Merita una visita,dalla quale si esce arricchiti.
Massimo Vanucci
26.08.2023
Museo della Civiltà Contadina- Cascina 'Il Cambonino Vecchio'
Ben tenuto, con molte iniziative per i bambini, un punto di incontro per diverse generazioni.Una nostra memoria, in parte da me vissuta.Molto gentili le guide, un bel momento, grazie.
Simona Frosi
09.08.2023
Museo della Civiltà Contadina- Cascina 'Il Cambonino Vecchio'
È un'antica cascina, ristrutturata ed adibita a Museo. È molto ben tenuta e vengono organizzate molte attività artistiche o laboratoriali, anche per bambini piccoli. Da poco è stata allestita una piccola biblioteca di libero scambio. La casa del contadino è un gioiello di storia contemporanea
laura schiaroli
09.08.2023
Museo della Civiltà Contadina- Cascina 'Il Cambonino Vecchio'
Veramente da non perdere!Bravissimi i nostri accompagnatori, oltre a spiegarci il lavoro quotidiano e gli attrezzi, ci hanno fatto rivivere la quotidianità familiare e collettiva della vita in cascina nel novecento.
Pietro Martorana
03.08.2023
Museo della Civiltà Contadina- Cascina 'Il Cambonino Vecchio'
Siamo a Cremona città piccola ma ben gestita , patria dei più famosi costruttori di Liuti al mondo, ma le origini della città e dintorni sono contadine, da secoli le migliori produzioni di latte arrivano dal cremonese e dintorni per cui occorre produrre del buon fieno da dare alle mucche nel periodo invernale, da qui le origini del museo contadino, ove si vedono ,ben rappresentati, tutti gli attrezzi usati in passato per lavorare in campagna. Da sempre il contadino ha cercato di evolversi x cui dalla semplice zappa è arrivato ad oggi in cui la meccanica ha sostituito le braccia, con meno fatica x l'uomo e migliore resa, tenendo presente che il terreno ancor oggi si misura a giornata" e non con il più moderno sistema metrico
LETI DAFNE
02.08.2023
Museo della Civiltà Contadina- Cascina 'Il Cambonino Vecchio'
Tantissime attività culturali, tra cui piccoli Festival preziosi per il recupero non solo della cultura contadina o delle tradizioni cremonesi, ma anche sede di eventi di musica antica, teatro, microfiabe e molto altro. Un posto magico che meriterebbe molta più visibilità e molte più attenzioni.
Eriberto Mazzotti
31.07.2023
Museo della Civiltà Contadina- Cascina 'Il Cambonino Vecchio'
Visita al Museo con gli alunni della Scuola Primaria, classe seconda. Organizzazione perfetta, operatori competenti che sanno adeguarsi ai visitatori di ogni età. La cascina Cambonino è un tesoro da valorizzare visto il patrimonio di reperti che possiedono. I bambini si sono incuriositi ed hanno scoperto un po' della nostra tradizione contadina. Ci sarà tempo per approfondire ulteriormente.
Andrea Zanotti
30.07.2023
Museo della Civiltà Contadina- Cascina 'Il Cambonino Vecchio'
Luogo ben conservato e ricco di storia contadina. La visita è gratuita. La guida ti mostra i luoghi e ti spiega in modo semplice, chiaro e coinvolgente le varie attività di una azienda agricola attività fino alla metà del 1900.
Roberta Spessato
29.07.2023
Museo della Civiltà Contadina- Cascina 'Il Cambonino Vecchio'
Bellissima esperienza! L'ingresso è gratuito per tutti. Il personale del museo ci ha accolti gentilmente e guidati in tutto il percorso di visita fornendo molte spiegazioni utili, soprattutto alla nostra bambina di 8 anni, circa il mondo contadino, lo stile di vita e gli attrezzi... museo ben tenuto ed esposizione ottimale.

Aggiungi recensione

Mappa

Viale Cambonino, 22, 26100 Cremona CR
Museo della Civiltà Contadina- Cascina 'Il Cambonino Vecchio'