Parrocchia di San Giovanni Bosco Piazza Don Bosco, 85100 Potenza PZ

Parrocchia di San Giovanni Bosco





195 Recensioni
  • venerdì07–12, 17–20
  • sabato07–12, 17–20
  • domenica07–12, 17–20
  • lunedì07–12, 17–20
  • martedì07–12, 17–20
  • mercoledì07–12, 17–20
  • giovedì07–12, 17–20




Parrocchia di San Giovanni Bosco Piazza Don Bosco, 85100 Potenza PZ




Informazioni sull'azienda

Web Server's Default Page |

Contatti

Chiamaci
+390971442708
Piazza Don Bosco, 85100 Potenza PZ

Orari

  • venerdì07–12, 17–20
  • sabato07–12, 17–20
  • domenica07–12, 17–20
  • lunedì07–12, 17–20
  • martedì07–12, 17–20
  • mercoledì07–12, 17–20
  • giovedì07–12, 17–20

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Donato Telesca
05.10.2023
Parrocchia di San Giovanni Bosco
Il più attrezzato attraente completo esplosivo educativo centro estivo lo trovi al don bosco una garanzia oltre ogni aspettativa consigliatissimo.
Telesca Gerardo
30.09.2023
Parrocchia di San Giovanni Bosco
Ci sono cresciuto, è stata una chiesa di ferimento, ho bellissimi ricordi assieme alla mia famiglia. Sono ritornato per il battesimo di mia nipote e devo dire che tutto è invariato.
Sergio S.
28.09.2023
Parrocchia di San Giovanni Bosco
Il 7 dicembre 1966 viene posata la prima pietra della nuova chiesa. Iniziata la costruzione della chiesa, altra opera affinchè l'opera di San Giovanni Bosco possa dirsi salesiana è l'oratorio - Centro Giovanile Salesiano - inaugurato solennemente da Sua Eccellenza Mons. Bertazzoni, nel dicembre del 1966. Il progetto della struttura diventa tempio cristiano il 17 giugno 1973. Quel giorno i salesiani consacrano, alla presenza di Mons. Aurelio Sorrentino, la loro chiesa.
Walter Trivigno
03.09.2023
Parrocchia di San Giovanni Bosco
Ottima chiesa, ben gestita, pulita, con ottime guide spirituali.
Dolores Capoluongo
08.08.2023
Parrocchia di San Giovanni Bosco
Chiesa non antica i Salesiani sono a Potenza da soli 60 anni posta in un rione popoloso. Come tutti i Salesiani hanno un ottimo oratorio che raccoglie molti giovani
Antonio La Rocca
05.08.2023
Parrocchia di San Giovanni Bosco
Struttura moderna, bella chiesa, ampia e luminosa. Frequentatissima dai residenti nel rione ma anche da fedeli di altri quartieri. L’oratorio è un punto di riferimento per i ragazzi. A fianco vi è il cinema teatro Don Bosco, grande e molto attivo.
giorgio zuccaro
04.08.2023
Parrocchia di San Giovanni Bosco
È da sempre uno dei punti di riferimento per la parte sana della città e per i ragazzi. Oltre al cinema e alla chiesa è possibile divertirsi con tante attività sportive e ricreative. I salesiani sono una garanzia.
emmegi comunication
31.07.2023
Parrocchia di San Giovanni Bosco
Notizie Storiche1894 - 1907 (opera salesiana intorno)L'opera salesiana a Potenza nasce da un'attenzione e da un'avvertita esigenza. Il primo tentativo di innesto dell'opera salesiana avviene nel 1894 quando l'allora Vescovo di Potenza, Tiberio Durante, inutilmente a Don Rua, due sacerdoti salesiani ai quali affidare l'insegnamento letterario e filosofico in un corso riservato ai seminaristi del capoluogo lucano. E da lì altre richieste. Solo nel 1904 l'opera si concretizzò attraverso una convenzione che rimetteva ai salesiani il seminario affinchè vi insediassero le scuole elementari e ginnasiali e diffondessero il sapere teologico e filosofico. Venne indicata la possibilità di un oratorio festivo. Nel 1907 i Vescovi della regione salernitano-lucana deliberarono l'istituzione di un seminario interdiocesano. Un'opera dalle dimensioni improponibili alla società salesiana che non ritenne di assumere più tale impegno dinanzi alla Santa Sede. Non essendo più giustificata la loro presenza, fu necessario ritirarsi da quei luoghi.Descrizione La chiesa di S. Giovanni Bosco si trova nell'omonima piazza dove sorge tutto il complesso parrocchiale gestito dai salesiani. Si presenta esternamente con una facciata moderna caratterizzata dalla presenza di un lungo ingresso affiancato da due finestre vetrate rettangolari e nella parte superiore due ampie aperture vetrate, divise da una trave a vista della struttura, una rettangolare e l'altra triangolare nella zona del timpano. Sul lato destro, in linea con la facciata, è ubicato il campanile quadrangolare con struttura chiusa e finestre vetrate a tutta altezza disposte verticalmente sui quattro lati. Al suo interno si presenta con un'unica ampia navata rettangolare e due cappelle sopraelevate sul lato destro, una dedicata a S. Domenico Savio e l'altra al Crocifisso, caratterizzate dalla presenza di due aperture vetrate verticali a tutta altezza per ciascuna cappella. E' presente un matroneo nella parte superiore che si sviluppa al di sopra dell'ingresso e lungo i due lati della navata, con la sola interruzione all'altezza delle due cappelle, fino alla zona presbiteriale. Il presbiterio, rialzato di tre gradini rispetto al piano di calpestio e sul quale è collocata la mensa, presenta un rivestimento in legno lungo tutto il perimetro e per un altezza di circa 3 metri. Sulla parete di fondo della navata, nella parte alta della zona presbiteriale, sono collocate le statue in legno di Gesù Cristo redentore benedicente, la Madonna e Gesù bambino e San Giovanni Bosco. La parete di fondo è in parte vetrata e presenta degli alloggiamenti dove si trovano le canne dell'organo. L'illuminazione della chiesa è garantita da una serie di finestre vetrate rettangolari che corrono lungo le pareti laterali dell'intera navata e nella parte superiore dove è presente il matroneo. La struttura della copertura è a vista con travi inclinate raccordate da una struttura orizzontale metallica scanalata che ospita i corpi illuminanti presenti nell'edificio. Esternamente è presente un ampia scalinata che collega il sagrato con una zona pavimentata su più livelli che si sviluppa lungo tutto il fronte principale del complesso parrocchiale e che si trova direttamente a ridosso della piazza sottostante adibita alla circolazione pedonale e veicolare.
Angelo Turturiello
30.07.2023
Parrocchia di San Giovanni Bosco
Ho assistito ad una cerimonia tra le più toccanti e convolgenti alle quali abbia mai partecipato!

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Don Bosco, 85100 Potenza PZ
Parrocchia di San Giovanni Bosco