Antiquarium di Canne Frazione Canne della Battaglia, Barletta, SP142, 76121 Barletta BT

Antiquarium di Canne





327 Recensioni




Antiquarium di Canne Frazione Canne della Battaglia, Barletta, SP142, 76121 Barletta BT




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Frazione Canne della Battaglia, Barletta, SP142, 76121 Barletta BT

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Lucia Valente
03.11.2023
Antiquarium di Canne
Bellissimo sito archeologico che tratta della storia urbanistica di Canne dalla preistoria all'inserimento normanno, rievocando ovviamente la disfatta romana nelle guerre di Cartagine. Peccato la scarsa affluenza di visitatori in un sito così ben tenuto.
Marco Uttini
25.10.2023
Antiquarium di Canne
Museo interessante per capire come si è svolta la battaglia di Canne. Piccolo ma ben organizzato e una buona collaborazione di reperti. I biglietti si pagano solamente con carta/bancomat.
Silvia Strippoli
10.10.2023
Antiquarium di Canne
Veramente un posto unico siamo stati accolti bene abbiamo visitato , visionato un video e abbiamo visto i resti di questa battaglia. Veramente interessante. Paesaggi mozzafiato.... buona aria. Spero solo che questi posti vengano più pubblicizzati perché tutti dovrebbero conoscerli.
Clara Veneto
20.09.2023
Antiquarium di Canne
Una piacevole sorpresa questo luogo di cui si conosce cosi poco. Personale molto gentile, disponibile e preparato in materia. Peccato che siano sempre pochi i fondi destinati per la sua piena valorizzazione. Meriterebbe molta più attenzione.
Mariella Livecchi
08.09.2023
Antiquarium di Canne
Interessantissimo museo e ruderi medioevali
Roberto Tamborra
02.09.2023
Antiquarium di Canne
Il sito archeologico merita una visita
Ivan Sirangelo
28.08.2023
Antiquarium di Canne
Bellissimo e importantissimo sito archeologico, ma purtroppo per mancanza di fondi i lavori sulla città e sulla necropoli accanto, sono stati interrotti. Una cartellonistica per arrivare non molto chiara. Una volta arrivati il museo offre una spiegazione multimediale della battaglia di canne, come se fosse un gioco di strategia militare (come Age of Empires) ma non dicendo niente sulla storia della città dopo questo evento famosissimo dell'età romanica. Il museo non offre una guida umana, ne una vocale artificiale, la struttura stessa e tutto il sito archeologico, compresi gli insediamenti romani che si trovano nella città di canosa, e il ponte romano che si trova lì vicino, non sono valorizzati come meriterebbero. Essendo nato in questa terra mi dispiace tantissimo vedere questi posti posti così non considerati, perché se si vorrebbe, si potrebbe fare un etinerario storico bellissimo, che per un turista lo lascerebbe senza fiato
Diego Albanese
26.08.2023
Antiquarium di Canne
Se l'Antiquarium è una gioia per gli occhi, il parco archeologico aggiunge anche una serenità che sembra diffondersi da ogni pietra, muretto e dai cippi e dai miliari che adornano il decumano.
Nicolas De Nicolò
04.08.2023
Antiquarium di Canne
Posto fantastico. Il parco archeologico è tenuto in maniera eccezionale ed è veramente piacevole visitarlo. Il museo è altrettanto bello, con reperti tenuti in modo eccellente. Anche i video informativi all'interno del museo sono stati molto interessanti e fatti bene. Consigliato
Marco Ferrero
03.08.2023
Antiquarium di Canne
Area Archeologica bellissima. Resti romano/medioevale sul sito di Annibale". Ottimo

Aggiungi recensione

Mappa

Frazione Canne della Battaglia, Barletta, SP142, 76121 Barletta BT
Antiquarium di Canne