Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana Viale Antonio Meucci, 71043 Manfredonia FG

Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana





139 Recensioni
  • venerdì09–13, 16–18
  • sabato09–13, 16–18
  • domenica09–13, 16–18
  • lunedì09–13, 16–18
  • martedì09–13, 16–18
  • mercoledì09–13, 16–18
  • giovedì09–13, 16–18




Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana Viale Antonio Meucci, 71043 Manfredonia FG




Informazioni sull'azienda

Verifying your connection... |

Contatti

Chiamaci
0884541995
Viale Antonio Meucci, 71043 Manfredonia FG

Orari

  • venerdì09–13, 16–18
  • sabato09–13, 16–18
  • domenica09–13, 16–18
  • lunedì09–13, 16–18
  • martedì09–13, 16–18
  • mercoledì09–13, 16–18
  • giovedì09–13, 16–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Mike Totaro
28.10.2023
Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana
Bellissimo museo dei Vigili del fuoco e della croce rossa italiana, ben strutturato e articolato sulla storia delle due realtà. Il proprietario nonché la nostra guida al momento della nostra visita preparato e pronto ad illustrare, mostrare tutto il museo con possibilità di scoprire quanto importante il lavoro svolto ogni giorno dai vigili del fuoco e non. Al suo interno ci sono anche dell'aree ludiche per i bambini.
AllDodo AR
29.09.2023
Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana
Piacevole ed istruttiva esperienza per adulti e bambini. Museo privato gestito in modo eccellente dove Gloria, la guida, ci ha accompagnati per tutta la durata del giro e ci ha fatto respirare l'aria della passione e la storia di ogni pezzo con cui il signor Michele ha messo insieme e realizzato questo museo. Ci sono cimeli di ogni tipo dai primi pompieri ad oggi. A fine percorso ci sono anche i giochi gonfiabili per i più piccoli.Consigliato vivamente per chi passa da queste parti come noi che veniamo da Torino
Giacomo Tilli
02.09.2023
Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana
Museo curato nei minimi dettagli. Ci sono tanti mezzi completamente restaurati,moltissime uniformi e tante attrezzature. I bambini si son divertiti tantissimo a giocare sui gonfiabili e con altri giochi messi a disposizione. Il personale molto disponibili e gentili.
Eugenio Cerri
20.08.2023
Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana
Ogni singola parte, ogni oggetto, trasmette storia, se si sa ascoltare dolore... Non sono pezzi da un set cinematografico, ma storie e dolori di vita passata. Non trovo le parole per descrivere la bellezza e la profondità direi spirituale di questo museo.Il personale che ci ha accolti sono''extraterrestri' 'cortesia ed educazione inimmaginabili.SEMPLICEMENTE GRAZIE MILLE
Roberta Carnieli
19.08.2023
Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana
Sono stata qualche giorno fa con mio marito, vigile del fuoco. Pensavo fosse una cosa che poteva interessare solo a lui, invece ho scoperto che è piaciuto molto anche a me! Penso sia uno dei più bei musei in assoluto che ho visto. Completo, ricco di storia, interessante, accattivante...insomma che dire da restare a bocca aperta dallo stupore!Il sig. Michele Guerra ci ha fatto da cicerone spiegandoci molte cose e curiosità. Grazie
Mirko Galuzzi
11.08.2023
Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana
Museo molto curato da un super appassionato come il Sig Michele che ci ha accompagnato durante la visita. Belle le animazioni digitali, tante uniformi ed elmetti originali molti mezzi restaurati. Da visitare assolutamente se si è appassionati.
Giuseppe Garcea
11.08.2023
Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana
Non è certo per fama che ci siamo ritrovati in questo museo di cui non conoscevamo neanche l'esistenza... Ad esperienza fatta siamo lieti di pubblicizzarlo perché al suo interno c'è un patrimonio inestimabile di divise mediche e militari, mezzi di soccorso e di tutela antincendio risalenti alla prima guerra mondiale, carrozze su cui personaggi celebri hanno girato film famosi. Esso contiene anche reperti sulla storia della Croce Rossa Italiana. Molto gentile e preparata la guida che ci ha fatto sentire il suo autentico dell'allarme quando ci si doveva riparare dai bombardamenti aerei. Dietro quel suono, ancora oggi la mente non può non sentire le urla di chi ci ha lasciato la vita. Si potrebbe commentarlo per ore anche perché è dislocato su una superficie di 2500mq ma è un tuffo nel passato che vale la pena compiere. Grazie al signor Guerra, che coltivando la sua passione, ha ricostruito pezzi importanti della nostra storia.
Simone D'anna
06.08.2023
Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana
Un museo privato molto particolare, curato nei minimi dettagli, pieno di oggetti ORIGINALI, da collezione e introvabili, diviso in zone interattive e funzionali di cui certe a misura per i bambini. Il proprietario nonché fondatore ci ha illustrato ogni singolo particolare del museo, entrando nei più minimi dettagli e proponendoci delle domande intriganti che a primo impatto possono sembrare scontate, ma che invece non lo sono! Ci ha fatto percepire i rumori e le azioni che facevano i pompieri grazie a degli stand interattivi che illustravano e riproducevano contenuti multimediali, non parlando della posizione strategica di certi monumenti veramente mozzafiato! Vi posso giurare che siamo rimasti senza parole nel modo in cui il fondatore Sig.Michele Guerra ha dimostrato il museo, con una passione smisurata. Un posto adatto a tutti e consigliatissimo alle famiglie per intraprendere un peculiare viaggio nel passato.
Tiziana Grimaldi
05.08.2023
Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana
Meraviglioso, stupendo, emozionante...un museo da visitare per capire l'importanza dei pompieri. La guida, ovvero, il fondatore e proprietario il sig. Michele Guerra, è stata perfetta, ha spiegato tutto nei minimi particolari, facendo capire e rivivere i vari momenti storici .Grandi e piccini,visitatelo è un vero tuffo nella storia♡♡♡

Aggiungi recensione

Mappa

Viale Antonio Meucci, 71043 Manfredonia FG
Museo Storico dei Pompieri e della Croce Rossa Italiana