Eremo di Grottafucile 60044 Fabriano AN

Eremo di Grottafucile





60 Recensioni




Eremo di Grottafucile 60044 Fabriano AN




Informazioni sull'azienda

Eremo di Grottafucile - Escursioni Gola della Rossa Ancona |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Carla Elle
12.09.2023
Eremo di Grottafucile
Sono i resti di un eremo immerso nella natura. Purtroppo ne rimane molto poco. Il luogo è suggestivo e di impatto spirituale. Sembra essere anche un buon punto per riposarsi un po'. Forse andrebbe ristrutturato un pochino per preservare quello che é rimasto. La vista da questo posto è molto bella.
Luca cento
05.09.2023
Eremo di Grottafucile
Ho conosciuto l'Eremo di Grottafucile grazie al gruppo di escursionismo MARCHESCURSIONI , che organizza passeggiate per le marche alla riscoperta di luoghi storici e paesaggistici sconosciuti ai più.Grazie al restauro concluso nel 2018 si possono osservare i resti di questo luogo storico e spirituale fatto costruire dal San Silvestro Guzzolini nei primi anni del 1200. In questo luogo fu eretta una chiesa con annesso un chiostro, una sala capitolare, alcune celle, una foresteria, una cucina, un refettorio e un'infermeria oltre ad una piccola biblioteca. Oggi rimangono in piedi solo due pareti della chiesa e parte di quello che doveva essere la Sala Capitolare/Oratorio.La strada per raggiungere questo luogo è un po' ripida ma ben mantenuta con fondo compatto roccioso, quindi accessibile a tutti quelli che vogliono fare una bella passeggiata!
Daniele Maria Sacchi
29.08.2023
Eremo di Grottafucile
L’Eremo di Grotta Fucile è situato un luogo piuttosto appartato nella solitudine in una posizione naturale di rilevante pregio naturalistico nelle vicinanze di Monte Revellone, in provincia di Ancona, nel cuore pulsante del Parco naturale regionale della Gola della Rossa di Frasassi.Nonostante che l'eremo sia ridotto a poco più di un rudere, infestato da erbacce ed arbusti, è ancora un luogo di grande atmosfera spirituale.
Silvia Pasquini
24.08.2023
Eremo di Grottafucile
Ci sono diversi sentieri che arrivano all eremo; secondo me il più suggestivo è quello che parte dal piccolissimo centro di San Pietro, nei pressi dell'edicola sacra a lui dedicata.A/r 1h - 1h e mezza, dipende dall'andatura.Il percorso è fatto di saliscendi abbastanza comodi. Si passa nel bosco aperto con tratti molto panoramici.L eremo è un rudere, ma tutto il contesto è davvero molto molto particolare.
Michela Carletti
22.08.2023
Eremo di Grottafucile
Raggiungibile tramite una passeggiata corta (circa una mezz'oretta) in salita. Il panorama in cima è bellissimo e c'è anche una panchina dove potersi rilassare un po'
Bobo nSnL
13.08.2023
Eremo di Grottafucile
Antico Eremo scavano nella roccia dai primi frati. Facilmente agibile e percorso poco impegnativo anche se alcuni tratti sono più pendenti. Si gode di una vista spettacolare sulle montagne intorno e su tutta la vallata sottostante. Nell'Eremo si ha la vista della roccia scavata ed erosa dall'acqua e dell'interno del muro d'entrata. Tempo del percorso 30 min.
FABRIZIO FRANCO
08.08.2023
Eremo di Grottafucile
Eremo con vista sulle gole della rossa. Rimasti solo alcuni resti che ti fanno immaginare come era. Interessante vedere il modo di come venivano recuperate le acque.Segnaletica CAI giusta e ben messa
Deneb
06.08.2023
Eremo di Grottafucile
Posto suggestivo dove si possono ancora vedere i resti dell'antico eremo scavato nella roccia, ci si arriva a piedi o con una mtb.
Francesco Di Nuzzo
03.08.2023
Eremo di Grottafucile
Luogo suggestivo che conserva i resti di uno dei più importanti eremi della zona.Dal sito si gode un bellissimo panorama sulla Gola della Rossa.Sentiero piuttosto ripido e sdrucciolevole che si imbocca poco dopo il parcheggio di Pontechiaradovo, a destra.La salita all'inizio è piuttosto ripida, ed essendo piuttosto sassosa presenta qualche insidia in fase di discesa.

Aggiungi recensione

Mappa

60044 Fabriano AN
Eremo di Grottafucile