Ascensore Pubblico Fusandola P.za, Matteo d'Aiello, 84121 Salerno SA

Ascensore Pubblico Fusandola





30 Recensioni
  • venerdì07:30–14:30, 16–21
  • sabato07:30–14:30, 16–21
  • domenica07:30–14:30, 16–21
  • lunedì07:30–14:30, 16–21
  • martedì07:30–14:30, 16–21
  • mercoledì07:30–14:30, 16–21
  • giovedì07:30–14:30, 16–21




Ascensore Pubblico Fusandola P.za, Matteo d'Aiello, 84121 Salerno SA




Informazioni sull'azienda

Scale Mobili e Ascensori – Salerno Mobilità Spa | Salerno Mobilità

Contatti

Chiamaci
+39089251315
P.za, Matteo d'Aiello, 84121 Salerno SA

Orari

  • venerdì07:30–14:30, 16–21
  • sabato07:30–14:30, 16–21
  • domenica07:30–14:30, 16–21
  • lunedì07:30–14:30, 16–21
  • martedì07:30–14:30, 16–21
  • mercoledì07:30–14:30, 16–21
  • giovedì07:30–14:30, 16–21

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

mario secondulfo
01.11.2023
Ascensore Pubblico Fusandola
L'ascensore prende al Piano zero La quota di calpestìo del centro storico della città di Salerno, La zona trattasi del largo del fornelle. In adiacenza, perpendicolare, scorre via Fusandola, che prende nome dall'omonimo ruscello, stradone che si inerpica per i colli attraverso un ampia scala di oltre 140 scalini. L'ascensore smonta al piano primo la quota di calpestìo dalla quale, con una ulteriore piccola rampa di pochi scalini, si raggiunge via Tasso nella parte sua più estrema, incrociando di lì a poco via Fusandola al suo limite; nelle strette adiacenze il famoso giardino della Minerva.
Attilio Piegari
27.10.2023
Ascensore Pubblico Fusandola
Funzionale. Il toponimo del largo da dove si accede all’ascensore di Fusandola è “piazza Matteo d’Aiello”.Chi era costui?Il ritratto più noto è quello tratteggiato da Pietro da Eboli: plebeo, di origini africane, brutto, bigamo, che non disdegnava pratiche stregonesche! Infatti lo raffigura mentre cura la sua gotta con le estremità inferiori a bagno in un catino in cui un servo fa scorrere il sangue di un individuo a cui aveva appena tagliato il capo. Insomma un essere abietto!
OVIDIO PLANTULLI
13.10.2023
Ascensore Pubblico Fusandola
Si sale e scende che ê una meraviglia
Nicola De Martino
11.09.2023
Ascensore Pubblico Fusandola
Utile e panoramicissimo. Unisce il popolare (molto popolare...) e pittoresco quartiere Fornelle"
Milena C (Mile1089)
07.09.2023
Ascensore Pubblico Fusandola
Ascensore gratuito per salire e scendere dal rione delle fornelle al giardino della Minerva (che però quando sono andata io era chiuso quindi l'ho utilizzato pochissimo). Bella visuale una volta arrivati al primo piano
Mariano
06.09.2023
Ascensore Pubblico Fusandola
Espléndido.
Raffaele Pignieri
25.08.2023
Ascensore Pubblico Fusandola
Utilissimo e molto comodo per raggiungere la parte alta del centro storico e soprattutto il giardino della Minerva. Servizio gratuito.
Antonio Mormile
17.08.2023
Ascensore Pubblico Fusandola
Utilite , da prendere almeno per la salita se si vuol visitare il Giardino di Minerva !Manca il controllo per l uso della mascherina !
Giuseppe Palumbo
15.08.2023
Ascensore Pubblico Fusandola
Ascensore molto utile nel centro storico perché permette di salire rapidamente dalla parte bassa della città a quella alta. Si sale all'interno del Rione Fornelle, Piazza Matteo d'Aiello, a Via Torquato Tasso nei pressi dei Giardini della Minerva, Museo Papi e Soprintendenza Beni A.A.A.S. di Salerno e Avellino.
Mafalda De Simone
13.08.2023
Ascensore Pubblico Fusandola
Servizio molto comodo per arrivare senza difficoltà ai Giardini della Minerva. Dall'alto si gode di una vista mozzafiato. Una pecca: la lentezza dell'ascensore.

Aggiungi recensione

Mappa

P.za, Matteo d'Aiello, 84121 Salerno SA
Ascensore Pubblico Fusandola