Rocca Pallavicino Piazza Giuseppe Verdi, 10, 43011 Busseto PR

Rocca Pallavicino





115 Recensioni
  • venerdì09:30–13, 15–18:30
  • sabato09:30–13, 15–18:30
  • domenica09:30–13, 15–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–13, 15–18:30
  • mercoledì09:30–13, 15–18:30
  • giovedì09:30–13, 15–18:30




Rocca Pallavicino Piazza Giuseppe Verdi, 10, 43011 Busseto PR




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Piazza Giuseppe Verdi, 10, 43011 Busseto PR

Orari

  • venerdì09:30–13, 15–18:30
  • sabato09:30–13, 15–18:30
  • domenica09:30–13, 15–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–13, 15–18:30
  • mercoledì09:30–13, 15–18:30
  • giovedì09:30–13, 15–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Gaetano Cavaleri
02.11.2023
Rocca Pallavicino
Rocca Pallavicino ..piazza Giuseppe Verdi 43011Busseto Provincia di Parma . La rocca Pallavicino , ora sede del comune di Busseto , si affaccia sulla piazza dedicata a Giuseppe Verdi dove il comune a dedicato un monumento in suo onore . Questo e' un castello medievale quasi interamente ricostruito .All'interno del castello troviamo anche il famoso teatro Verdi qui e immortale il ricordo della sua musica che e diventata un cult a Parma e nei paesi della sua provincia soprattutto a Busseto e Roncole Verdi dove il maestro e nato e cresciuto , la sua casa di Roncole e un continuo pellegrinaggio di turisti da tutto il mondo . Giuseppe Verdi era molto conosciuto a Culatello di Zibello uno dei tanti villaggi della campagna parmense . Tornando al castello che era stato ricostruito in stile gotico lo si puo ammirare al centro della cittadina di Busseto , lintera rocca che ospita come ho già detto il teatro Verdi e posta intorno ad un grande cortile a 3 angoli dove ci sono 3 torri , entrando nel cortile interno ..si puo' ammirare lo stemma in pietra dei Marchesi Pallavicino raffigurante un'aquila un pezzo di storia di Busseto . E legata ai Pallavicino e l'aquila e il simbolo del loro enorme potere su tutta la provincia .
Davide Pelucchi
31.10.2023
Rocca Pallavicino
Molto bella la facciata, sede del comune
Sebastian Heydecker
27.10.2023
Rocca Pallavicino
La Rocca di Pallavicino famiglia nobile della Provincia di Parma già da tempi lontani .. e bello se si inserisce il tutto in un giro dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.Si possono scoprire delle piccole Rocce o Castelli; alcuni in uno stato di conservazione molto buono altri meno.Comunque vale la pena di scoprire in un giro pomeridiano questa terre, fatta di persone vere gentili e aperti per una chiacchierata non per curiosità ma per il piavere di conoscere e raccontare la loro terra .. La terra di VERDI
Andrea Manera
01.10.2023
Rocca Pallavicino
Bellissimo l'esterno ma di recente rifacimento, purtroppo è sede municipale e del corpo di PL (ma non avevano altri posti?). Se riuscite a entrare, assolutamente da non mancare un'occhiata al Teatro Verdiano
gabriella
25.09.2023
Rocca Pallavicino
La rocca Pallavicino, ora sede del comune di Busseto, si affaccia sul monumento e piazza dedicati a Giuseppe Verdi. E' un castello medievale, quasi interamente ricostruito. Al suo interno si trova anche il teatro Verdi. Da vedere
Paolo Maggiani
24.09.2023
Rocca Pallavicino
Detta anche Rocca di Busseto , fu costruita nel 1250 , fortificata nel XV secolo ed ha subito una notevole ristrutturazione nel XIX secolo ; spiccano le due torri angolari e la torre dell'orologio con i merli ghibellini ; molto belle le finestre bifore ; nella Rocca ha sede il teatro Verdi , inaugurato nel 1868 , e il comune di Busseto .
Omar c
03.09.2023
Rocca Pallavicino
Bella piazza con la rocca che la fa da padrone davanti c'è la statua a sua maestà Giuseppe verdi Busseto centro storico carino nei dintorni locali super x degustare il culatello e bere un bicchiere di lambrusco
Giovanni Malinverni
17.08.2023
Rocca Pallavicino
la Città di Verdi. Ben rappresentata dal suo centro con la Piazza il Monumento e la Rocca. Contiene sulla sinistra la sede Comunale a destra quel gioiellino del Teatro Giuseppe Verdi
Pina Bifulco
04.08.2023
Rocca Pallavicino
Busseto,borgo parmense..Una grossa delusione a livello storico/culturale,deserto..nulla che attirasse i turisti i quali,come me,sono tornati mestamente sui propri passi..Un abbandono che Giuseppe Verdi certamente non avrebbe approvato! parte seconda..Anche il Castello è stato una delusione,esternamente tutto ok ma l interno.. ahimè,a meno che non decidiate di recarvi al teatro..non potrete ammirarne assolutamente nulla degli interni,adibiti oltretutto,a Municipio.Sinceramente sconsiglio una gita in questo luogo.Busseto parte terza...Volevamo visitare il museo Verdiano,chiuso dal 2020 per emergenza Covid...Un abbandono fatto di ragnatele e finestre rotte,oltretutto la responsabile del Museo Pallavicini alla quale abbiamo chiesto spiegazioni,ci ha detto che non solo è chiuso ma non è né di fatto né di diritto il Museo Nazionale di Verdi.....
Gioele Chiappa
30.07.2023
Rocca Pallavicino
Rocca molto caratteristica del paese Verdiano, all’interno si possono trovare oggetti caratteristici del posto, particolari per il loro colore “Verdiano” all’ingresso di Via Giordano una scalinata caratteristica e specifica che offre un emozionante vista della Rocca ingresso principale, molto bella

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Giuseppe Verdi, 10, 43011 Busseto PR
Rocca Pallavicino