Palazzo Iseppo Da Porto (Unesco) Contrà Porti, 21, 36100 Vicenza VI

Palazzo Iseppo Da Porto (Unesco)





22 Recensioni




Palazzo Iseppo Da Porto (Unesco) Contrà Porti, 21, 36100 Vicenza VI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Contrà Porti, 21, 36100 Vicenza VI

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Fabrizio Pivari
26.10.2023
Palazzo Iseppo Da Porto (Unesco)
Splendido palazzo palladiano vicentino
Signor David
29.09.2023
Palazzo Iseppo Da Porto (Unesco)
Già sentito parlare ma non sono mai stato dicono prezzi alti poi non posso dare nessun giudizio
Francesco Stocco
25.09.2023
Palazzo Iseppo Da Porto (Unesco)
Da vedere
Stefano Casaccia
11.09.2023
Palazzo Iseppo Da Porto (Unesco)
Bellissimo palazzo del Palladio del 1552
Francesco Soletti
28.08.2023
Palazzo Iseppo Da Porto (Unesco)
Palazzo incluso nella lista del World Heritage Unesco «La città di Vicenza e le ville di Palladio nel Veneto». L'imponente facciata ha dei singolari elementi decorativi: i grotteschi mascheroni posti nella chiave di volta degli archi ciechi del primo ordine architettonico.NB. A 10 minuti di cammini, attraversando il centro storico, dal B&B Corte Segreta - Vicenza
Daniele
25.08.2023
Palazzo Iseppo Da Porto (Unesco)
Molto attraente e bella...molti mercatini locali artigianato, libri usati, chincaglierie e altro. Imponente il palazzo Piovini che domina la piazza.
DAVID SNYDER
12.08.2023
Palazzo Iseppo Da Porto (Unesco)
Beautiful facade.
Camper Turista (Camper life Chronicles)
04.08.2023
Palazzo Iseppo Da Porto (Unesco)
Straordinario assolutamente da non farsi mancare nella visita di Vicenza
andrea fanchin
30.07.2023
Palazzo Iseppo Da Porto (Unesco)
Riporto completamente dall'insegna degli itinerari Palladiani.È molto probabile che Iseppo Giuseppe Porto, intraprenda la costruzione di un grande palazzo nella Contrada dei Porti, sinto dall'emulazione dei cognati Adriano e Marcantonio Thiene che avevano cominciato a realizzare un palazzo poco distante, nel 1542.Proprio il matrimonio di Iseppo con Livia Thiene a metà del 1540, sia l'occasione concreta per la chiamata ad Andrea Palladio. Finito e completamente abitabile nel 1552. Numerosi disegni autografati Palladiani, confermano un iter progettuale complesso che prevedeva l'opera di due distinti blocchi residenziali, uno lungo la strada (poi Contrá Porti), l'altro attestato sulla parete di fondo del cortile. I due blocchi erano collegati da questo maestoso cortile.

Aggiungi recensione

Mappa

Contrà Porti, 21, 36100 Vicenza VI
Palazzo Iseppo Da Porto (Unesco)