Chiesa Cattolica Parrocchiale di San Giovanni Battista alla Creta Piazza S. Giovanni Battista alla Creta, 11, 20147 Milano MI

Chiesa Cattolica Parrocchiale di San Giovanni Battista alla Creta





384 Recensioni
  • venerdì07–19:30
  • sabato07–19:30
  • domenica08–19:30
  • lunedì07–19:30
  • martedì07–19:30
  • mercoledì07–19:30
  • giovedì07–19:30




Chiesa Cattolica Parrocchiale di San Giovanni Battista alla Creta Piazza S. Giovanni Battista alla Creta, 11, 20147 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Parrocchia San Giovanni Battista alla Creta | |

Contatti

Chiamaci
+3902417266
Piazza S. Giovanni Battista alla Creta, 11, 20147 Milano MI

Orari

  • venerdì07–19:30
  • sabato07–19:30
  • domenica08–19:30
  • lunedì07–19:30
  • martedì07–19:30
  • mercoledì07–19:30
  • giovedì07–19:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Gianpaolo Squillante
13.10.2023
Chiesa Cattolica Parrocchiale di San Giovanni Battista alla Creta
Luogo di culto molto accogliente. Inoltre sono presenti reperti storici risalenti all'impero Romano
Adriana Rosas
06.10.2023
Chiesa Cattolica Parrocchiale di San Giovanni Battista alla Creta
Architettonicamente originale, teologicamente perfetta, ma … bruttaNe avevo sentito molto parlare, soprattutto per via dell’architetto che l’ha progettata negli anni Cinquanta del Novecento, mi ero preparata alla visita leggendo una dotta guida artistica e teologica reperibile in rete sul sito della parrocchia ed ero animata dalle migliori intenzioni quando ci sono andata. Sono rimasta sconcertata, perché la chiesa è di una cupezza e di una bruttezza (per i miei canoni di bellezza, ovviamente) notevole. Certo, l’architetto che l’ha progettata - Giovanni Muzio - ha dato prova di grande originalità inserendo in facciata una specie di tettoia che dovrebbe dare slancio ad un edificio basso e tozzo e disegnando una pianta a forma di giglio (la chiesa si allarga nella parte finale, dove sono disposti, accanto all’altar maggiore, quattro altari minori); ma i (colori dei) materiali scelti per la costruzione, la scarsità di punti luce (finestre strette, di lunghezza crescente poste sui lati), il colore di fondo della volta a vele (su cui viene raccontata, con affreschi graffiti, la storia della salvezza) sono complessivamente opprimenti e angoscianti. L’apparato decorativo, che risponde ad un chiarissimo progetto di educazione alla fede ed è – dal punto di vista teologico – perfettamente corretto, mi è sembrato di scarso livello artistico: corrisponde, forse, anche al sentire del popolo che frequenta la Chiesa, ma non mi muove, non mi commuove, e – soprattutto – non mi attira per la sua bellezza.
Elisabetta Crema
04.10.2023
Chiesa Cattolica Parrocchiale di San Giovanni Battista alla Creta
Architettonicamente qualcosa di meglio delle spesso anonime chiese contemporanee.
Rossana Cambieri
22.09.2023
Chiesa Cattolica Parrocchiale di San Giovanni Battista alla Creta
L'interno della Chiesa, anche se molto ampia, è un po' disadorno. Solo la parte dell'altare è bella.Ci sono stata in occasione della Cresima di mia nipote.Davanti all'entrata, venendo da strada, ci sono due spazi tipo giardinetto....con bottiglie, cartacce ecc. Non proprio bello da vedere.
Maria G
16.08.2023
Chiesa Cattolica Parrocchiale di San Giovanni Battista alla Creta
Bellissima chiesa molto grande
Alberto 57
10.08.2023
Chiesa Cattolica Parrocchiale di San Giovanni Battista alla Creta
Visitata nella parte ludica, consistente nel cinema teatro che fa parte della parrocchia. Sala capiente, poltroncine un po' scomode ma la visibilità è buona. Proiezioni cinematografiche, spettacoli, concerti. Bel riferimento per il quartiere.
Marcello Lorenzetti
05.08.2023
Chiesa Cattolica Parrocchiale di San Giovanni Battista alla Creta
Chiesa non bella in mattoni rossi.Ho captato delle brutte risonanze quando hanno suonato le campane. Podarsi che mi sbagli, anzi me lo auguro, ma un'indagine strutturale la farei
Liliana Aluisetti
01.08.2023
Chiesa Cattolica Parrocchiale di San Giovanni Battista alla Creta
Ho assistito ad una celebrazione funebre e il celebrante ha fatto un'ottima omelia
Claudio Trementozzi
01.08.2023
Chiesa Cattolica Parrocchiale di San Giovanni Battista alla Creta
Un luogo di profonda spiritualità. Le porte della chiesa sono sempre aperte, in pieno spirito francescano. Anche chi capita qui per caso, se entra viene sicuramente catturato da bontà e altruismo.
Cristina Lanotte
01.08.2023
Chiesa Cattolica Parrocchiale di San Giovanni Battista alla Creta
La chiesa che sento come la mia casa entrarci ogni volta è meraviglioso con la sua atmosfera nella quale senti la presenza di Dio.Pace e amore si respirano dentro. Fra Paolo è l'incarnazione di S.Francesco con la sua presenza riesce a darti sempre forza gioia e pace nel cuore. Fra Alessandro sempre accogliente ,sorridente che senti come un fratello pronto ad aiutarti. Fra Gabriele anche lui sorridente,mite e pieno dell'amore di Dio.Fra Pierino e Fra Giampietro sempre a darsi da fare con riservatezza e in silenzio ma indispensabili per mandare avanti la nostra parrocchia con tutto il loro amore verso tutti. Noi parrocchiani non potevamo essere più fortunati.Grazie di tutto e del vostro modo di fare che ci insegna ogni giorno come deve essere un vero cristiano.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza S. Giovanni Battista alla Creta, 11, 20147 Milano MI
Chiesa Cattolica Parrocchiale di San Giovanni Battista alla Creta