Belvedere Motta Via Regina Margherita, 10, 14022 Albugnano AT

Belvedere Motta





245 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Belvedere Motta Via Regina Margherita, 10, 14022 Albugnano AT




Informazioni sull'azienda

Comune di Albugnano |

Contatti

Chiamaci
+390119920601
Via Regina Margherita, 10, 14022 Albugnano AT

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Anna Rita
03.11.2023
Belvedere Motta
Ci siamo trovati io e mio marito quasi per caso in un giorno di agosto 2022 viaggiando per le colline del Monferrato...e qui abbiamo trovato un luogo incontaminato immerso nella natura grandi alberi, una fresca brezza e un panorama che spaziava nelle nostre belle province del Piemonte. Arrivati nella piazza centrale di Albugnano abbiamo camminato sino al Belvedere.Prima della scalinata abbiamo incontrato un giovane motociclista che ci ha sorriso quando ha sentito i nostri commenti sulla grande bellezza del luogo...condivideva credo, dal momento che era intento a godersi il panorama,ma probabilmente era stato interrotto dalle nostre riflessioni.Abbiamo salito la scalinata...Nessuno... solo una signora con il suo cane che stava scendendo dal Belvedere...Continuando a salire la gradinata pensavamo di non trovare altre persone perché c'era un silenzio una pace e invece arrivati alla spianata su una delle panchine ai lati del Belvedere abbiamo visto una donna, seduta in silenzio, a guardare il panorama. Siamo stati un attimo fermi ...quasi con quella sorta di rispetto che si ha con una persona anziana che tranquilla con i suoi pensieri ammira la visione delle belle colline Monferrine, assorta.Volgiamo lo sguardo ai lati della spianata e realizziamo che ci sono i cippi dei caduti Albugnanesi della prima e della seconda guerra mondiale.Ci avviciniamo e leggiamo i nomi e le età dei caduti...giovanissimi ,20 anni di media.Un luogo di profonda riflessione per tutti,ci fa pensare alla guerra, così lontana, ma anche così presente ai giorni nostri. Commentiamo con poche parole quanto faccia male pensare alle persone cadute. La signora anziana ci ascolta e ci osserva e poi nel caldo soffocante arriva una leggera brezza, che forse ci invita a condividere due parole. Miomarito la saluta e le dice che l'aria è fresca.Lei ci racconta che le piace sedersi al Belvedere per la frescura e perché guardando quel panorama si ricorda della sua gioventù...Ci racconta com'era la vita in quegli anni ...come ci si spostava nei sentieri tra le colline, a piedi con molta fatica, per lavoro,per comprare,per trovarsi con i cari.La guerra, la paura per la famiglia,la resilienza,la rinascita.Riconosce tutti i paesi che si possono osservare dal Belvedere.Grande Donna.La ammiriamo. per tutto ciò che ci ha raccontato la ringraziamo perché senza volerlo ci ha donato i ricordi delle radici storiche di cui facciamo parte. Ci concediamo perché è tardi quasi le 19 lei deve cucinare e noi tornare a casa.Camminando vediamo un albero secolare, ormai secco, con ai piedi una targa e li leggendo scopriamo che è'' l'Olmo del Ciabattino albero caro a Don Bosco che durante le sue passeggiate cercava riparo sotto le sue fronde. Quanto bello sarebbe
Luigi Pusineri
21.10.2023
Belvedere Motta
Bellissimo punto panoramico con cippi dedicati ai caduti di tutte le guerre del paese di Albugnano. Sono presenti anche due tavoli in pietra per soste pic nic. Gli alberi molto alti che contornano l'altura donano nelle giornate assolate una gradevole ombra ristoratrice. Il panorama è meraviglioso, si riesce a vedere Superga ed anche la centrale nucleare di Trino. Lo sguardo poi si può spingere dal Monviso alla Valle D'Aosta.
Donatella “Dahita”
16.10.2023
Belvedere Motta
Meraviglioso balcone affacciato sul Monferrato con vista delle montagne, innevate in questo periodo dell'anno. Quiete e bellezza con vista mozzafiato, possibilità di fare un pic nic nel verde.
Giorgio Saracco
08.10.2023
Belvedere Motta
Noto con il balcone del Monferrato consente di ammirare un panorama unico sulle colline e le vigne di un territorio straordinario.
Maira Chighine
09.09.2023
Belvedere Motta
Veramente bello, panorama eccezionale!Noi studenti di Interior Design del Politecnico di Milano stiamo progettando quest'area in collaborazione con il comune di Albugnano e il progetto Smoties che coinvolge 10 Paesi Europei!
Domenico Antonio BORSELLA
30.08.2023
Belvedere Motta
Arrivato alla sommità del paese delle Langhe Albugnano, sono salito al poggetto Belvedere e la vista era spettacolare. Consiglio vivamente di visitarlo.
Silvia Nogaro
26.08.2023
Belvedere Motta
È il punto più alto del Basso Monferrato (549 m.), noto anche come il balcone del Monferrato. Si trova nel punto più alto del paese di Albignano, dove un tempo sorgeva il Castello di Albugnano. Nel giardino del Belvedere si trovano i resti del tronco di quello che era conosciuto come Olmo del Ciabattino"
ilenia gobbato
18.08.2023
Belvedere Motta
Posto bellissimo......li consiglio alla sera punto panoramico incantevole
Federico Granich
17.08.2023
Belvedere Motta
Spot sensazionale per vedere Alpi e tramonto.Con buona visibilità si ha una cartolina mozzafiato.L’Olmo Ciabattino è una vera e propria Reliquia!
Francesca Rosso
01.08.2023
Belvedere Motta
Posto molto bello e d'impatto. Una vista grandiosa del territorio, colline, castelli, paesi e le montagne, se si aguzza la vista si può persino vedere Superga. Mozzafiato. Con una bella giornata ci si può fermare li e magari fare un picnic. Ci si arriva tramite una strada stretta a doppio senso ma bisogna fare attenzione.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Regina Margherita, 10, 14022 Albugnano AT
Belvedere Motta