San Luigi dei Francesi Piazza di S. Luigi de' Francesi, 00186 Roma RM

San Luigi dei Francesi





6054 Recensioni
  • venerdì09:30–12:45, 14:30–18:30
  • sabato09:30–12:15, 14:30–18:30
  • domenica11:30–12:45, 14:30–18:30
  • lunedì09:30–12:45, 14:30–18:30
  • martedì09:30–12:45, 14:30–18:30
  • mercoledì09:30–12:45, 14:30–18:30
  • giovedì09:30–12:45, 14:30–18:30




San Luigi dei Francesi Piazza di S. Luigi de' Francesi, 00186 Roma RM




Informazioni sull'azienda

Accueil - Saint Louis des Français | Site officiel de l'église Saint-Louis-des-Français, église nationale de la France à Rome, à la fois paroisse, lieu de pèlerinage, lieu touristique et présence d'une communauté de prêtres étudiants ou travaillant au Vatican. San Luigi dei Francesi è la chiesa nazionale della Francia a Roma. E parrochia, luogo di pellegrinaggio, luogo turistico e una comunità di sacerdoti francesi studenti o che lavorano al Vaticano. Le Caravage a peint trois tableaux pour la chapelle dédiée à Saint Matthieu. Il caravaggio a dipinto tre quadri per la capella dedicata a san Matteo.

Contatti

Chiamaci
+3906688271
Piazza di S. Luigi de' Francesi, 00186 Roma RM

Orari

  • venerdì09:30–12:45, 14:30–18:30
  • sabato09:30–12:15, 14:30–18:30
  • domenica11:30–12:45, 14:30–18:30
  • lunedì09:30–12:45, 14:30–18:30
  • martedì09:30–12:45, 14:30–18:30
  • mercoledì09:30–12:45, 14:30–18:30
  • giovedì09:30–12:45, 14:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Alice Pasi
24.10.2023
San Luigi dei Francesi
Siamo andati giovedì pomeriggio senza prenotazione. Bellissima chiesa che conserva le stupende opere di Caravaggio come il martirio e la vocazione di San Matteo. L'entrata è gratis a parte l'accensione della luce alle opere.
Michele Soldovieri
15.08.2023
San Luigi dei Francesi
Si entra in questa chiesa esclusivamente per ammirare i tre capolavori del Caravaggio presenti nella cappella Contarelli.Io però spezzerei una lancia per la cappella che precede la Contarelli, dove possiamo ammirare estasiati una magnifica tela dell'architetta, architettora, architettrice nonché pittrice Plautilla Bricci.La tela, San Luigi tra la storia e la fede, si innesta all'interno di una struttura architettonica disegnata dalla stessa Plautilla che provvide ad ornare il bel composto con le colonne, i marmi policromi e gli angioletti dell'abside.I colori accesi del San Luigi IX di Francia risentono degli insegnamenti della scuola del Cavalier d'Arpino alla cui bottega Plautilla si era formata.Della cappella Contarelli e dei dipinti ivi realizzati dal Caravaggio, non v'è motivo di parlarne. E' sufficiente ammirarli in tutta la loro potenza, forza e bellezza.
Alessio Tomba
05.08.2023
San Luigi dei Francesi
La golden era si respira benissimo all’interno di questa chiesa. I capolavori del Merisi sono poi la chicca finale, un luogo magico dove stare a contemplare per ore. Di domenica apre dopo le 14:30( su Google c’era scritto aperto anche la mattina).
Giovanni Milardi
03.08.2023
San Luigi dei Francesi
A due passi da piazza Navona. Solo a Roma puoi trovare una chiesa così, dove entri e ti ritrovi quadri del Caravaggio, sapientemente custodito in questa splendida chiesa dall architettura molto bella. Per come sono studiato i dipinti con il gioco di luce, hanno messo un dispositivo alimentato da moneta quindi omgi volta che inserite monete si illuminano i dipinti
Fonderia Innocenti
03.08.2023
San Luigi dei Francesi
Splendido luogo, il gusto francese si riconosce subito dall’arrivo.Ospita un capolavoro del Caravaggio. Difficile poterlo vedere nelle ore di punta.Confrontatelo con la prima versione del dipinto, andata persa, scandalo per la chiesa dell’epoca.Da visitare.
G-tronic_771
02.08.2023
San Luigi dei Francesi
Bellissima chiesa. A due passi dal senato e da Piazza Navona. Nelle cappelle laterali sono presenti tanti dipinti fra cui quelli di uno dei maggiori esponenti della pittura barocca: Caravaggio!Bellissima la Vocazione di san Matteo, sempre nella stessa cappella è situato, sulla destra, il Martirio di san Matteo.L'attenzione dei turisti ricade principalmente sui dipinti del grande maestro, ma anche la chiesa è da pieni voti. Ogni dettaglio è dorato, molto bella luce e l'atmora che si crea all'interno dell'edificio.
valeria carnevali
01.08.2023
San Luigi dei Francesi
English Following at the end of review.Bellissima chiesa vicino al Pantheon dove poter ammirare un Caravaggio. Nel pieno centro di Roma un piccolo gioiello.Segue le regole dei monumenti più importanti perciò è d’obbligo andare con spalle coperte e vestiti non troppo corti. Basta un foulard per coprire le spalle sopratutto in questo periodo così caldo.L’ingresso è gratuito ma non so se, come in molte chiese, vi è qualche tesoro nascosto da vedere a pagamento. Purtroppo sono passata velocemente per il Caravaggio.ENG:Wonderful church near Pantheon and Trevi Fountain with a Caravaggio painting inside. Great! Please to cover your body with foulards, no shorts.
silvia fasanella
01.08.2023
San Luigi dei Francesi
Situata nell' omonima piazza, sorge questo gioiello di chiesa in stile barocco e rinascimentale. Che sfarzo!Fin dagli inizi della sua edificazione, essa fu eretta allo scopo di accogliere la sempre più numerosa comunità francese di Roma. È, per l' appunto, la chiesa nazionale dei francesi dal 1500 circa.Fondata dal cardinale Giulio dei Medici nel 1500ca, la chiesa fu completata da Domenico Fontana su progetto di Giacomo Della Porta.L' interno è a 3 navate, suddivise da grossi archi separati da pilastri con 5 cappelle laterali. Profondo è il presbiterio.La chiesa è nota per la conservazione di alcuni grandi capolavori del Caravaggio (anche per questo fattore è tappa imperdibile), ossia:- il Martirio di San Matteo"
Ivano Stipa
31.07.2023
San Luigi dei Francesi
La Chiesa di San Luigi dei Francesi, situata a pochi passi da Piazza Navona è famosa per i capolavori di Caravaggio, Domenichino e Guido Reni.Nella Cappella Contarelli si trovano le tre tele di Caravaggio che evocano la vocazione, l'incontro con l'Angelo e il Martirio dì San Matteo, è senza dubbio un'esperienza mistica poter ammirare questi capolavori.Nella volta affreschi del Cavalier D'Arpino.Orario:dal lunedì al sabato 9:30/12:45 e 14:30/18:30Domenica 11:30/1245 e 14:30/18:30Ingresso gratuito.
Lisa
30.07.2023
San Luigi dei Francesi
Chiesa molto bella, non potrebbe sicuramente essere più curata e con maggiore personale disponibile per i numerosi turisti che la visitano. L’unica cosa che non mi è piaciuta riguarda le opere che sono quasi nascoste dal buio, in quanto solo tramite il pagamento di un corrispettivo (es. 1€ per due minuti di luce) viene accesa l’illuminazione che permette di ammirare i meravigliosi quadri di Caravaggio e altri artisti.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza di S. Luigi de' Francesi, 00186 Roma RM
San Luigi dei Francesi