Milano Centrale Piazza Duca d'Aosta, 1, 20124 Milano MI

Milano Centrale





7631 Recensioni
  • venerdì08:30–22
  • sabato08:30–22
  • domenica08:30–22
  • lunedì08:30–22
  • martedì08:30–22
  • mercoledì08:30–22
  • giovedì08:30–22




Milano Centrale Piazza Duca d'Aosta, 1, 20124 Milano MI




Informazioni sull'azienda

Stazione Milano Centrale | In Stazione | Stazione Milano Centrale

Contatti

Chiamaci
Piazza Duca d'Aosta, 1, 20124 Milano MI

Orari

  • venerdì08:30–22
  • sabato08:30–22
  • domenica08:30–22
  • lunedì08:30–22
  • martedì08:30–22
  • mercoledì08:30–22
  • giovedì08:30–22

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24




Recensioni consigliate

Marco Brioschi
31.10.2023
Milano Centrale
Che dire..Semplicemente grandiosa! Tanti binari e banchine disponibili per gli arrivi e le partenze. A pochi chilometri dal centro di Milano, posizionata nel piazzale del grattacielo Pirelli. Stazione costruita nel 1931, si rinnova continuamente per rimanere al passo con i tempi. Tanta tecnologia, negozi e ristoranti. Ben servita da mezzi pubblici M2 e M3 e da svariati autobus, tram, taxi e pullman per gli aeroporti. Eccellente luogo, è sempre un piacere arrivare o partire!
Nathalia de Oliveira Barbosa
24.10.2023
Milano Centrale
Uma belíssima estação central. Tem um shopping dentro e alguns cafés.Cuidado para não se atrasar e perder o trem.Existem inúmeras plataformas, tem que estar atento e chegar com antecedência.
Adp Di l'ernia
22.10.2023
Milano Centrale
La stazione centrale dista pochi km sia a piedi che con i mezzi pubblici dal duomo di Milano. Passano i tram 5/9/10/33la Metropolitana M2 Verde e M3 Gialla. Passano anche i bus 90/91Si divide in 4 livelli! -1 arrivo metropolitana M2 verde/M3 Gialla. Piano 1 ingresso principale con relativi negozi, bar. Biglietteria Italo, Trenord, Trenitalia. Biglietteria con personale per cambio, vendita biglietto. Ma anche distributore automatici di biglietti per i treni . Piano 2 McDonalds . Piano 4 Bar e negozi vari. Più fornelli per ingresso binari treni. I treni per Aeroporto di Malpensa, solitamente sono sul 1/2 binario. Mentre tutto il resto si dispongono sul resto degli altri binari. Uscendo dalla stazione e lasciandola alle spalle, troverete sul lato destro tutti gli autobus diretti all’aeroporto di Milano Malpensa, mentre sul lato sinistro della stazione troverete i bus diretti al Aeroporto di Bergamo o LInate.
dr. Alessio Gobbis
10.10.2023
Milano Centrale
Sebbene Milano C.le sia il secondo scalo ferroviario italiano per traffico dopo Roma Termini questa stazione è tra le più grandi e stazione ferroviaria italiana.La stazione è stata oggetto di importanti lavori di restauro e riqualificazione, iniziati ad agosto 2005, da parte di Grandi Stazioni, una società di Ferrovie dello Stato.A conclusione definitiva dei lavori all'interno della stazione, il 13 novembre 2010[31], alla presenza del Sindaco di Milano Letizia Moratti e dei cardinali Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Milano, e Tarcisio Bertone, Segretario di Stato, è stata dedicata a Santa Francesca Cabrini, patrona dei migranti.Uno straordinario esempio di restauro conservativo, accostato all'innovazione e alla più recente tecnologia, accoglie visitatori e passeggeri che possono muoversi su ascensori e scale mobiliLo scalo collega tutte le principali Città italiane e diverse capitali europee, da Parigi a Zurigo e oltre.Sufficientemente pulita, ben controllata da polizia, esercito e forze private.Purtroppo l'accattonaggio nelle zone limitrofe è ancora presente.Stazione con servizio di assistenza alle persone con disabilità e a ridotta mobilitàServizi igienici accessibiliPresenza di parcheggi con posti riservatiPresenza di sistemi di informazione al pubblico sonoriPresenza di sistemi di informazione al pubblico visiviAccessibilità binariBiglietteriaSpazi per l'attesaServizi igieniciSecurityServizi di viaggioDeposito bagagliPunto informazioni turistiche/culturaliBar, caffetteria, ristorazioneEdicolaTabacchiDistributori automatici di snack e bevandeLibreriaSupermercati, alimentari, minimarketShoppingFarmacia, parafarmaciaServizi finanziari e postaliWi-fiMobilità integrataTPLBiciAuto/MotoCollegamento diretto con aeroporto
K. C.
07.10.2023
Milano Centrale
Stazione bellissima e enorme. Organizzata però male e ciò crea tanto caos. Servizi toilette completamente fuori mano in un ala della stazione completamente isolata, dove fa veramente paura andarci se sei da sola. Per il resto vale la pena andarci. Consiglio ma attenzione
Giuseppe Frate
04.10.2023
Milano Centrale
Stazione storica. Personalmente organizzata non in modo impeccabile, tuttavia se vi manda Mezzacapa ricordate che a Milano c'è la nebbia, le bufere e fa freddo. Se fa caldo è sicuramente un freddo caldo.
Elena Hellen
19.09.2023
Milano Centrale
Stazione collegata benissimo con metro/tram/bus. Lato dx dedicato a bus con partenza verso i vari aereoporti. Ultimamente per aumentare la sicurezza hanno messo diversi blocchi di polizia, carabinieri e forze dell ordine in generale. La stazione è piuttosto grande e di conseguenza sono molti i negozi, fast food disponibili. Nella parte sotto si trova trenord e zona acquisto biglietti ( disponibili anche sui binari ).Migliorabile anche da un punto di vista igienico. Ma per ora nulla d altro da evidenziare.
paolo lunardi
11.09.2023
Milano Centrale
Stazione dei treni molto ben organizzata con spazi sufficienti per accogliere flussi consistenti di utenti.Non comoda per il parcheggio auto, come tutte le metropoli. Comodo l'accesso alla metro.Consigliato fare attenzione ai propri bagagli e oggetti personali perché visto il numeroso afflusso di gente potrebbero esserci anche malintenzionati, soprattutto in metro.
Erika Bellini
09.09.2023
Milano Centrale
Stazione molto grande e maestosa dall'esterno sembra un museo,e molto frequentata(anche troppo ci sono orari in cui sembra di essere in un mercato)e anche l'organizzazione è più che adeguata chiedendo agli addetti ti sanno indicare da che parte andare, l'unica cosa è la sicurezza e la pulizia quando ci sono stata io nella piazza all ingresso era pieno di ragazzi e uomini che fumavano urlavano e cercavano in svariati modi di avvicinare turisti molti con lo scopo di venderti cianfrusaglie,altri su skateboard che rischiano di travolgerti ,ci sono anche numerosi taxi subito fuori mentre all'Interno della stazione c'erano persone sdraiate sui pavimenti a dormire altre che mangiavano sempre sul pavimento buttando carte attorno , sempre all interno della stazione ci sono molti negozi,bar e bagni.. è una bella stazione ma vista la zona e le numerose persone che giornalmente ci passano sarebbe da incrementare la sicurezza
Giada Piacenti
01.09.2023
Milano Centrale
La stazione di Milano Centrale consta di 24 binari ed è la seconda in Italia per flusso di passeggeri.La prima pietra fu posata nel 1906 e venne inaugurata il 1° luglio 1931.La tettoia che copre i binari è composta da cinque volte in ferro e vetro, la più grande delle quali, la centrale, è alta più di 30 metri.La facciata che dà su piazza Duca d'Aosta è larga 200 metri e spiccano in alto le due statue di cavalli alati.Al suo interno dispone di ascensori e scale mobili, di bar, negozi, ristoranti e ufficio postale; è collegata agli aeroporti tramite servizi di autobus navetta.Ci si può arrivare tramite metro (fermata Centrale FS), tram, autobus e taxi.La stazione centrale è stata il nostro primo incontro con Milano e devo ammettere che è stato un grande impatto. Si respira un mix tra storia e modernità, tra le sue architetture antiche e i suoi impianti di ultima generazione.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Duca d'Aosta, 1, 20124 Milano MI
Milano Centrale