Palazzo Oddo - Fondazione Gian Maria Oddi Via Roma, 58, 17031 Albenga SV

Palazzo Oddo - Fondazione Gian Maria Oddi





34 Recensioni
  • venerdì09:30–13, 15–18:30
  • sabato09:30–13, 15–18:30
  • domenica09:30–13, 15–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–13, 15–18:30
  • mercoledì09:30–13, 15–18:30
  • giovedì09:30–13, 15–18:30




Palazzo Oddo - Fondazione Gian Maria Oddi Via Roma, 58, 17031 Albenga SV




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
0182571443
Via Roma, 58, 17031 Albenga SV

Orari

  • venerdì09:30–13, 15–18:30
  • sabato09:30–13, 15–18:30
  • domenica09:30–13, 15–18:30
  • lunedìChiuso
  • martedì09:30–13, 15–18:30
  • mercoledì09:30–13, 15–18:30
  • giovedì09:30–13, 15–18:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

michele toscano
26.10.2023
Palazzo Oddo - Fondazione Gian Maria Oddi
Luogo magico. Esposizione curata che esalta le particolarità degli oggetti esposti. Personale gentilissimo e disponibile
Serafino Romeo
15.10.2023
Palazzo Oddo - Fondazione Gian Maria Oddi
Meraviglioso il Piatto Blu, ma anche la collezione di manufatti in vetro, testimonianze di un largo uso del vetro nell'antichità.
Adriana Raschi
27.09.2023
Palazzo Oddo - Fondazione Gian Maria Oddi
Guida esaustiva ci ha intrattenute in modo piacevole. Il piatto blu è wualcosa che ti entra nel cuore..
DE DO
12.09.2023
Palazzo Oddo - Fondazione Gian Maria Oddi
Palazzo Oddo comprende il palazzo e la torre storici situati nel cuore del centro storico di Albenga, che, come tutti i palazzi che lo circondano, è oggi testimonianza delle varie evoluzioni subite nei secoli. Fino al 1955 fu sede del Collegio Oddi, che venne realizzato nel 1623 su un lascito di Gio Maria Oddi, dottore in legge. È oggi sede della Palazzo Oddo s.r.l., società a totale capitale pubblico che si occupa di creare e gestire le manifestazioni culturali di AlbengaFonte Wikipedia
Rita Pradella
21.08.2023
Palazzo Oddo - Fondazione Gian Maria Oddi
Museo non molto grande, ma molto interessante.Contiene vari reperti archeologici ritrovati in zona. Molto bello il vassoio blu.Utilissimi i tabelloni esplicativi della storia di Albenga
Pascal McLee
16.08.2023
Palazzo Oddo - Fondazione Gian Maria Oddi
Palazzo Oddo è un valido ed interessante palazzo storico che negli ultimi anni è stato adibito alla proposizione di Mostre e Manifestazioni Artistico-Culturali in genere. Al suo interno si trova l'esposizione permanente Magiche trasparenze"
B. P.
11.08.2023
Palazzo Oddo - Fondazione Gian Maria Oddi
Visitata ieri la mostra delle Magiche Trasparenze - I vetri dell'antica Albingaunum" sui vetri romani di Albenga
ElyMassy Lucifredi
05.08.2023
Palazzo Oddo - Fondazione Gian Maria Oddi
Bellissima esperienza ieri pomeriggio, assolutamente da visitare. Il museo Magiche trasparenze coi famosi vetri dell antica Albenga ed il famoso piatto blu...era visibile anche la mostra pittorica di Luzzati. La guida davvero esperta e competente! Il tempo é passato troppo velocemente... Grazie al sig. Alessandro! Il costo è di 6 euro e li vale tutti! Troppo caro invece il ticket per la torre civica...offre solo la vista dall alto...il giusto sarebbe stato non più di 2 euro..., museo diocesano purtroppo era chiuso...ripasseremo...
Maria Fenzi
03.08.2023
Palazzo Oddo - Fondazione Gian Maria Oddi
Importante punto della cultura in Albenga :piccolo museo, biblioteca, sede dell'Università della Terza Età (UNI 3), con corsi che spaziano dalla cultura generale, alla filosofia, storia, letteratura. Anche arte, musica, yoga. .. Con docenti (volontari come previsto nelle UNI 3), di grandi preparazione e capacità comunicative.
enrico liut
31.07.2023
Palazzo Oddo - Fondazione Gian Maria Oddi
palazzo storico con bellissime sale che ospitano mostre d'arte+sala musica all'avanguardia+museo/mostra nella quale viene ricostruita la storia aecheologica di albenga e che termina con il piatto blu, un reperto unico e imperdibile.a fianco del palazzo anche l'auditorium san carlo

Aggiungi recensione

Mappa

Via Roma, 58, 17031 Albenga SV
Palazzo Oddo - Fondazione Gian Maria Oddi