Scavi di Stabia - Villa San Marco Passeggiata Archeologica, 80053 Castellammare di Stabia NA

Scavi di Stabia - Villa San Marco





1016 Recensioni
  • venerdì08:30–18:30
  • sabato08:30–18:30
  • domenica08:30–18:30
  • lunedì08:30–18:30
  • martedìChiuso
  • mercoledì08:30–18:30
  • giovedì08:30–18:30




Scavi di Stabia - Villa San Marco Passeggiata Archeologica, 80053 Castellammare di Stabia NA




Informazioni sull'azienda

Stabiae - Pompeii Sites |

Contatti

Chiamaci
+390818575347
Passeggiata Archeologica, 80053 Castellammare di Stabia NA

Orari

  • venerdì08:30–18:30
  • sabato08:30–18:30
  • domenica08:30–18:30
  • lunedì08:30–18:30
  • martedìChiuso
  • mercoledì08:30–18:30
  • giovedì08:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

Carmela Valente
22.10.2023
Scavi di Stabia - Villa San Marco
A Castellammare di Stabia, a soli 7 km da Pompei si trova questa bellissima villa romana dalla storia affascinante. Sepolta 2 volte : prima dalla lava del Vesuvio e poi dai Borboni, è ritornata alla luce e al suo splendore negli anni '50 grazie al preside Libero D' Orsi,appassionato di storia. Da non perdere, perché conserva integra la struttura della villa romana. Ingresso GRATUITO, ampio parcheggio e nessuna fila!!!!!
Sven Hansen
14.10.2023
Scavi di Stabia - Villa San Marco
Grande proprietà, un Eldorado per chi è interessato alla cultura e alla storia, ma con un background tragico/triste
Nicole Bisinella
09.10.2023
Scavi di Stabia - Villa San Marco
Luogo meraviglioso, ricco di storia e di arte. C'eravamo solo noi quel giorno, ed è stato anche meglio poter ammirare il tutto nel silenzio poi totale. Splendidi i pavimenti in mosaico, ogni pezzetto collocato singolarmente a mano per creare un'armonia bellissima. Meriterebbe più visite!
Francesco Balestrieri
15.09.2023
Scavi di Stabia - Villa San Marco
Si passeggia in mezzo alla storia di stabia, delle ville dei ricchi Romani.. Per visitare tutta l'area archeologica bastano un paio di ore --- un fascino incredibile.... Consiglio di vedere anche villa Arianna situata sulla stessa strada qualche km piu avanti ------ ENTRATA LIBERA" ----"
susanna leoni
13.09.2023
Scavi di Stabia - Villa San Marco
Andate ne peristilio e sedetevi sotto il Larario e chiudete gli occhi.....fuori dal tempo.....al di la dell'universo
Elena Iorio
15.08.2023
Scavi di Stabia - Villa San Marco
Una villa romana che sbuca dopo una stradina sterrata nelle campagne di Castellammare. Uno spettacolo! Meravigliosa in ogni suo angolo. I lavori di restauro la stanno restituendo ai visitatori che al momento possono goderne gratuitamente. Consiglio a tutti di passare per una visita
Agostinho Infante
11.08.2023
Scavi di Stabia - Villa San Marco
Bellissima “Villa Romana “ situata a Castellammare di Stabia in provincia di Napoli , Campania !!! Entrare in questa villa significa immergersi nella storia antica e nell’ archeologia allo stato puro !!! L’atrio con il suo larario ti fanno sentire quell’atmosfera tipica delle case lussuose romane dell’epoca ed il calidarium ed il frigidarium sono ancora ben tenuti !! Le cucine sono intatte mentre sono rimasti alcuni affreschi originali e gli originali sono custoditi al MANN di Napoli !! Poi si esce fuori, all’aperto dove vi è un grande porticato, il “ Peristilio Inferiore “ con il viridario e la piscina ancora ben tenuta !!! Tra gli affreschi è utile ed importante ammirare le “ Diaetae “ che sono figure all’interno di stanze adibite al riposo dove si può riposare tra affreschi e dipinti ancora intatti e di ottima fattura dell’epoca precedente all’eruzione del Vesuvio del 79d.c. !!!
Graziano Arnetoli
07.08.2023
Scavi di Stabia - Villa San Marco
Una cattedrale nel deserto difficile da raggiungere per assoluta inadeguatezzadi indicazioni stradali e difficile da visitare per percorsi sconnessi e mancanza di idonei pannelli informativi. La solita miniera d'oro che nel nostro paese non viene utilizzata per produrre ricchezza.
Enzo Barbato
01.08.2023
Scavi di Stabia - Villa San Marco
Una villa da visitare insieme al Museo e a Villa Adriana. Conservata in modo eccellente, ampie stanze da vedere e in ottimo stato tutte le coperture murali. Un eccellenza.
Angela T
30.07.2023
Scavi di Stabia - Villa San Marco
Ho partecipato ad una visita serale teatralizzata organizzata da Scabec( Regione Campania) e altri tra cui alcune bravissime alunne di un liceo classico di Castellammare di Stabia ...dulcis in fundo il fantastico Mariano Rigillo. La villa è splendida anche se andrebbe vista di giorno per ammirare i colori degli affreschi ma il percorso teatrale itinerante è stato meraviglioso.

Aggiungi recensione

Mappa

Passeggiata Archeologica, 80053 Castellammare di Stabia NA
Scavi di Stabia - Villa San Marco