Castello di Petrignano d'Assisi Via del Ponte, 06081 Petrignano PG

Castello di Petrignano d'Assisi





22 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Castello di Petrignano d'Assisi Via del Ponte, 06081 Petrignano PG




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via del Ponte, 06081 Petrignano PG

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Mario Germani
01.11.2023
Castello di Petrignano d'Assisi
Molto bello e particolare da visitare e perdersi nei suoi piccoli vicoli interni, nei pressi del fiume.
GIANCARLO VIOLINI
13.10.2023
Castello di Petrignano d'Assisi
Il Castello di Petrignano sorge sulla sponda destra de fiume Chiascio nella frazione di Petrignano, nel Comune di Assisi.Il nome «Petronianum», ovvero «proprietà di San Pietro», che è il toponimo di Petrignano di Assisi, compare per la prima volta in un documento del 1027.Analogamente ai toponimi latini, Petronianum indica il complesso di beni immobili affidati ad un monastero, in questo caso ai frati benedettini di San Pietro di Perugia. Nel 1232 Petrignano era un borgo con circa duecento abitanti, tutti dediti all’agricoltura. Durante il secolo successivo furono costruiti prima il ponte sul Chiascio e successivamente il Castello. Il Ponte e il Castello erano d’importanza strategica, tanto che Perugia e Assisi se li contesero lungamente.Le continue lotte portarono ripetute distruzioni, tanto che all’inizio del XVI secolo il ponte non esisteva più e per traghettare persone e merci da una riva all’altra del fiume c’era soltanto una barca. Era il 1875 quando il ponte fu ricostruito, purtroppo i Tedeschi lo minarono e lo distrussero nel giugno del 1944 per coprirsi la ritirata. Questa volta fu ricostruito rapidamente, ad un solo anno di distanza. Il Castello di Petrignano rappresenta uno dei tanti castra del contado assisano, eretto a baluardo difensivo proprio nel punto di maggiore passaggio degli eserciti e dei pellegrini diretti ad Assisi.E veniamo al presente. Il Catello è costituito da quattro edifici, tre che occupano il perimetro, formando un ferro di cavallo, e uno che si erge all’interno del detto perimetro; inoltre, nell’angolo sud-est spicca un torrione, che ne caratterizza l’architettura. Nel perimetro interno, il Castello si sviluppa con caratteristici vicoli e volte, che disegnano scorci davvero sorprendenti. È in parte abitato.Nel Castello ogni anno, durante le festività natalizie, si tiene il Presepe Vivente. Dal 1978 si rievoca la nascita di Gesù per iniziativa e interpretazione degli abitanti del borgo, inteso come il più importante messaggio di pace per tutti i tempi. Durante il periodo natalizio, al tramonto, il torrione e gli interni del castello, si trasformano in un’ambientazione piuttosto fedele del presepe. La rappresentazione coinvolge tutti gli abitanti che montano le scenografie, realizzano i costumi del tempo ed impersonano i protagonisti storici della natività.
Zetanova Srl
13.10.2023
Castello di Petrignano d'Assisi
Bel castello
Dolores Giorgini
12.10.2023
Castello di Petrignano d'Assisi
Borgo antico ci sono negozi vicino parco per bambini e per chi ama le passeggiate c'è un percorso verde
Walter Maurizi
24.09.2023
Castello di Petrignano d'Assisi
Da vedere
Monica Paracucco
01.08.2023
Castello di Petrignano d'Assisi
Il Castello è meraviglioso circondato da un percorso di straordinaria tranquillità, sembra di tornare a una dimensione senza tempo e soprattutto senza quella frenesia che ormai sembra invadere la quotidianità. Una passeggiata intorno al fiume è rigenerante, il suono dell'acqua, il verde di un'intensità meravigliosa, i fiori, le foglie e le trasparenze che si riflettono. Un angolo di pace da attraversare in silenzio.
Loris Baldassarrini
01.08.2023
Castello di Petrignano d'Assisi
Ok

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Ponte, 06081 Petrignano PG
Castello di Petrignano d'Assisi