Museo Cappella Sansevero Via Francesco de Sanctis, 19/21, 80134 Napoli NA

Museo Cappella Sansevero





29732 Recensioni
  • venerdì09–18:30
  • sabato09–18:30
  • domenica09–18:30
  • lunedì09–18:30
  • martedì09–18:30
  • mercoledì09–18:30
  • giovedì09–18:30




Museo Cappella Sansevero Via Francesco de Sanctis, 19/21, 80134 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

Museo Cappella Sansevero | Sito ufficiale del Museo Cappella Sansevero, un gioiello del patrimonio artistico internazionale situato nel centro antico di Napoli.

Contatti

Chiamaci
+390815524936
Via Francesco de Sanctis, 19/21, 80134 Napoli NA

Orari

  • venerdì09–18:30
  • sabato09–18:30
  • domenica09–18:30
  • lunedì09–18:30
  • martedì09–18:30
  • mercoledì09–18:30
  • giovedì09–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Wi-Fi
  • Adatto alle famiglie
  • Dispositivi di ascolto assistito




Recensioni consigliate

natalia terletska
28.10.2023
Museo Cappella Sansevero
Purtroppo Vietato fare le foto ,per fortuna ce l’ho fatta ,anche se mi sono presa le sgrida del vigilante !!!!!Opera “Cristo Velato “ Esperienza unica ! Capolavoro assoluto! Da togliere fiato ,ci ritornerò assolutamente!!! Per visitare il museo di domenica,i Biglietti l’ho acquistati mercoledì,online,consiglio a tutti perché sul posto non avevano biglietti disponibili!
Teodora Donato
16.10.2023
Museo Cappella Sansevero
Uno dei posti più suggestivi di Napoli. È utile prenotare in precedenza sul sito ufficiale per evitare code e suggerisco di acquistare anche l'audio guida che renderà l'esperienza davvero unica. Poter osservare così da vicino opere così belle non ha prezzo.
appunti di viaggio “Traveller & Writer”
11.10.2023
Museo Cappella Sansevero
In vacanza a Napoli con la mia famiglia, ho avuto il piacere di visitare questo piccolo museo, costituito da una cappella e da un piccolo locale sotto il livello stradale. Quest’ultimo ospita le c.d. “Macchine anatomiche”, due scheletri con dettagliata riproduzione del sistema venoso e arterioso. Ovviamente il punto forte del Museo è la Cappella SanSevero, nota per ospitare il “Cristo Velato”, capolavoro della scultura marmorea raffigurante il corpo Gesù Cristo coperto da una Sindone (ovviamente anch’essa in marmo), letteralmente “trasparente”. Non ci sono altre parole per esprimere il “pathos” che questo capolavoro trasmette al visitatore. Presenti anche altre 11 opere in marmo rappresentanti altrettante virtù e indubbiamente degne di nota. Prezzo del biglietto 10 euro, ridotto a 7 per gli “under 25”. Ingresso gratuito per i bimbi fino a 9 anni
Angelica Persdottir “Asgard on the move”
27.09.2023
Museo Cappella Sansevero
Non ci sono parole per descrivere la bellezza di questo luogo. Il Cristo Velato è di una perfezione disarmante. In occasione dello scudetto del Napoli è stato concesso il permesso straordinario di fare foto.
Alberto
31.08.2023
Museo Cappella Sansevero
Un vero e proprio gioiello, tra le attrazioni più belle di Napoli. Il Cristo velato e le altre due statue che formano il gruppo scultoreo sono uniche nel loro genere per dovizia di particolari e originalità, paragonabili solo alle opere di Michelangelo e Canova.Le macchine anatomiche sono una chicca.L'audio guida è ben fatta.Se si intende andare nel weekend si deve prenotare due settimane prima.
antonio capuano
08.08.2023
Museo Cappella Sansevero
In posto unico al mondo. In pochi metri quadri c'è un concentrato di arte e bellezza inimmaginabile. Ed anche un certo esoterismo una magia che si avwerte. Da visitare assolutamente se si passa a Napoli
Tuna
06.08.2023
Museo Cappella Sansevero
Quando si visita Napoli non si può non vedere, tra le tante cose, la cappella Sansevero. Bellissima tutta, arte, storia davvero meravigliosa. Il cristo velato è solo la ciliegina sulla torta. Da visitare assolutamente, un esperienza indimenticabile. Consiglio di prendere l’audio guida che rende la visita ancora più bella e interessante.
Simona
04.08.2023
Museo Cappella Sansevero
Per la prima volta, visito la cappella Sansevero in occasione di un evento di apertura straordinaria. Martedì che normalmente è giornata di chiusura, apre al pubblico per devolvere il ricavato ad un'associazione calcistica che aiuta i bambini più bisognosi a poter fare calcio anche senza averne la possibilità economica. Il biglietto è venduto a 3euro (normalmente costa 10euro)tramite vendita online ed è consentito scattare foto (senza flash). Che dire in poche ore è già quasi tutto sold out. Lo spettacolo che si presenta entrando è davvero emozionante. Resti incantato da tanta maestria. Lascio parlare le foto.
Rossella Bonvicini
30.07.2023
Museo Cappella Sansevero
Il Cristo Velato è una meraviglia. Niente da dire. Non è possibile scattare foto all'interno quindi purtroppo non ne ho, però la cosa che mi ha lasciata perplessa è stata l'organizzazione del posto. Faceva caldo, all'interno c'erano tantissime persone e non si riusciva a girare completamente intorno alla statua. Il biglietto ha un prezzo eccessivo a mio parere per quello che poi si trova all'interno. Una statua del genere meriterebbe più cura e attenzione
Claudio GALLI
29.07.2023
Museo Cappella Sansevero
Da visitare... Il Cristo velato un capolavoro. Per apprezzare la cappella occorre necessariamente la guida. In caso contrario non assaporerete tutti gli aspetti delle belle statue che vi si trovano. Alla fine del giro due scheletri con i vasi sanguigni (in resina). Ricostruzione fatta secoli fa. Chapeau

Aggiungi recensione

Mappa

Via Francesco de Sanctis, 19/21, 80134 Napoli NA
Museo Cappella Sansevero