Fiume Po Torino 10131 Torino TO

Fiume Po Torino





58 Recensioni
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24




Fiume Po Torino 10131 Torino TO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
10131 Torino TO

Orari

  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24
  • giovedìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi




Recensioni consigliate

Emilio Greco
24.10.2023
Fiume Po Torino
Il Po (AFI: /ˈpɔ*/[3][4]) è un fiume dell'Italia settentrionale. La sua lunghezza, 652 km[1], lo rende il più lungo fiume interamente compreso nel territorio italiano[5], quello con il bacino idrografico più esteso (circa 71 000 km²) e anche quello con la massima portata alla foce, sia essa minima (assoluta 270 m³/s), media (1 540 m³/s) o massima (13 000 m³/s), oltre ad essere il quinto fiume europeo (esclusa la Russia)Il Po nella città di Torino.Stato ItaliaRegioni Piemonte Lombardia Emilia-Romagna VenetoProvince Cuneo Torino Vercelli Alessandria Pavia Lodi Cremona Mantova Piacenza Parma Reggio Emilia Ferrara RovigoLunghezza652 km[1]Portata media1 506 m³/s[2]Bacino idrografico71 000 km²Altitudine sorgente2 022 m s.l.m.NasceMonviso, Pian del Re44°42′04″N 7°05′38″EAffluentidi rilievo: Dora Baltea, Dora Riparia, Tanaro, Trebbia, Panaro, Bormida, Orco, Sesia, Ticino, Secchia, Lambro, Parma, Taro, Mincio ed Adda.SfociaMare Adriatico44°57′45″N 12°30′04″EHa origine in Piemonte,più specificamente, sul Monviso, al Pian del Re, e bagna direttamente tre capoluoghi (Torino, Piacenza, Cremona) e ne lambisce un quarto (Ferrara), segnando inoltre per lunghi tratti il confine tra Lombardia e Emilia-Romagna, nonché tra quest'ultima e il Veneto, prima di sfociare nel mare Adriatico in un vasto delta con sei rami. Attraversa 13 province (Cuneo, Torino, Vercelli, Alessandria, Pavia, Lodi, Cremona, Mantova, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara e Rovigo). Per la maggior parte del suo corso il Po scorre su un territorio pianeggiante al quale dà il nome, la pianura Padana. Per la posizione geografica, la lunghezza, il bacino e gli eventi storici, sociali ed economici che hanno riguardato il fiume sin dall'antichità, il Po è riconosciuto come il più importante tra i fiumi d'Italia
Ettore A “E.A.72”
23.10.2023
Fiume Po Torino
Luogo incantato, adatto per lunghe passeggiate, anche in bici e con gli amici a 4 zampe. I colori dell'autunno sono gioia per gli occhi.
roberto grappeja
17.10.2023
Fiume Po Torino
Un posto dove è piacevole e rilassante passeggiare , una meraviglia della città .
Caterina Fiorano
11.10.2023
Fiume Po Torino
È sempre una meravigliosa passeggiare lungo il fiume Po
somersby _vz
28.08.2023
Fiume Po Torino
Scoiattoli che ti rinconcorrono per scroccare qualcosa da mangiare, ambiente immerso nella natura, bellissimo sia da trascorrere in famiglia che tra amici .
MARIO BROLETTO
24.08.2023
Fiume Po Torino
Ultimamente da un po di anni a questa parte, trascurata la pulizia del fondale e vegetazione circostante
Riccardo Gallo Pecca
18.08.2023
Fiume Po Torino
Come in ogni bella città, il fiume che la tocca, crea una poesia che in certi momenti o in certe ore del giorno, non ha parole per essere spiegata. Le sue rive, percorse da svariati camminamenti e piste ciclabili danno la possibilità a torinesi, e non solo, di godersi momenti di pace e relax.
Davide Mucciarone
01.08.2023
Fiume Po Torino
Molto bello passeggiare per il po', peccato che non ci fossero piste ciclabili perché potrebbe essere pericoloso visto che vanno tanti in bici
Roberta Reitano
01.08.2023
Fiume Po Torino
È molto bello e rilassante passeggiare lungo le rive del fiume Po. Forse un po' meno pulito con il trascorrere degli anni e purtroppo assediato" da varie vicissitudini (come la siccità). Ma rimane sempre uno degli elementi caratteristici di Torino
laura d
01.08.2023
Fiume Po Torino
Nel tratto vicino al Parco del Valentino gli argini sono tenuti bene e pulito. Si trovano scoiattoli molto socievoli.

Aggiungi recensione

Mappa

10131 Torino TO
Fiume Po Torino