Palazzo Farnese di Viterbo Via S. Lorenzo, 01100 Viterbo VT

Palazzo Farnese di Viterbo





42 Recensioni




Palazzo Farnese di Viterbo Via S. Lorenzo, 01100 Viterbo VT




Informazioni sull'azienda

Palazzo Farnese di Viterbo | Palazzo Farnese di Viterbo

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consegna a domicilio
  • Ritiro in negozio
  • Acquisti in negozio
  • Ritiro all'esterno
  • Servizi di riparazione
  • Consegna in giornata




Recensioni consigliate

Pasquale Gucciardo
21.10.2023
Palazzo Farnese di Viterbo
è una fortezza dalla struttura pentagonale maestosa residenza cinquecentesca per Alessandro Farnese, nipote di papa Paolo III. All'intero si può ammirare :- la magnifica Scala Regia poggianta su ben trenta colonne doriche;- la Sala dei Fasti di Ercole;- l'imponente Sala del Concilio di Trento;- La Sala del Mappamondo, dove è rappresentato il mondo allora conosciuto;- Sul retro del palazzo, si trovano i giardini in cui si trova Casina del Piacere già residenza estiva del Presidente della Repubblica.
FM
26.09.2023
Palazzo Farnese di Viterbo
Il mio voto riguarda solo la gestione, il posto è meraviglioso. A parte il costo ridicolo per un palazzo storico del genere (€5) perché nella pubblica amministrazione non trovo mai un pos per pagare? Non dovrebbe essere obbligatorio? Male male
Gianmarco Esposito
23.09.2023
Palazzo Farnese di Viterbo
Bellissima architettura,bellissimo colpo d’occhio. Incantevole sia di giorno che di sera,nonostante non sia il posto più frequentato di sera conserva allo stesso modo un fascino e trasmette tranquillità
Stefano Biserni “Architetto”
09.09.2023
Palazzo Farnese di Viterbo
I papi se la sono sempre passata benino!! Il Vignola e la sua scala elicoidale...che spettacolo!!
Gaetana Festa
09.09.2023
Palazzo Farnese di Viterbo
Una, residenza incantevole dove arte, cultura e storia si fondono assieme traspprtandoti negli antichi sforzi papali. Giardini curati e profumati di magnolia, molto gradevole.
roberto garagnani
15.08.2023
Palazzo Farnese di Viterbo
Che dire. Una struttura colossale.... Forme meravigliose. Veramente lo stile itliano dell'epoca.
Paolo Mosca
12.08.2023
Palazzo Farnese di Viterbo
Bello
Gianluca Calabresi
09.08.2023
Palazzo Farnese di Viterbo
Palazzo antico vicino al Polo monumentale di Viterbo,ci si arriva tramite un ponte in pietra che collega il palazzo papale,la cattedrale e il museo archeologico al resto della città. Purtroppo è un sito non visitabile (sede della USL), ma si fa notare per la sua bellezza.
Graziella Mattei
03.08.2023
Palazzo Farnese di Viterbo
Dimora 400esca appartenuta alla famiglia Farnese, da cui ebbe i natali papa Paolo III
Roberto Cecchini
02.08.2023
Palazzo Farnese di Viterbo
Se vi recate verso il palazzo papale vi imbattere in un palazzo elegante e suggestivo: Palazzo Farnese. Lo troverete lungo la via di accesso a piazza San Lorenzo, a ridosso del Ponte del Duomo, l’antico cavalcavia fondato su massi di origine etrusca. realizzato in pietra e inserito in nel bellissimo contesto medievale, il palazzo rappresenta un’affascinante armonia di elementi architettonici di periodi diversi. Dovrebbe risalire al 1200 e il passaggio del palazzo alla famiglia Farnese – probabilmente – avvenne nel 1431. Ranuccio Farnese venne incaricato di difendere Viterbo dagli attacchi di Fortebraccio e Giacomo di Vico. I figli di Ranuccio, Francesco Gabriele e Pier Luigi, dimorarono a Viterbo. Esso riassume i tratti principali dell’architettura medievale, come l’uso del profferlo, ma presenta al contempo elementi architettonici di altri periodi storici. Su una facciata la suddivisione su due livelli con le bifore al primo piano, di profilo gotico, e quelle del secondo, più classiche, a tutto sesto e traforate.

Aggiungi recensione

Mappa

Via S. Lorenzo, 01100 Viterbo VT
Palazzo Farnese di Viterbo