Chiesa di Sant'Andrea Apostolo Via G. Garibaldi, 2, 35010 Cadoneghe PD

Chiesa di Sant'Andrea Apostolo





79 Recensioni




Chiesa di Sant'Andrea Apostolo Via G. Garibaldi, 2, 35010 Cadoneghe PD




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via G. Garibaldi, 2, 35010 Cadoneghe PD

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Roberto Lunardi
23.10.2023
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Piccolo tempio ben conservato con un altare maggiore monumentale.
basil hatem
25.09.2023
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
grande paroco, e un bel abiente
Ester Giusto
21.09.2023
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Servizio in sagra veloce ed efficiente! Accettano la carta di credito.Bravissimi i musicisti. Volume della musica un po' troppo alto: si fatica a comunicare.
Luisa Canton
10.09.2023
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Ci sono cresciuta e mi ci sono sposata.
Arrigo Spadoni
11.08.2023
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Meditazione e preghiera..ottimi ingredienti per una casa di dio
Eugenio Barbiero
10.08.2023
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Il nome Cadonice (probabilmente da Ca’ Dominici o Ca’ domini episcopi) compare per la prima volta nello statuto comunale di Padova del 1234. Dal secolo successivo viene citata la chiesa di Sant’Andrea, inizialmente una curazia legata alla pieve di San Michele di Torre.31/10/2017Il nome Cadonice (probabilmente da Ca’ Dominici o Ca’ domini episcopi) compare per la prima volta nello statuto comunale di Padova del 1234, con cui il podestà Ottone di Mandello deliberò che il paese doveva, in caso di guerra, fornire alla città due carri.La prima attestazione della religiosità del territorio risale al 1297All’epoca esistevano a Cazaviglava, l’attuale Bagnoli, un monastero femminile e la chiesa di Santo Stefano.Dal secolo successivo viene citata la chiesa di Sant’Andrea.Era inizialmente una curazia legata alla pieve di San Michele di Torre. In seguito, come ricorda la visita pastorale del 1453, divenne parrocchia, assorbendo il territorio di Santo Stefano con relativi benefici.L ’edificio a quattro altari, il maggiore dei quali in una absidiola con campanile, fu restaurato intorno al 1589 e, dopo un secolo e mezzo, ricostruito elegantemente a tre altari, con campanile e fonte battesimale.Nel primo Ottocento furono aggiunti altri due altari e sessant’anni dopo ci fu un nuovo restauro. La consacrazione al titolare originario avvenne infine nel 1942.
Elisa Cesaro
06.08.2023
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
E' LA Chiesa in cui ci siamo sposati..Parlando per me Don Sandro ha fatto una cerimonia meravigliosa, la Chiesa Era tutta ornamentata con I fiori del mio bouquet, una celebrazione bellississima.. Fuori dalla chiesa Amici e parenti ci Hanno intrattenuto con scherzi❤️
Carlo Dalla Battista
01.08.2023
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Una piacevole scoperta, dove Dio mi attende nelle ore buche da scuola
Assunta Montemarano
30.07.2023
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
Bella ed accogliente

Aggiungi recensione

Mappa

Via G. Garibaldi, 2, 35010 Cadoneghe PD
Chiesa di Sant'Andrea Apostolo