Museo d'Arte sacra San Martino Piazza Italia, 8, 24022 Alzano lombardo BG

Museo d'Arte sacra San Martino





65 Recensioni
  • venerdì09–12, 15:30–17:30
  • sabato09–12
  • domenica15–18
  • lunedì09–12, 15:30–17:30
  • martedìChiuso
  • mercoledì09–12, 15:30–17:30
  • giovedì09–12, 15:30–17:30




Museo d'Arte sacra San Martino Piazza Italia, 8, 24022 Alzano lombardo BG




Informazioni sull'azienda

Museo San Martino - Alzano Bergamo | Museo di Arte Sacra |

Contatti

Chiamaci
035516579
Piazza Italia, 8, 24022 Alzano lombardo BG

Orari

  • venerdì09–12, 15:30–17:30
  • sabato09–12
  • domenica15–18
  • lunedì09–12, 15:30–17:30
  • martedìChiuso
  • mercoledì09–12, 15:30–17:30
  • giovedì09–12, 15:30–17:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Clara Settimo
31.10.2023
Museo d'Arte sacra San Martino
Un pezzo di storia bellissimo. Complimenti all'operatore culturale. Molto attento nella spiegazione. Da visitare!
Davide Bandini
18.10.2023
Museo d'Arte sacra San Martino
Magnifico museo, immancabile per vuole vedere qualcosa a Bergamo e dintorni. Un'opera unica nel suo genere di livello artistico altissimo. Tarsie, intagli, pittura, arte e fede spiegati in modo mirabile. Complimenti.
maria carmen dassi
10.10.2023
Museo d'Arte sacra San Martino
Splendida basilica di San Martino, ricca di opere d'arte risalenti dal 1600 in poi. Gli artisti che hanno fatto queste opere eccezionali, provenienti dalla zona, sono stati artefici nella stessa val Seriana anche nelle basiliche di Gandino e Clusone. Le opere di questa basilica più importanti sono le tre Sacrestie, armadi contenenti paramenti e porte interamente scolpite. Nelle medesime stanze, sculture lignee che sovrastano la parte alta composta anche da angioletti giocosi in gesso! Nelle Sacrestie sono presenti anche lavori importanti di intarsi eccezionali e sculture di marmo, veri capolavori composti con varie colorazioni! Inoltre nella parte chiesa importante il pulpito e la cappella della Madonna del Rosario. Ai piedi di questa, in una nicchia, il bassorilievo della 'Nascita di Maria' mentre alle pareti importanti dipinti! Orima di chiudere la visita la guida porta i viditatori a vedere il Museo sovrastante. Suggerisco che la visita dovrebbe essere guidata da personale presente il sabato e domenica dalle 15 alle 18. Per prenotazione e informazioni degli altri giorni contattate la Basilica.
luciano Riva
08.10.2023
Museo d'Arte sacra San Martino
Consiglio un,opera d'arte da non perdere idem la basilica di San Martino,una goduria per gli occhi e lo spirito
enrico corna
04.10.2023
Museo d'Arte sacra San Martino
Una meraviglia credo quasi unica nel suo genere da lasciare senza fiato per la ricchezza,la bellezza e la preziosità delle opere in essa contenute.LE SACRESTIE FANTONIANE SONO STREPITOSE.Vale assolutamente la pena di spendere i 6 euro dell'entrata.
Barbara Schena
18.09.2023
Museo d'Arte sacra San Martino
Magnifico museo, tarsie e sculture incredibili per non parlare delle opere pittoriche. Merita assolutamente una visita, meglio se guidata, le guide sono molto competenti e brave.
Claudio Vitalba
03.08.2023
Museo d'Arte sacra San Martino
Un museo veramente molto interessante e bello da visitare...si consiglia una visita guidata per apprezzare al meglio le opere notevoli presenti.
Rosario Arcidiacono
01.08.2023
Museo d'Arte sacra San Martino
Sacrestia favolose in legno scolpito e intarsiato del Fantoni, vi consiglio di visitarle, opere stupende anche di più di cattedrali famose e più blasonate...
Silvia Breda
31.07.2023
Museo d'Arte sacra San Martino
Più precisamente, eccezionali sono le sacrestie del Fantoni considerate la Cappella Sistina del Legno.
Lorenzo Rondi
30.07.2023
Museo d'Arte sacra San Martino
Fantastica basilica con opere del Fantoni....una delle migliori chiese barocche d'Italia....merita più di una visita.....

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Italia, 8, 24022 Alzano lombardo BG
Museo d'Arte sacra San Martino