Cipresso di San Francesco 47826 Villa Verucchio RN

Cipresso di San Francesco





49 Recensioni




Cipresso di San Francesco 47826 Villa Verucchio RN




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
47826 Villa Verucchio RN

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Michele Caliari
04.10.2023
Cipresso di San Francesco
Il Cipresso di San Francesco, che si erge all’interno dell’omonimo convento di Verucchio, ha un’età stimata di 800 anni. Il cipresso di Verucchio, forse il più famoso d’Italia è collocato nel chiostro del convento Francescano. Si narra che a Frate Francesco, passando lungo questi luoghi, s’impigliò nella tonaca un ramoscello. Lo raccolse e lo piantò nel terreno, immediatamente nacquero foglie e radici. L’albero crebbe rigoglioso e nel 1810 i soldati francesi, accesero grossi falò per bruciarlo, ma il fuoco risparmiò l’albero, ancora oggi rimangono nel tronco tracce delle bruciature. Anche nella seconda guerra mondiale il cipresso, a seguito dei frequenti cannoneggiamenti, ha visto sfrondata la sua chioma. Nonostante tutto quest’albero antichissimo si leva da terra per una trentina di metri: la base ha la forma di un enorme rudere irregolarmente scannellata, il fusto sembra composto da diversi cipressi minori e i rami sembrano un ombrello capovolto, semichiuso.
Cristina R.
29.09.2023
Cipresso di San Francesco
Amo San Francesco e perciò per me è stata una forte emozione vedere una pianta che si narra abbia piantato proprio lui !
Gloria Maltoni
28.09.2023
Cipresso di San Francesco
Luogo di pace meraviglioso, con questo cipresso del 1213 piantato da San Francesco.Da visitare assolutamente, poiché il cipresso presenta una parte in cui non ha più attività vegetativa, e l'altra sana è puntellata con pesanti sostegni, per cui non si sa quanta vita avrà ancora.
Amico Sabatini
26.08.2023
Cipresso di San Francesco
La storia del cipresso di San Francesco è legata a una leggenda che narra che il santo di Assisi, durante il suo viaggio da Rimini a San Leo nel 1213, piantò il suo bastone in un terreno vicino al convento di Verucchio. Il bastone prese vita e si trasformò in un cipresso che ancora oggi si può ammirare nel chiostro del convento. Il cipresso ha una circonferenza di 6.50 metri e un’altezza di 25 metri ed è probabilmente il più grande e il più antico d’Italia. Nel corso dei secoli ha resistito a incendi, tentativi di abbattimento e trombe d’aria. Il cipresso è considerato un simbolo di pace e di spiritualità ed è oggetto di studi scientifici per scoprire i segreti della sua longevità.Luogo mistico poco pubblicizzato, vale la pena visitarlo.
Angela Chiesa
18.08.2023
Cipresso di San Francesco
È un santuario immerso nella natura e tranquillità i frati sono a dispozione per una visita nel luogo da visitare
Marco Mancini
17.08.2023
Cipresso di San Francesco
Venerdì, 17 febbraio 2023.Il Frate Cipresso ha superato gli 800 anni di vita: è stato piantato da San Francesco nel 1213.Ad oggi, misura 25 metri d'altezza, con una circonferenza massima di 7,30 metri.Il convento e la chiesa della S. Croce (1311) abbondano di immagini simboliche; fra tutte spicca lo stemma dell'Ordine dei Frati Minori (le braccia di Gesù e di San Francesco che si intrecciano davanti a una croce).Nel chiostro, è possibile leggere la suggestiva leggenda impressa nella maiolica. È collocata sopra ai 4 cippi simboleggianti gli evangelisti.
Filippo Famiglietti
10.08.2023
Cipresso di San Francesco
Luogo sacro e suggestivo, consigliato a tutti
Daniela Parocchi
02.08.2023
Cipresso di San Francesco
Che luogo fantastico! Non segnalato, non conosciuto, difficile da trovare (alla destra del cimitero di Villa Verucchio), si entra in una dimensione di pace e di meditazione. In qualsiasi cosa tu creda. Davanti al cipresso può avvenire che tu ti senta in pace con il mondo.
zebra24 striscie
01.08.2023
Cipresso di San Francesco
Cipresso piantato da San Francesco, luogo dove ogni ramo c’è un nido, luogo di pace, dove passa il cammino di San Francesco da Rimini a La Verna sui suoi passi…

Aggiungi recensione

Mappa

47826 Villa Verucchio RN
Cipresso di San Francesco