Osservatorio Astrofisico e Astronomico di Asiago Via Osservatorio Astronomico, 8, 36012 Asiago VI

Osservatorio Astrofisico e Astronomico di Asiago





577 Recensioni
  • giovedì09:30–12:30, 15:30–18:30
  • venerdì09:30–12:30, 15:30–18:30
  • sabato09:30–12:30, 15:30–18:30
  • domenica09:30–12:30, 15:30–18:30
  • lunedì09:30–12:30, 15:30–18:30
  • martedìChiuso
  • mercoledì09:30–12:30, 15:30–18:30




Osservatorio Astrofisico e Astronomico di Asiago Via Osservatorio Astronomico, 8, 36012 Asiago VI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+390424462221
Via Osservatorio Astronomico, 8, 36012 Asiago VI

Orari

  • giovedì09:30–12:30, 15:30–18:30
  • venerdì09:30–12:30, 15:30–18:30
  • sabato09:30–12:30, 15:30–18:30
  • domenica09:30–12:30, 15:30–18:30
  • lunedì09:30–12:30, 15:30–18:30
  • martedìChiuso
  • mercoledì09:30–12:30, 15:30–18:30

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Andrea Bonaldo
29.10.2023
Osservatorio Astrofisico e Astronomico di Asiago
Merita, da visitare solo se accompagnati da una guida, dalla sua storia al presente e con un futuro tutto da vedere, magari in un cielo stellato
Tiziana Marotta
07.10.2023
Osservatorio Astrofisico e Astronomico di Asiago
Un meraviglioso viaggio tra stelle, comete e pianeti spiegato con parole semplici, anche ai bambini, da astronomi esperti.Il contesto proposto invita ad approfondire e a ritornare!
LucaFrak
06.10.2023
Osservatorio Astrofisico e Astronomico di Asiago
Bellissima esperienza in questo meraviglioso ambiente, che si può definire incantato... Uno dei primi osservatori in Europa e per molti anni il più grande e importante.
Corona Perer
09.09.2023
Osservatorio Astrofisico e Astronomico di Asiago
Con un gruppo di giornalisti impegnati in un tour enogastronomico sull'Altopiano di Asiago abbiamo potuto conoscere le attività dai docenti che accolgono gli studenti. Per loro era la prima volta che accoglievano pubblico dopo il lockdown e l'anno e mezzo di pandemia. Emozionante per noi!
Liviu Vasile Fundeanu
31.08.2023
Osservatorio Astrofisico e Astronomico di Asiago
Prenotato e ritirato i biglietti ai uffici turismo in comune (8-12/15:30-18) visitato alle ore 22:visto Giove co i suoi 4 satteliti proiettato sul immenso schermo visto che c'è il collegamento in remoto con il osservatorio in cima Echar che è a quasi a 10km;visto anche,in azione,il vecchio osservatorio Galilei... parcheggio anche per i camper, però non si può sostare di notte,i cancelli vengono chiusi.
Loris Bertazza
29.08.2023
Osservatorio Astrofisico e Astronomico di Asiago
La visita guidata presso l'osservatorio gestito dall'università di Padova è stata molto interessante. Le attività proposte sono varie, dall'osservazione delle macchie e delle creste solari di pomeriggio fino all'osservazione di comete e pianeti la sera. Il tutto tempo permettendo ovviamente, è necessario che non ci siano nuvole in cielo. Il personale è competente e le spiegazioni sono adatte anche ai più piccoli, infatti c'erano diverse famiglie con bambini. Il percorso è adatto anche a persone con disabilità e l'organizzazione è stata attenta nel rispettare tutte le attuali misure anti covid. È necessaria la prenotazione. Infine il prezzo del biglietto è esiguo, 10 euro l'intero, vista la particolarità del luogo. Decisamente consigliato per fare un'esperienza culturale diversa dal solito.
Giusi Micheletti
12.08.2023
Osservatorio Astrofisico e Astronomico di Asiago
L abbiamo potuto visitare solo dall'esterno , è in cima ad un colle molto verde Si raggiunge facilmente in auto e merita sicuramente una visita
Gianpiero Rocchi
07.08.2023
Osservatorio Astrofisico e Astronomico di Asiago
Bellissima esperienza, molto interessante e formativa.Peccato solo che le condizioni del cielo non abbiano permesso la visione perfetta del cielo.Sicuramente da consigliare!
Federica Bassani
04.08.2023
Osservatorio Astrofisico e Astronomico di Asiago
Bellissima esperienza. Si imparano un sacco di cose
Elena Merigo
04.08.2023
Osservatorio Astrofisico e Astronomico di Asiago
Le serate osservative gestite dal personale dell'Università di Padova si sono rivelate davvero molto interessanti. Belissimo l'inquadramento della cometa. Dall'Osservatorio si gode un cielo spettacolare, e risulta ben visibile la Via Lattea. Un particolare grazie a Paolo le cui competenze sono altissime.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Osservatorio Astronomico, 8, 36012 Asiago VI
Osservatorio Astrofisico e Astronomico di Asiago